Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 462 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 3.031 a 3.045 di 6924
  1. #3031
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    No, sono versioni provissorie, non devinitive e quindi meno stabili e con "difetti di gioventù". In pratica Kodi è ancora in fase di sviluppo, ma quando si arriva alle versioni beta non si è molto lontanti dalla stabile. Pensa che sotto la dicitura Windows Nightly, si trova una versione nuova quasi ogni giorno!
    Ultima modifica di Cappella; 09-11-2014 alle 09:45
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #3032
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    481
    Installato la beta 2 e non ho visto problemi nella visione,unica nota negativa al momento sono le skin,sono poche le compatibili e non mi piacciono troppo macchinose,spero in un aggiornamento della ACE la migliore e semplice in assoluto

  3. #3033
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Parola, come darti torto, la ACE per me è perfetta!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #3034
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    La riproduzione di contenuti HEVC mi sembra un tantino migliorata, ma ancora il filmato non è completamente fluido e l'audio non è in sincronia col video.............. Il problema sta nel fatto che la stessa cosa accade esattamente con gli H.264, che invece con Xbmc e le stesse impostazioni, non mi danno alcun problema......... Inoltre noto spesso come uno sfarfallio o variazione di luminosità
    Novità dopo test su Kodi beta2:

    Sono reduce da un lungo tour de force di prove forsennate , dove ho diciamo messo ai raggi X questa beta2 perchè non riuscivo a capacitarmi sulle problematiche citate sopra, e dove le ho provate tutte, compreso variare alcuni setting sul driver video potenzialmente o intuitivamente interassati al problema. (Questi poi ripristinati secondo la mia guida, perchè non erano la causa del problema).
    Per prima cosa ho scoperto che (almeno sulla mia catena video) il setting Sincronizza il suono all'immagine (attivo su Xbmc e non mi ha mai dato questi problemi) era proprio il colpevole (sembra un controsenso) della mancata sicronia audio/video e dei problemi di fluidità video che andava a rallenty; quindi disattivando la sincronizzazione, ho risolto!
    Andiamo ora al secondo problema dell'effetto astrobo che continuava (ho notato nelle prove) anche se mettevo il filmato in pausa. E bene udite udite, queste variazioni di luminosità sono provocate dal processo di deinterlacciamento di Kodi (dove invece su xbmc ho sempre tenuto su auto e quindi attivo, senza problemi!). Quindi mettendolo su Off, ho risolto anche questo problema.
    Adesso l'unica "paranoia" resta solo la componente skin che non mi soddisfa.

    Per tutti i colleghi del forum che conoscono bene il nuovo motore video di Kodi ed i codec implementati:

    1. C'è una spiegazione tecnica per cui Kodi mi da questo tipo problema se incaricato di deinterlacciare il video, mentre Xbmc no? (sul driver video utilizzo il metodo di deinterlacciamento Vettore adattivo, che poi mi pare sia quello di default)
    2. Quali differenze o potenziali svantaggi posso avere nelle prestazioni video, tenendo il setting Deinterlaccia il video su Off?

    @Jamal
    Ti invito a provare questo accorgimento e vedere se continui ad avere sbalzi luminosi a schermo anche senza avviare prima il driver Catalyst.
    Ultima modifica di Cappella; 09-11-2014 alle 19:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #3035
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Telegramma:
    Ho varato Kodi, stop. Visto primo film, stop. Filato tutto liscio, stop.
    Ultima modifica di Cappella; 10-11-2014 alle 16:29
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #3036
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho scoperto che in Kodi il render DXVA-HD non è più attivo di default come su Xbmc. Perciò per attivare il render bisogna eseguire una procedura indicata quì: http://kodi.tv/kodi-14-0-helix-nearing-beta-release/
    Pare che non andando a fare questo procedimento per utenti avanzati (io stesso non riesco a capire come fare), non funzioni la DXVA-HD, quindi anche impostandola credo che questa in realtà funzioni come DXVA standard. Il motivo di questa scelta da parte degli sviluppatori di Kodi, è che questa può non essere compatibile con alcune schede video, ma siccome io con Xbmc la uso senza problemi, vorrei attivarla. A questo punto sono certo che è questo il motivo per cui in Kodi sono scomparsi i metodi di ridimensionamento implementati sulla Ghotam 13.2 (dove io usavo il Lanczos3); infatti in Metodo di ridimensionamento possiamo selezionare soltanto DXVA o Auto.

    Qualcuno può darmi una mano in modo che così possano beneficiarne tutti?
    Ultima modifica di Cappella; 10-11-2014 alle 11:24
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #3037
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi sento a dir poco euforico!!!
    Ci sono riuscito da solo dopo un continuo sbattimento fatto di ricerche in rete, dove poi tramite una dritta letta su un forum straniero o collegato il tutto, ragionato, provato, sbagliato, riprovato e finalmente la magia è fatta:
    Sto usando il metodo di ridimensionamento Ottimizzato con Lanczos3 su Kodi!
    In pratica sotto questo aspetto adesso funziona esettamente come Ghotam 13.2 (cioè ritroviamo gli stessi metodi). In giornata proverò anche (per adesso sono sul monitor pc) sul tv se si è risolto il problema degli sbalzi luminosi, riattivando il deinterlacciamento. ..................che goduria!
    Dopo di ciò scriverò quì una guida facile facile per tutti, che in futuro iserirò sulla mia guida ufficiale già esistente (driver ati+xbmc), non appena verrà rilasciata la prima versione stabile di Kodi.

    p.s.: Forza con le Skin, dateve na mossa!
    Ultima modifica di Cappella; 10-11-2014 alle 13:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #3038
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho appena finito la sessione di prove sul tv, dove ho riscontrato una netta miglioria della situazione deinterlacciamento (su Auto). Ancora il problema degli sbalzi luminosi non mi si è risolto del tutto, perchè ho notato che lo strano fenomeno si presenta in maniera irregolare, quindi anche con lo stesso filmato a volte si presenta e a volte no, anche con il Deint. su Off. Insomma, da uscire pazzi! Questo è molto più visibile in presenza di immaggini più luminose.

    Ma come promesso ecco la guida:

    Attivazione render video DXVA-HD (Windows)

    1. Attivare la visualizzazione delle cartelle nascoste dal Pannello di controllo di Windows/Opzioni cartella/Visualizzazione/Cartelle e file nascosti e spuntare Visualizza cartelle, file e unità nascosti.

    2. Andare sul percoso Computer/Utenti/Nome utente/AppData/Roaming/Kodi/userdata.

    3. Creare dentro la cartella userdata un file di testo che chiameremo advancedsettings e prima di premere invio cambiamo l'estensione .txt in .xml e confermiamo.

    4. Copiare all'interno del nostro nuovo file advancedsettings.xml il seguente testo:

    <advancedsettings>
    <video>
    <dxvaallowhqscaling>true</dxvaallowhqscaling>
    </video>
    </advancedsettings>


    Quindi salvare e chiudere. A questo punto avviare Kodi e controllare se i vari sistemi di render ci sono!
    Ultima modifica di Cappella; 11-11-2014 alle 12:12
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #3039
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Scusa ma sei sicuro che poi di fatto venga utilizzato il lanczos 3tap?

    secondo me se utilizzi le dxva lo scaler e' quello previsto nei driver, sul quale ci fai poco (che poi potrebbe essere anche migliore, come quello utilizzato dalle schede integrate intel).

    A meno che con questa nuova release non utilizzino un render Custom.

  10. #3040
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questo sinceramente non l'ho verificato perché devo ancora imparare a farlo, ma almeno così il metodo dxva-hd dovrebbe funzionare realmente.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #3041
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Io ti consiglio, se posso permettermi un metodo veloce per capire se stai usando un buon render, al di la delle sigle..

    Prendi questo test pattern:
    https://www.youtube.com/watch?v=nON06qivutU

    Lo trovi qui:
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
    all'interno dei pacchetti di pattern

    Una volta lanciato, stoppi l'immagine quando le barre sono "spente" e ti soffermi sulla scritta RED (nera su sfondo rosso)
    Puoi farlo anche con la scritta BLU, ma il rosso e' molto piu adatto.

    Provi i vari render e alla fine tieni quello che di da i contorni piu definiti e senza aliasing o ringing.

    Per testare lo scaler, quindi per capire se stai usando effettivamente un lnczos, dovresti trovare un pattern simile ma in risoluzione inferiore.
    Se trovo un link te lo posto.

  12. #3042
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    stasera provando foobar invece che xbmc per riprodurre la musica ho notato che anche senza attivare il wasapi in foobar, la musica suona su ottimi livelli

    su xbmc al contrario se non si attiva il wasapi, la musica è morta

    qualcuno ha fatto questa prova? si sa il perchè di queste differenze?

  13. #3043
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Feelingblue
    Si, ce l'ho gia quel pattern. Comunque non mi sembra molto affidabile come prova, piuttosto credo sia meglio Sharpness & Overscan. Cercherò di approfondire se di fatto usa il Lacnzos3, al di là del fatto che questo sia buono o meno.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #3044
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @Feelingblue
    Si, ce l'ho gia quel pattern. Comunque non mi sembra molto affidabile come prova, piuttosto credo sia meglio Sharpness & Overscan. Cercherò di approfondire se di fatto usa il Lacnzos3, al di là del fatto che questo sia buono o meno.
    Con lo Sharpness & Overscan non puoi vedere se stai usando un buon render.
    Il Lanczos a me non fa impazzire, troppo ringing.

    Devi usare un pattern cosi
    http://www.spearsandmunsil.com/portf...color-space-2/

    Meglio se anche in SD.

    Io infatti mi sono rippato sul HD la Spear.

  15. #3045
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Lo spears & Munsil non sono mai riuscito ad averlo. C'è un modo lecitamente gratutito per avere solo il pattern per provare i vari render e magari come dici tu in SD? Quindi tu quale render usi? Ma a partre tutto, convieni con me che il lavoro dei setting avanzati va comunque fatto per usufruire della più avanzata DXVA-HD?
    Ultima modifica di Cappella; 11-11-2014 alle 10:34
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 203 di 462 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •