Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 462 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 6924
  1. #421
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Non so cosa fai di preciso, ma su 35 serie tv (comprese tutte le stagioni di dr. house) non ne ha cannata una.

    Su 340 Film, ha cannato solo la legenda del pianista sull'oceano, ma che ho importato con my movie.
    Sono riuscito a trovare tutto finalmente.
    Le Serie TV le cerco con The TVDB (ovviamente anche se le puntate sono in italiano mi trova tutti i titoli in inglese).
    Mentre i film li cerco con Mymovies.it .
    Utilizzi questi scraper pure tu?Mi piacerebbe trovare tutte le puntate delle serie tv in ita ma non credo sia possibile ... mi accontento
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Come no!!!

    Io uso themoviedb per i film e nelle opzioni metto italiano.
    The Tv db e nelle opzioni metto italiano.

    Tutto è in italiano(anche le serie tv)
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #423
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Come no!!!

    Io uso themoviedb per i film e nelle opzioni metto italiano.
    The Tvdb per le serie tv e nelle opzioni metto italiano. (fixed )

    Tutto è in italiano(anche le serie tv)
    Grande!!!
    Ora trova tutto ... non pensavo si potesse settare the TVDB anche in ita ... pensavo ci volessero gli scaper appositi in italiano!
    Grazie mille

    Ma quindi per i film consigli Themoviedb anzichè mymovies.it?

    P.s: caffè pagato
    Ultima modifica di Gui35; 14-05-2011 alle 16:06
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Anche io una volta utilizzavo mymovie, poi guardando il sito Themoviedb ho visto che c'era tutto anche in italiano e mi sono detto: vuoi vedere che c'è un opzione in italiano nello scraper?
    Così è stato...... l'ho provato...... non l'ho più lasciato.


    1) Veloce
    2) Aggiornatissimo
    3) Preciso
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #425
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    @dark s., linux+ATI? la chiave per riuscire a capire se si puo' ottenere l'accelerazione hardware per i video con xbmc è cercare se è possibile abilitare le librerie VAAPI per il modello HD4290, prova a controllare se c'è qualcosa che puo' servirti qui (anche se da una lettura veloce mi sembra di aver capito che l'hd3200 ha un chip diverso dalla hd4290): [LINUX] HOW-TO use VAAPI HW decoding in AMD 780G (ATI Radeon HD 3200) integrated GPU

    Per il telecomando, anche il mio case aveva in dotazione un telecomando imon e con ubuntu 10.10 server minimal non ho avuto difficoltà a configurarlo, se hai bisogno di aiuto chiedi pure.
    Per la configurazione del wifi credo che ancora non ci sia un supporto ufficiale (ci stanno lavorando), nel frattempo (se ti annoia configurare da terminale) puoi vedere se questo plugin puo' esserti di aiuto: [RELEASE] Wireless Manager (Wicd based) Addon for Linux

    Ciao, grazie per l'aiuto!!
    Adesso dò un occhio al link che mi hai lasciato.
    Spero vivamente di riuscire a metterla a possto perchè ci tengo a usare xbmc.
    Mi sorge un dubbio, ma se installo xbmc live, non funzionerà proprio o semplicemente lavorerà tutto di processore ram al posto della scheda video??

    E per l'altro discorso?
    Openlec non riesco a caprie se posso o non posso usarlo...

    Grazie mille!

  6. #426
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da dark s.
    Mi sorge un dubbio, ma se installo xbmc live, non funzionerà proprio o semplicemente lavorerà tutto di processore ram al posto della scheda video??
    Nella migliore delle ipotesi si: se la scheda video viene riconosciuta, a prescindere dall'accelerazione hardware, lavorerà di processore, altrimenti ti ritroverai con il cursore della console che lampeggia in quanto il server grafico non riesce ad inizializzarsi...

    Citazione Originariamente scritto da dark s.
    Openlec non riesco a caprie se posso o non posso usarlo...
    ho avuto modo solo di leggerne, e bene, della openelec e mi sono ripromesso di provarla, ma mi sento di consigliarti, almeno in questa fase investigativa, di utilizzare una distribuzione con un più ampio raggio di supporto hardware, ad esempio ubuntu server minimal.
    Puoi provare la strada di XBMCbuntu, http://wiki.xbmc.org/?title=XBMCbuntu (leggevo pure che c'è una sezione dedicata all'installazione dei driver ati/amd). La guida è basata sulla versione 10.04 di ubuntu, ma quando l'ho seguita utilizzando la versione 10.10 non ho avuto alcun problema.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #427
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    Nella migliore delle ipotesi si: se la scheda video viene riconosciuta, a prescindere dall'accelerazione hardware, lavorerà di processore, altrimenti ti ritroverai con il cursore della console che lampeggia in quanto il server grafico non riesce ad inizializzarsi...


    ho avuto modo solo di leggerne, e bene, della openelec e mi sono ripromesso di provarla, ma mi sento di consigliarti, almeno in questa fase investigativa, di utilizzare una distribuzione con un più ampio raggio di supporto hardware, ad esempio ubuntu server minimal.
    Puoi provare la strada di XBMCbuntu, http://wiki.xbmc.org/?title=XBMCbuntu (leggevo pure che c'è una sezione dedicata all'installazione dei driver ati/amd). La guida è basata sulla versione 10.04 di ubuntu, ma quando l'ho seguita utilizzando la versione 10.10 non ho avuto alcun problema.
    Scusami se insisto ma non è proprio il mio mestiere....

    Quando parli di XBMCbuntu su server minimal cosa intendi??
    Installare una versione di ubuntu e poi caricare XBMC?
    In questo caso, (faccio una parentisi:la mia intenzione è di avere un dispositivo da usare esclusivamente tramite telecomando accensione e spegnimento compreso) come si lavorerebbe? devo accendere il pc, ovviamente dargli mouse e tastiera, e poi far partire xbmc e poi usarlo dal telecomando?

  8. #428
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    no vai tranquillo, ubuntu server minimal installa solo una versione minima di linux senza interfaccia grafica, la guida poi ti porta ad installare anche il pacchetto "xbmc-live" che pensa lui a configurare l'avvio automatico di xbmc all'avvio della macchina. Il vantaggio rispetto ad xbmc live puo' essere il fatto che installi una versione aggiornata di ubuntu, piuttosto che la 10.04, che se non sbaglio e' la versione di ubuntu su cui si basa la distribuzione xbmc live.
    Se hai tempo e pazienza potresti provare in sequenza:
    - openelec
    - XBMC live
    - XBMCbuntu

    Tutte e tre le strade dovrebbero portare al medesimo risultato.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #429
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi ho bisogno di una mano per uscire da unsa situazione e da solo non ce la faccio.
    Ora che utilizzo xbmc come player di bd da hdd ho abbandonato la ps3 ma siccome vorrei tarare il mio tv con sonda,come ho fatto con ps3, non so come riprodurre il disco di avshd per i pattern.
    Fin'ora da pc l'unico modo per leggere un bd "al volo"che conosco é usare power dvd10 ma non ha senso fare una taratura con tale pleyer se poi utilizzo xbmc per la visione....

    Morale: con xbmc come posso leggere un bd da supporto ottico? oppure ripparlo ma poterlo utilizzare come se fosse una lettura da disco quindi mantenendo i menù ecc....??

    Spero possiate aiutarmi con qualche dritta,magari con mp,come preferite,perché é un peccato avere un bel tv e non poterlo tarare per benino!

  10. #430
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    no vai tranquillo, ubuntu server minimal installa solo una versione minima di linux senza interfaccia grafica, la guida poi ti porta ad installare anche il pacchetto "xbmc-live" che pensa lui a configurare l'avvio automatico di xbmc all'avvio della macchina. Il vantaggio rispetto ad xbmc live puo' essere il fatto che installi una versione aggiornata di ubuntu, piuttosto che la 10.04, che se non sbaglio e' la versione di ubuntu su cui si basa la distribuzione xbmc live.
    Se hai tempo e pazienza potresti provare in sequenza:
    - openelec
    - XBMC live
    - XBMCbuntu

    Tutte e tre le strade dovrebbero portare al medesimo risultato.
    Allora appena mi arrivano gli ultimi pezzi e metto insieme il pc faccio qualche prova.

    Secondo te quale versione di openlec andrebbe provata?
    Per XBMC live l'ultima e non se ne parla, la trovo facile sul sito, mentre ubuntu server minimal lo cerco e poi vedo cosa trovo....

    Grazie mille!

  11. #431
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Se non hai scheda nvidia per openelec scarica l'ultima versione generic!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #432
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Morale: con xbmc come posso leggere un bd da supporto ottico? oppure ripparlo ma poterlo utilizzare come se fosse una lettura da disco quindi mantenendo i menù ecc....??
    Ci sono 3 modi.
    - Il primo che non ho mai provato e' quello di utilizzare makemkv in modalità streaming. Qui dovresti trovare qualche info: http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=67420.
    - Il secondo modo e' quello di grabbare il bd (io uso dvdfab 8). Non so' pero' se xbmc 10.1 e' gia' abilitato per l'udf 2.5. Io compilo il sorgente versione Dharma usando il parametro --enable-libbluray (e installando naturalmente la libreria specifica).
    - Modo numero 3. Converti il bd in mkv senze ricodificare. MakeMKV dovrebbe farti questo lavoro.

    Ciao

  13. #433
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165
    Ragazzi, vi chiedo aiuto per l'audio multicanale, proprio non so come farlo funzionare. Io ho un HTPC con scheda madre MSI 880GMA-E45, collegato ad un sinto Denon AVR2310. Con XBMC mi trovo molto bene, se non fosse che l'unico audio che riesco ad avere è in 2 canali. In pratica nelle opzioni audio, se scelgo il driver standard di Realtek mi esce il segnale stereo, se invece seleziono le opzioni digitali HDMI non ottengo alcun audio e un messaggio di errore. Come devo configurare?

  14. #434
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da barret3
    Ragazzi, vi chiedo aiuto per l'audio multicanale, proprio non so come farlo funzionare. Io ho un HTPC con scheda madre MSI 880GMA-E45, collegato ad un sinto Denon AVR2310. Con XBMC mi trovo molto bene, se non fosse che l'unico audio che riesco ad avere è in 2 canali. In pratica nelle opzioni audio, se scelgo il driver standard di Realtek mi esce il segnale stereo, se invece seleziono le opzioni digitali HDMI non ottengo alcun audio e un messaggio di errore. Come devo configurare?
    Sei sotto windows o linux? hai altri modo per provare l'audio su hdmi? hai guardato il file xbmc.log per vedere se c'e' qualche errore?

    Ciao

  15. #435
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165

    Sono sotto Win 7 64bit. Quando rincaso provo a vedere il file .log, cosa dovrei trovare? Inoltre chiedo se mi spiegate brevemente le voci dei dispositivi audio. Ho letto la Beginner's Guide, ma non erano spiegati bene...


Pagina 29 di 462 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •