Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 408 di 462 PrimaPrima ... 308358398404405406407408409410411412418458 ... UltimaUltima
Risultati da 6.106 a 6.120 di 6924
  1. #6106
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    devi installare questo plugin qui:
    f4mtester
    senza questo non ti riproduce nulla

    se invece lo hai già installato butta via la lista
    L'ho appena installato sia F4mProxy che F4mTester, adesso quando seleziono un canale non accade nulla. boh!
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #6107
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    88
    scusate, qualcuno ha provato a configurare delle cartelle condivise su un NAS o su un server remoto, e farle riconoscere a Kodi?
    Ho un NAS in cui tengo film e serie tv, e non riesco a fare riconoscere l'elenco dei file a Kodi sul mio TV Android.
    TV: Sony KD55XE8577
    TV: TCL 43C725
    NAS QNAP TS212-P
    BluRay: LG BD550

  3. #6108
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ DMD

    @ Molotino

    Toglietemi una curiosità: il tutto è perfettamente legale, vero?

    Lo chiedo solo perchè, in quell'elenco, vedo anche RSI1 e 2, che se sono canali della TV Svizzera criptati e visibili, legalmente, fuori da questo territorio solo via SAT e tramite apposita tessera distribuita ai residenti in Svizzera.

    Tra l'altro leggendo info sul programma consigliato "f4mtester" in un sito dove spiegavano come installarlo ed usarlo, c'era un frase, molto chiara, in cui dicevano:
    "Ripeto che il tutto è illegale e lo fate a vostro rischio e pericolo assumendovi la vostra responsabilità. Questo articolo è scritto a puro titolo informativo ....",
    nel caso avessi ancora qualche dubbio circa la liceità dello streaming di IPTV.

    Tra l'altro, non molto tempo fa, proprio sul sito di Kodi era stato inserito un articolo in cui si parlava della accuse fatte a Kodi di pirateria proprio in merito all'argomento IPTV, articolo in cui ribadivano che loro non fornivano certi tools esplicitamente mirati a tale scopo e che avevano tolto dal loro repository tutte le addons che permettevano comportamenti illegali.

    Potreste chiarire, grazie? (Anche in merito a quanto stabilito nel nostro regolamento: divieto di chiedere e/o fornire informazioni atte a favorire la pirateria).
    Ultima modifica di Nordata; 08-04-2018 alle 10:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #6109
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ DMD

    @ Molotino

    Toglietemi una curiosità: il tutto è perfettamente legale, vero?

    Lo chiedo solo perchè, in quell'elenco, vedo anche RSI1 e 2, che, se sono canali della TV Svizzera e visibili, legalmente, solo via etere e tramite apposita tessera distribuita ai residenti in Svizzera.

    Tra l'altro leggendo info sul programma consigliato &q..........[CUT]
    Ho postato lo screenshot dove si evince l'elenco dei canali free che mi interessa vedere, tipo RAI 1 , La 7 Etcc.
    Per quanto riguarda i canali della tv Svizzera sono gia in elenco di default nell'addon Kodi Live TV se sono a pagamento non lo so e non mi interessa.

    Un saluto
    Ultima modifica di DMD; 08-04-2018 alle 11:00
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #6110
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ DMD

    Va bene, visto che la cosa non ti interessa il tuo account è sospeso a tempo indeterminato per violazione del punto 1e (oltre ad aver risposto pubblicamente).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6111
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Per quanto riguarda KODI Live TV, nella sezione "TV - VPN/IP CH", quando mi compare la lista canali e clicco su uno di essi noto che si attiva il buffering e dopo ottengo il messaggio "riproduzione fallita".
    Nella sezione "Televisioni Italiane", funziona regolarmente.
    Avete qualche ..........[CUT]
    Hai accesso solo ai canali italiani, in quanto non puoi accedere, come utente di un SP italiano allo streaming (free in svizzera) di canali svizzeri. Cosa che mi era successo in Francia, quando accedendo in WiFi, alla richiesta di streaming di RAI sport ricevevo un bel messaggio di divieto.
    Ci sono addons di Kodi che permettono di fare pirateria, ma sono bannate da Kodi. Il problema è che nei siti che le publicizzano, spesso l'utente non è avvertito della illegalità delle stesse. Per stare nella legalità conviene usare solo quelle ufficiali, anche se qualche bisogna avere pazienza.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #6112
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Il problema è che nei siti che le publicizzano, spesso l'utente non è avvertito della illegalità delle stesse
    L'utente non è "avvertito"? Questa mi pare veramente carina, a parte che per vedere delle emittenti TV italiane credo che basti un qualsiasi banale decoder DTT da poche decine di Euro, il tutto senza particolari problemi e mi sembra un po' strano il ricorrere a Kodi e relativi addon da configurare per vedere in streaming (quindi con qualità non proprio elevata) dei programmi che, appunto, con il decoder suddetto si vedono in modo molto semplice, a parte questo, ripeto, guarda caso il problema lamentato riguardava la visione di canali svizzeri, che tutti sanno essere cripati, se ne è parlato tante volte sul forum.

    Non credo si debba essere avvertiti che il voler vedere trasmissioni TV che in origine sono criptate è cosa illegale.

    Tra l'altro proprio nel sito da cui ho attinto le info riguardanti il programma consigliato ("perchè altrimenti non vedi nulla" ) c'è proprio un bel disclaimer, di cui ho riportato parte, che avverte della illegalità della cosa.

    Credo che anche i ragazzini sappiano che la visione delle IPTV sia motivato solo da una cosa: vedere gratis, comunque, quelle che altrimenti non sarebbero visibili perchè a pagamento (o con limiti territoriali).

    Se voglio vedermi RAI 1, magari in HD con qualità discreta e senza blocchi, non sto certo a sbattermi con programmi vari, addon, liste da aggiornare continuamente, ecc. ecc., credo ne converrete.
    Ultima modifica di Nordata; 09-04-2018 alle 00:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #6113
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Bologna
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se voglio vedermi RAI 1, magari in HD con qualità discreta e senza blocchi, non sto certo a sbattermi con programmi vari, addon, liste da aggiornare continuamente, ecc. ecc., credo ne converrete.
    Relativamente, perchè esistono delle liste totalmente legali dove girano solo canali legali free, così come nella tv normale.
    La "convenienza" nell'usare tali liste sta nel fatto che magari un utente che sta per esempio in Emilia Romagna vuole vedere le tv regionali siciliane (il mio esempio), quindi installa questa lista e si cerca il canale come Antenna Sicilia o AzzurraTV.
    Oppure sta fuori casa, e con un tablet o cellulare, e una buona connessione guarda un pò di tv.
    Che poi gli add-on di Kodi con le loro liste, script, etc, permettano di vedere gratis tutto ciò che è a pagamento, e che tale pratica è illegale, lo sanno pure i morti al cimitero...ma con un bel disclaimer paraqoolo ti dicono: "tutto ciò è solo per studio". E si aggira il problema in maniera semplice.
    TV: Sony KD55XE8577
    TV: TCL 43C725
    NAS QNAP TS212-P
    BluRay: LG BD550

  9. #6114
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, certo, tutti usano la IPTV per vedere la TV del proprio verde paesello natio perchè ora abitano ormai lontani nella tetra e tentacolare metropoli.

    Certamente, spiegazione plausibile, ma cerchiamo di non prenderci in giro, quanti saranno che hanno questa necessità tra i fruitori di IPTV? 1 o il 2% (forse).

    Guarda caso nel post che ha dato inizio a questa serie di interventi l'utente dichiarava che i canali TV italiani li vedeva, si lamentava perchè non ne vedeva altri, (ri)guarda caso quelli della Svizzera (era la directory citata), che poi questa TV trasmetta F1, Calcio e Gran Premi vari è una pura coincidenza.

    Bene, chiuso l'argomento.

    Mi pare sia stato chiarito che con la app fornita da Kodi le TV italiane, se si risiede in Italia, si possono vedere senza problemi, pertanto chiuso l'argomento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #6115
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ DMD

    .......(oltre ad aver risposto pubblicamente).
    ma non avevi chiesto tu di chiarire?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #6116
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mamach

    Certamente, infatti uno dei motivi per cui è stato sospeso è stata proprio la sua risposta, guarda caso lo stesso motivo per cui ora sei stato sospeso tu, vediamo un po' se ora troverai la risposta al perchè sei stato sospeso anche tu.

    Scrivimela pure in un MP.
    Ultima modifica di Nordata; 09-04-2018 alle 18:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #6117
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Non dimentichiamo che questo è un Thread che ha molta visibilità da parte degli iscritti....................bastava chiarire in privato e non pubblicamente. A volte c'è da stupirsi nel vedere pubblicati senza il minimo pensare a cosa si pubblica , elenchi di log di Kodi lunghi come la vita per chiedere e risolvere problematiche di vario genere , che guarda a caso portano quasi sempre a script / Addon vietati e VPN per Netflix etc... installati su Kodi .
    Ultima modifica di retni; 09-04-2018 alle 23:15
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #6118
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Retni

    Quale parte di questa frase non era ben chiara?
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Bene, chiuso l'argomento.
    Posso provare a scriverla in modo diverso, ma temo che non ci siano molte alternative.

    @ TUTTI

    A me scoccia sospendere gli iscritti perchè c'è tutto un lavoro da fare (non è solo premere un tasto) che porta via un po' di tempo, per non parlare poi delle eventuali risposte ai messaggi che arrivano in merito, però posso benissimo continuare a farlo, sospendendo tutti quelli che continuano a tirare in ballo questo argomento o le sospensioni che ne sono derivate.

    Vedete voi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #6119
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    scusate io ho qualche problema nell'utilizzo di Kodi, che ho installato da poco sui miei device;

    praticamente lo ho installato sul mio notebook, sul cellulare e sulla Xbox One;

    il problema è che dalla xBox One aprendo Kodi non riesco a visualizzare i miei files video da riprodurre, che sono fisicamente su un hard disk esterno collegato al notebook; in realtà non mi vede proprio il notebook nè alcun altro dispositivo nonostante siano tutti collegati alla rete domestica;

    c'è qualche procedura da seguire?

    perchè fra l'altro invece dal telefono, se apro Kodi, mi vede il Kodi installato sul notebook e dal telefono posso tranquillamente riprodurre quei files messi nell'HD esterno collegato al notebook.

    come mai dal telefono li vede e dalla XBox no?

    grazie mille a chi sarà così gentile da darmi una mano, visto che ho installato Kodi da pochissimo e non so bene come si usa...

  15. #6120
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Da Kodi installato sulla Xbox One , prova a disattivare ( Allow hardware acceleration - DXVA2 ) da menu Video/Filmati in Kodi.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH


Pagina 408 di 462 PrimaPrima ... 308358398404405406407408409410411412418458 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •