|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
14-09-2016, 15:12 #4891
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
http://www.dreamcraftdigital.com/kodiandimon/
prova questi...Il mio BLOG:
http://luckyaua.wordpress.com/
-
14-09-2016, 15:27 #4892
siiiiiiiiiiiii grazie, c'è il file kodi.imo e quel telecomando è uguale al mio ,adesso mi leggo, anzi mi traduco tutto perché io e l inglese non andiamo d'accordo e provvedo a inserirmi il file per far funzionare kodi con il telecomando, grazie mille mi hai fatto un favorone.
-
15-09-2016, 08:44 #4893
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
scusate, se volessi usare la mia scheda pci digitale terrestre e usare kodi come interfaccia è possibile?
inoltre...che differenza c'è tra queste tre guide?
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=259188
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=222576
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175Ultima modifica di Stefano129; 15-09-2016 alle 13:26
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-09-2016, 17:39 #4894
@ luckyaua grazie, adesso il telecomando funziona anche con "kodi".
Adesso vi chiedo un altra cosa, apro kodi vado nella cartella dei film ,es. messi in ordine alfabetico, come fate a scorrere su e giu nei vari film catalogati? usate sempre il mouse o c'è anche un modo per usare il telecomando? tipo freccette su e giù!?!
-
17-09-2016, 07:37 #4895
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Salve a tutti...ennesimo problema:
Ho installato kodi dsplayer e vedo lo screensaver di Windows!!
Ovviamente la modalità finestra full screen è disattivata ma niente...chi sa darmi una mano??2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-09-2016, 12:09 #4896
Disattivare lo screensaver?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2016, 13:13 #4897
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Dici che è l'unica soluzione?
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-09-2016, 14:52 #4898
Adesso si che ci siamo:
Ho appena provato Kripton beta2 fresco fresco di rilascio e non appena avviato mi ha subito funzionato il joypad!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-09-2016, 16:17 #4899
Che rabbia ragazzi, che rabbia!
Kripton tocca riconfigurarlo tutto da zero e non parlo solo della skin. In pratica la cartella userdata di Jarvis, possiamo mandarla a quel paese. Nel mio caso è successo che utilizzando le vecchie impostazioni personali, ho avuto problemi con l'audio, nel senso che il ricevitore A/V del mio HT non riconosceva più le codifiche DTS, DTS HD, ecc...., e funzionano tutte come dolby digital. Provando invece a fare una installazione pulita di Kripton, l'audio funzina correttamente. Avete idea da cosa possa dipendere?
Altrimenti c'è un modo per copiare i setting solo dei percorsi e fonti video, senza copiare tutta la cartella userdata?Ultima modifica di Cappella; 17-09-2016 alle 17:48
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-09-2016, 18:39 #4900
Quando Kripton sara nella versione definitiva (ed anche collaudato da un pochino) prenderò in considerazione l'idea di provarlo e, se del caso, sostituire l'attuale 16.1 che uso sull'HTPC.
Ci sono già talmente tanti problemini con le versioni stabili e collaudate che non ho proprio voglia di perdere tempo con le versioni instabili ed in prova.
Non per questo non l'ho provato, su un PC qualsiasi e giusto per vedere come si comportava graficamente, carino, quando sarà ora si vedrà, bisogna anche vedere come saranno messe le skin, se devo aspettare un anno perchè la Aeon MQ 7 sia adattata alla v.17 (che nel frattempo sarà arrivata alla v.18) lascio perdere.
Se non ci sono novità eclatanti e che veramente meritino nel settore di mio interesse: film, serie, musica, foto non è che devo per forza fare l'upgrade.Ultima modifica di Nordata; 17-09-2016 alle 18:44
-
17-09-2016, 19:44 #4901
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Eh si, purtroppo le versioni beta, tra l'altro appena rilasciate è un po' un azzardo installarle
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-09-2016, 20:21 #4902
Specialmente per usarle effettivamente al posto di quella che si sta usando.
Altrimenti si passa il tempo solo a cercare di sistemare tutto e farlo funzionare bene invece che per guardarci un film.
Ora come ora ho la ragionevole certezza che quando accendo tutto funzioni senza problemi e anche in modo corretto per le funzioni che mi servono (scelta del materiale da guardare o ascoltare).
Nella v.17 sono state migliorate le funzioni vpr e tutto quanto le concerne? Non mi interessa; sono state introdotte delle nuove skin di default? Non mi interessa; è stato scritto un nuovo player? Non mi interessa.
Quello che mi interessa nel mio uso già ora funziona perfettamente, perchè dovrei cambiare? Con una versione beta, per di più."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2016, 21:53 #4903
A me interessava di più per il lato player che dicono di avere migliorato.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-09-2016, 13:59 #4904
Secondo le potenzialità del player interno di Kodi, ci sono vantaggi ad uscire dai driver video del PC ad una profondità colore superiore ad 8 bit? Ho provato ad uscire fino a 12 bit, ed il TV nelle info mi da una profondità di 36 bit.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-09-2016, 18:26 #4905
A lume di naso non credo.
Il PC farà una ricampionatura da 8 a 12 bit (il come poi la faccia è tutto da verificare), ma le informazioni contenute nel materiale originale rimarranno comunque quelle di un segnale a 8 bit.