| 
 |  | 
				Risultati da 4.456 a 4.470 di 6924
			
		Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
- 
	10-02-2016, 09:55 #4456la usavo quando avevo un htpc con win+kodi, ora ho openelec 
 
 permette di avere kodi sempre in full screen, avviare kodi come shell al posto di windows e altre cosetteTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
 Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
 Console: Xbox One X
 
- 
	10-02-2016, 10:18 #4457 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 grazie 
 ho visto su forum americani di gente che ha lo stesso problema...provo un paio di tentativi lì riportati e vedo, poi vi faccio sapere....
 
 comunque niente da fare con il download corretto della skin 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	11-02-2016, 08:24 #4458 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 dunque se clicco "usa finestra fullscreen invece di una vera modalità full screen" apro kodi e finalmente sta lì invece di ridursi a icona 
 
 per quanto riguarda l'aggiornamento della skin niente da fare, a volte si impianta il download a metà, a volte al 99%, a volte finisce il download della skin ma si impianta al successivo addon... 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	11-02-2016, 15:59 #4459 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 dunque dunque dunque, ho scaricato direttamente il file della skin....vado bello bello su addon, importa da file zip e tac, ERRORE 
 dopo aver nominato tutti i santi ci riprovo e FUNZIONA!
 
 ora con questa skin cosa posso fare di più rispetto a confluence?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	11-02-2016, 17:12 #4460Gira tra i vari menu e vedi le differenze, Confluence è più spartana ed essenziale. 
 
 Nella MQ ci sono, ad esempio, molte più "viste" ovvero le modalità di visualizzazione del catalogo dei film/musica/Serie/Immagini; alcune visualizzano, oltre al poster ed alla (o alle) fanart, anche l'immagine del DVD/BD, facendolo fuoriuscire dal suo case (lo so, Kodi funziona ugualmente anche senza, ma è appunto una delle tante finezze).
 
 C'è un extrapack di stili e temi per personalizzare la GUI c'è, semper ad esempio, un menu relativo alle tracce audio che le mostra con i dati e nomi delle codifiche e tante altre cose, come ho scritto, inizia a girare nei menu e vedrai.
 
 Ovvio che si tratta di una "skin" ovvero della presentazione grafica e tutto quanto vi è collegato, mentre la gestione del database è quella di Kodi, che non viene toccata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	11-02-2016, 20:11 #4461 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 Grazie nordata, ci sto smanettando ed è personalizzabile di brutto! Veramwnte una bella estetica 
 Peccato che ho problemucci:
 Quando scorro i film col mouse (che è la Trackball integrata nella tastiera) andando in giù va che è un fulmine, andando in su devo mettermi proprio sul bordo per risalire e lo fa piano piano costringendomi a usare le frecce della tastiera
 
 Quando è in play il film se muovo il mouse questo si interrompe mostrandomi i menu sotto che non rispondono affatto bene al passaggio del mouse
 
 Non riesco in alcun modo a togliere serie TV/immagini e tutto ciò che non mi serve, nel menu c'è il selettore in rosso che non si deseleziona
 
 Ho idea che vista la difficoltà nell'installwrlo ora che ci sono riuscito non va come dovrebbe andare...morale rimango con confluence...vabbè ci ho provato2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	11-02-2016, 22:36 #4462 Magari non c'entra niente...................., ma hai impostato su Kodi la modalità esperto? O semplicemente non si deseleziona perchè in realtà non stai evidenziando quella voce quando fai clic col mouse o premi invio. Magari non c'entra niente...................., ma hai impostato su Kodi la modalità esperto? O semplicemente non si deseleziona perchè in realtà non stai evidenziando quella voce quando fai clic col mouse o premi invio. 
 
 Altra cosa che non hai letto e visto nella guida....!  Ultima modifica di Cappella; 11-02-2016 alle 22:41 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	12-02-2016, 07:47 #4463 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 con confluence ho messo esperto, quando ho installato la nuova skin non immaginavo dovessi ripremere esperto, anche perché tornando a confluence lo è... 
 
 cosa non ho letto e visto nella guida? l'estetica? si si l'avevo vista, ma a vederla in prima persona è di più di quel che sembra..
 
 inoltre navigando nel menu, per cercare di togliere ciò che non mi serve, ad un tratto tornando in quel menu è sparito TUTTO...MAH!2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	12-02-2016, 13:17 #4464Mi sembrano strane tutte queste problematiche, non ho mai incontrato tutte queste difficoltà o inconvenienti. 
 
 I settaggi sono mantenuti, quanto meno non mi ricordo di aver dovuto fare nuovamente alcuni interventi di ripristino.
 
 Ti consiglierei di dare una bella ripulita al PC, cancellando per bene Kodi e tutto quanto gli gira attorno, pertanto anche il registro di sistema e voci varie nella directory "utente", visualizzando anche eventuali file nascosti.
 
 Se il PC, come sarebbe caldamente consigliabile per l'uso come HTPC, è dedicato solo a questa funzione sarebbe meglio far che formattare tutto, riinstallare il S.O. ed i pochi programmi necessari a questo uso e poi quindi la versione di Kodi 15.2, quindi la skin MQ6 ed il suo extrapack ed infine gli eventuali add-on che ritieni possano servirti, direi quanto meno artwork downloader.
 
 Scegli anche una "vista" e lascia attiva solo quella.
 
 Se esce un aggiornamento verifica prima cosa ci sia di cambiato, se sono cose che non ti interessano (ad esempio modifiche alla versione per Android o riguardanti il pvr) non installarla, non è obbligatorio avere comunque l'ultima versione se la precedente funzione perfettamente e ti offre già quello che ti serve.
 
 Il consiglio che infatti mi sento di darti è quello di evitare di fare esperimenti con beta varie e simili, quanto meno sul PC che intendi usare, io i test, ad esempio di altre skin e comunque mai di beta, li faccio su un PC diverso, quello che uso nella mia sala non lo tocco se non quando sono sicuro che tutto sia stabile e collaudato, come ho già scritto in precedenza è inutile perdere tempo ed ammattire su versioni beta od anche RC, magari inserendoci su anche la beta di una skin perchè poi c'è il tal problema o la tale opzione non funziona perfettamente e si perde solo tempo a cercare di capire dove sta il problema invece che a guardare un film."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	12-02-2016, 13:37 #4465 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 grazie per le dritte. 
 come detto il mio pc arriva da un ripristino perché si riavviava random SOLO A RIPOSO dopo 1 ora, 50 minuti, 2 ore...
 per il momento rimango con confluence che mi è sempre andata benissimo, appena ho qualche ora seguirò i tuoi preziosi consigli anche se io sono abbastanza maniaco della pulizia del pc e quando ho disinstallato ho anche eseguito 3 programmi di pulizia registro ecc... ma NON l'eliminazione manuale nella directory utente...
 per il resto non sono maniaco delle ultime versioni e non installo MAI beta2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	13-02-2016, 09:35 #4466Anche questo particolare è specificato nella guida: 
 
 "Appena installato Kodi, troverete la skin di default Confluence.....................Subito dopo impostate il Livello impostazioni Esperto che trovate in basso a sinistra su Sistema/Impostazioni/Aspetto, in modo da poter accedere a tutti i setting a disposizione. In questo modo anche se cambiate skin, vi ritroverete sempre tutto sbloccato."
 
 Mi volevo accertare che l'avessi fatto; non ho detto che andava rifatto cambiando skin. "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	13-02-2016, 09:52 #4467 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 Ah scusa  
 Fatto tutto alla lettera la guida2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	13-02-2016, 10:05 #4468 Member Member- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
 Ragazzi,ho da poco installato kodi su android tv, ma essendo asciutto di tutto ciò, ho installato qualche addon, penso non in maniera corretta, infatti non riesco a vedere ne canali tv,e pochi siti x streaming. 
 X evitare di leggere le 300 pag ,potreste indicarmi semplice guida.
 Avrò commesso casini in prima istallazione
 
- 
	13-02-2016, 14:56 #4469 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
 
 
- 
	13-02-2016, 15:20 #4470 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
 Ciao. Ho messo in piedi il NAS in firma creando un volume RAID 0 e creandomi dentro delle cartelle condivise con video e musica. Dal mio HTPC con openelec non riesco però a raggiungere il NAS nella rete (cablata) tramite Windows/SMB, ma solo tramite NFS. Se vado nelle risorse SMB, Openelec vede il NAS ma quando ci clicco sopra mi da un messaggio di permesso negato (non le cartelle interne al NAS, ma proprio il NAS intero). In NFS invece posso raggiungere le cartelle. E' strano perché in casa ho un altro PC con su Linux Mint, e quello l'openelec lo vede tranquillamente sotto SMB. C'è qualche controindicazione ad andare in NFS invece che in SMB? Grazie mille ciao VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Stefano129
 Originariamente scritto da Stefano129
					

