Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 316 di 462 PrimaPrima ... 216266306312313314315316317318319320326366416 ... UltimaUltima
Risultati da 4.726 a 4.740 di 6924
  1. #4726
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    niente da fare...il focus funziona ma all'apertura di kodi devo quasi ogni volta spegnere e riaccendere il DVDO perché non cambia la frequenza rimanendo su schermata bianca\rosa....uffa!
    Se levi il DVD0, funziona?

    Se è così allora proprio non vanno d'accordo, consiglio di chiedere direttamente sul forum di KODI e magari altra gente ha lo stesso problema. Consiglio in questo caso di attivare i log degli eventi (prima di collegare il DVD0, così riesci a farlo...). Dovrebbe crearsi un txt che poi devi linkare (non copiare/incallare, s'arrabbiano...).

    http://kodi.wiki/view/HOW-TO:Submit_a_bug_report
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #4727
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    grazie mille...il dvdo non l'ho ancora scollegato, prima del cambio sinto andava benissimo...

    proverò, nel frattempo è solo una scocciatura, non un grande problema
    grazie mille
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #4728
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Stefano129

    Prova con il kodi launcher abilitando la shell di kodi, dopo averla abilitata, devi riavviare il computer.

  4. #4729
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    puoi provare a fare la pulizia dei dati dalle impostazioni oppure rifare la ricerca di tutti i file ex novo (pulendo la precedente)

    http://kodi.wiki/view/Updating_or_removing_videos

    Grazie, ho risolto
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  5. #4730
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Salve a tutti,
    eccomi di nuovo qui con un altro problemino...

    Kodi non mi adatta il refresh dello schermo con gli fps del filmato.

    Ci prova, lo schermo della TV diventa nero ma poi ritorna al refresh precedente.

    Con MediaPortal usavo un programma terzo (Display Changer) per risolvere questo problema.

    Ho provato a cambiare il tipo di collegamento (da DVI/HDMI + Ottico, DVI/HDMI alla TV e Ottico all'amplificatore, a solo HDMI, all'amplificatore) e la risoluzione 1920 x 1080 @24p sparisce da quelle disponibili.
    Quindi anche Display Changer mi cambia la risoluzione correttamente (applica i 25p = 50i e i 30p = 60i ma non i 24p).

    Ho fatto un mare di tentativi:
    • creare delle risoluzioni personalizzate nei driver,
    • usare MultiRes (ma la scelta del refresh schermo è bloccata),
    • usare PowerStrip (ma questo onestamente non ho mai capito come funziona),
    • leggere i dati della tabella EDID per trasformarli in un file “ini” e cercare di aggiornare i driver del televisore;
    • altri ancora che non ricordo neanche...


    Tra le altre cose ho notato che la tabella EDID della TV mi risulta diversa a seconda dell’HDMI della TV al quale collego l’HTPC, cosa che onestamente non so spiegarmi.
    Collegando l'HTPC ad un'HDMI la tabella è completa, collegandolo all'altra porta la tabella è vuota nella seconda metà (dalla riga "80" ci sono sole coppie "00").

    Dati i problemi con i 24p sono ritornato a DVI/HDMI + Ottico così da avere MediaPortal funzionante (grazie a Display Changer) ma il problema con Kodi persiste.

    Adesso un po’ di dati tecnici per inquadrare il problema, spero di non dimenticarne nessuno:
    • Scheda video: (integrata Intel Core i3) Intel HD2000;
    • Scheda madre ASUS P8H67-I (la nomino perché le uscite video sono della scheda madre);
    • Sistema operativo: Windows 7 x64 Professional (aggiornato);
    • Driver video: Intel versione 15.28.24.4229;
    • Versione di Kodi: DSPlayer 16.0 Jarvis Beta1 - build (20151115-737db9f);
    • Versione MediaPortal: 1.12.0;
    • Versione Display Changer: 4.3.2;
    • Televisore: Pioneer PDP-436XDE;
    • Amplificatore: Yamaha RV-X4600.


    Spero sia tutto e spero che qualcuno mi possa dare una mano.
    Saluti a tutti.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  6. #4731
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Megane73

    Il tuo problema è dovuto alla scheda video, guarda:

    http://tinyurl.com/z795owu

    Non so che pc hai, ma se c'è la possibilità di inserire una scheda grafica, anche quelle low profile, prendila, per kodi non c'è bisogno di prendere niente di particolarmente costoso.

  7. #4732
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    @Megane73

    Il tuo problema è dovuto alla scheda video, guarda:

    http://tinyurl.com/z795owu
    In realtà io penso sia colpa di Windows in qualche modo...
    Come ho scritto io ho i 24p (i 23,976p al momento non mi interessano e non potrei neanche vederli sulla TV).
    Il problema è che la risoluzione a 24p "sparisce" quando collego l'HTPC al televisore, tramite l'amplificatore, via HDMI.
    Mentre, se l'HTPC è collegato alla TV (direttamente) tramite il cavo DVI-HDMI la risoluzione 24p funziona perfettamente.

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Non so che pc hai, ma se c'è la possibilità di inserire una scheda grafica, anche quelle low profile, prendila, per kodi non c'è bisogno di prendere niente di particolarmente costoso.
    Per Kodi non servirà una scheda video potente, ma per MadVR sì...
    Io pensavo di prendere una Nvidia 960 (circa 200€).
    Il case del mio HTPC è un Silverstone LC16B-M.
    Quando ho aperto l'HTPC per controllare se l'alimentatore aveva le prese giuste per l'alimentazione aggiuntiva della scheda video ho notato che il dissipatore del processore (Noctua NH-U9B-SE2) interferisce con lo zoccolo PCI-Express della scheda madre.
    Il tutto perché la mia scheda madre (ASUS P8H67-I) è una Mini-ITX.
    Ultima modifica di Megane73; 24-04-2016 alle 11:48
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  8. #4733
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Megane73

    Se collegando il pc al tv direttamente, riesci a vedere i 24p, il problema allora non è di windows, ma del tuo amplificatore, la cosa è risolvibile, con l'overide dei dati edid, hai accennato al fatto, che ci avevi provato, ma probabilmente hai sbagliato procedura, quello che devi fare è di collegare il pc al tv e con il programma Moninfo, salvi il relativo file ini, poi colleghi il pc al tv, tramite il sintoamplificatore e salvi il relativo file ini, poi nel file ini generato quando collegato direttamente al tv, cancelli, la riga relativa al segnale audio e ci incolli quella generata con il pc collegato al sintoamplificatore, poi devi forzare l'installazione del nuovo file ini, come monitor del pc, cosa che se utilizzi windows 8/8.1/10 devi fare da modalità provvisoria.

  9. #4734
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    @ginogino

    Ho provato la procedura dell'override dell'EDID ma in modo un po' diverso.

    Dopo averla salvata con MonInfo ho provato a caricare, quella ottenuta con il collegamento diretto, quando l'HTPC era collegato tramite l'amplificatore.
    Ma non l'ha installata.
    Mi dice che non va bene e che il più recente è già istallato (Windows vede la TV, indipendentemente da come è collegata, come "Monitor Generico Plug & Play").

    Non saprei riconoscere la "riga relativa al segnale audio", che mi pare anche strano che esista in una tabella EDID (dato che EDID sta per: "Extended Display Identification Data" non penso che contenga dati sull'audio, ma potrei aver scritto una cavolata).

    Sull'HTPC è installato Windows 7 x64 Professional.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  10. #4735
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Megane73

    La procedura per creare il file ini è quella che ti ho già descritto, le righe interessate sono queste:

    [OVERRIDDEN-EDID_AddReg]
    ;Base EDID
    HKR,EDID_OVERRIDE,"0",0x01,0x00,0xFF,ecc. ....
    ;Extension bloc #1, e.g., CEA-EXT, DID-EXT, etc.
    HKR,EDID_OVERRIDE,"1",0x01,0x02, ecc.
    La riga "0" è quella relativa al video, mentre la riga "1" è quella relativa all'audio, devi usare la riga "0" generata con il pc collegato direttamente al tv e sostituirla a quella del file ini generato con il pc collegato al tv tramite il sintoamplificatore.

    Con windows 7 non c'è la necessità di installare il driver dalla modalità provvisoria, ed è naturale che windows ti dica che quello installato è meglio, ma devi ignorare il messaggio e fare un'installazione manuale con il file ini nuovo.

  11. #4736
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    @Megane73

    La procedura per creare il file ini è quella che ti ho già descritto, le righe interessate sono queste:



    La riga "0" è quella relativa al video, mentre la riga "1" è quella relativa all'audio, devi usare la riga "0" generata con il pc collegato direttamente al tv e sostituirla a quella del file ini generato con il pc collegato al tv tramite il sintoamplificatore.
    Proverò subito, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Con windows 7 non c'è la necessità di installare il driver dalla modalità provvisoria, ed è naturale che windows ti dica che quello installato è meglio, ma devi ignorare il messaggio e fare un'installazione manuale con il file ini nuovo.
    Magari mi facesse la domanda...
    Dice che il driver migliore è installato e basta, c'è il pulsante "OK" per chiudere e null'altro.
    Se provo a installarlo con un clic sul tasto destro del mouse mi diche che l'ini non supporta questo tipo di installazione.
    Ultima modifica di Megane73; 24-04-2016 alle 15:40
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  12. #4737
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Ciao a tutti, ho iniziato ad usare KODI da qualche giorno sulla mia Raspberry Pi 3. Volevo chiedere se posso configurare gli scraper per film e serie tv in modo tale da farli puntare ad un'unica cartella contenente films e serie TV insieme (le puntate delle serie TV stanno in una cartella con il nome della serie)...
    In oltre, uso la mia Raspberry 3 collegata in hdmi alla mia TV la quale è
    Connessa al mio ampli con un cavo ottico ... posso fare in modo di far riconoscere al mio amplificatore i segnali DTS e dolby digital che provenienti dalla TV (panasonic plasma vt50)?
    Grazie
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  13. #4738
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    Magari mi facesse la domanda...
    Dice che il driver migliore è installato e basta, c'è il pulsante "OK" per chiudere e null'altro.
    Ok, è passato tanto tempo da win 7 e non mi ricordavo più, su windows 7 va disattivato l'obbligo della firma digitale dei driver, la procedura è più semplice rispetto a windows 8/10, guarda qui:

    http://it.ccm.net/faq/1153-installar...o-su-windows-7

    Per l'installazione forzata del driver, guarda qui:

    http://forum.pctrio.com/blogs/guideb...windows-7.html

  14. #4739
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    @ginogino

    Fatto quello che mi hai suggerito, sono riuscito ad installare la EDID modificata, infatti adesso mi compare non più "Monitor Generico Plug&Play" ma Pioneer PDP-R06 (POI0061 EDID Override", ma i 24p latitano sempre.

    Nei driver intel vedo 50i e 60i ma niente 24p...
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  15. #4740
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    @Megane73

    Mi dispiace, credo che siano state esplorate tutte le possibilità, ma sono convinto che il tuo problema sia dovuto alla scheda video, se leggi la ricerca che ho postato qualche post precedente, ci sono molti che hanno avuto problemi con la scheda grafica intel e i 24p, prova a vedere se per fare spazio per inserire una scheda grafica aggiuntiva è possibile ruotale il dissipatore, per quanto riguarda l'alimentazione, in genere le schede grafiche low profile, non necessitano di alimentazione supplementare, come questa:

    http://www.sapphiretech.com/productd...549CB&lang=eng


Pagina 316 di 462 PrimaPrima ... 216266306312313314315316317318319320326366416 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •