Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 462 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 6924
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851

    ma certo, mi puo' fare solo piacere "dal dibattito e dal confronto nascono le migliori idee"!
    hai visto nella recensione di anandtech con quale algoritmo si ottengono i risultati migliori? con il Vector Adaptive Deinterlacing della 5670, cioè un algoritmo della famiglia motion detection/compensation. Si è chiuso il cerchio, no?
    Non è che volevo dire che il panasonic ha problemi gravi. Compie il suo lavoro sufficientemente, ma perché accontentarmi della sufficienza?
    per quanto riguarda windows... sono certificato Microsoft MCP Windows NT 4.0 o qualcosa di simile (ma solo per esigenze lavorative presa parecchi anni addietro), quindi di un sistema operativo che mi ha dato da mangiare non posso certo permettermi di parlarne male. Ho apprezzato Windows 7 (anche se a volte mi da l'impressione di un sistema operativo del tipo "ufficio complicazioni affari semplici") ma per mia natura, ove possibile, non riesco ad accettare una scatola chiusa dove non è dato sapere cosa ci sta dentro! Figurati che di XBMC mi sono scaricato i sorgenti solo per dare una sbirciata per poi rendermi conto di quanto è scritto bene!!!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    50
    buongiorno, mi iscrivo alla discussione..
    ho installato xbmc sul 7 a 64 sul mio mini asrock ion3d con gpu nvidia , ho notato che pur abilitando l'accelerazione hw i video scattano pesantemente (1080), ho provato piu' setting senza risultato...mentre col powerdvd va tutto alla grande...
    Esiste una patch o altro per sistemare il problema?
    Sony W9 55"

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Per ora, con il Pc che ho in firma le impostazioni di riproduzione migliori le ho avute lasciando le DVXA attivate, per quel poco che ho potuto vedere mi sembrano migliori delle VDPAU con lo stesso film della versione Live visto che non ho i driver per la versione di Windows per la mia VGA ma il campione di prova non è certo attendibile, per ora mi va bene così in attesa di driver...

    @mrwinch

    Quelle impostazioni di Nvidia che hai postato nella foto le ho messe anch'io ma non ci sono state variazioni nella impostazioni di riproduzione, VDPAU attivate e nessun altra modifica possibile.
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  4. #394
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da andytom
    buongiorno, mi iscrivo alla discussione..
    ho installato xbmc sul 7 a 64 sul mio mini asrock ion3d con gpu nvidia , ho notato che pur abilitando l'accelerazione hw i video scattano pesantemente (1080), ho provato piu' setting senza risultato...mentre col powerdvd va tutto alla grande...
    Esiste una patch o altro per sistemare il problema?
    Linux o Windows?
    Prova a guardare il log, tra le altre cose dovrebbe dirti se sta usando o meno una certa accelerazione.

    Ciao

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da giannims
    Quelle impostazioni di Nvidia che hai postato nella foto le ho messe anch'io ma non ci sono state variazioni nella impostazioni di riproduzione, VDPAU attivate e nessun altra modifica possibile.
    In realtà sono impostazioni abbastanza superflue (anche se pubblicizzate...): le apprezzi in particolare sul 1080i/p ma di solito (anche nelle ATI) si lascia ai valori di default. Se comunque la qualità di visione non ti soddista, prova ad utilizzare un player/frontend diverso oppure la versione linux.

  6. #396
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Non mi soddisfa, e sono stato anche criticato per queto, rispetto al lettore BD390, probabilmente se settato bene anche XBMC può essere competitivo ma non vedo la possibilità di questi settaggi adesso, eppure l'hardware non mi manca di certo
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  7. #397
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da giannims
    Non mi soddisfa, e sono stato anche criticato per queto, rispetto al lettore BD390
    Ci può stare che su un lettore si veda meglio di un HTPC: soprattutto le fonti SD, se non postprocessate a dovere, possono sembrarti brutte e "squadrate". Sarebbe piuttosto da capire cosa non ti soddisfa per capire meglio se e come modificare la situazione.

  8. #398
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    ottimo direi. Ciò che mancano sotto win a questo punto sono gli algoritmi di deinterlacciamento, in particolare lo Spaziale/temporale. Seguendo questa discussione magari si riesce ad ottenere qualche risultato: [PATCH] Deinterlacing support for DXVA2 accelerated playback
    Ho una ATI 6950, quindi se vedo solo contenuto 1080p, è inutile utilizzare la patch indicata sopra?
    Oppure migliorerebbe anche la visione dei BluRay?

    Grazie 1k

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    si. è inutile utilizzare la patch in quanto entra in gioco quando il segnale video è interlacciato, generalmente 480i, 576i e 1080i. Per i bluray vale lo stesso discorso.
    ciao
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #400
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch
    Sarebbe piuttosto da capire cosa non ti soddisfa per capire meglio se e come modificare la situazione.
    Trovo molto più nitida la riproduzione (file mkv da 720 e 1080p) col BD, tutto qui (ma non mi pare poco),
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da giannims
    Trovo molto più nitida la riproduzione (file mkv da 720 e 1080p) col BD, tutto qui (ma non mi pare poco),
    In effetti, non è poco... niente, di solito in questi casi si consiglia di cambiare codec: prova con un player esterno o anche un altro frontend (che non si può nominare... ). Ti possono tornare utili anche gli HdPack2.4

  12. #402
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Salve ragazzi,
    sono nuovo di questo forum e sono stato indirizzato qui da un utente di hwupgrade per avere informazioni sul mondo HTPC.
    Mi sono spulciato tutto questo thread e ho trovato gente davvero competente che mi ha fatto scoprire un nuovo mondo.
    XBMC è ben fatto e anche molto gradevole a guardarsi.
    L'ho impostato seguendo i vostri consigli e la guida per principianti linkata in una pagina precedente.
    Funziona tutto , ma non riesco completamente a caricare la libreria per le Serie TV.
    Premetto che uso come tema l'AEON MQ 2 e se clicco su Serie Tv mi dice che la libreria è vuota!
    Ma io ho impostato il tutto come i file MKV che invece sono presenti regolarmente.
    Avete qualche suggerimento da darmi? Tnx

  13. #403
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    17
    salve,sto usando xbmc su linux.potete dirmi come configurare al meglio tutte le opzioni,compreso reclock?perchè soffro del problema che durante la visione di video 1080p vedo quei piccoli rallentamenti quando ci sono le scene veloci.ho provato anche a mettere l'opzione sync refresh del tv e reclock ( clock audio ),però in quel caso,non ho i rallentamenti nelle scene veloci ma ogni tanto c'è un altro tipo di rallentamento,abbastanza pesante.come risolvere?grazie

  14. #404
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    @Gui35
    io uso Confluence.. la skin standard
    per settare il contenuto di una cartella faccio tasto destro sulla cartella, Imposta contenuto.. e sceglo serie tv
    se non lo trovi, metti la skin standard, imposti il contenuto.. e poi rimetti la aeon

    @t4t4nk4
    usare il termine reclock.. e' un po' improprio dato che si fa un lavoro simile al programma di windows.. ma non e' lo stesso programma

    il problema di base e' sul televisore, che refresh supporta ?
    se supporta solo i 50/60mhz allora anche con il "reclock" avrai sempre gli scatti, certamente addolciti e meno sensibili ma comunque presenti.
    potresti controllare anche la cpu mentre succedono questi rallendamenti

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  15. #405
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da buzzqw
    @Gui35
    io uso Confluence.. la skin standard
    per settare il contenuto di una cartella faccio tasto destro sulla cartella, Imposta contenuto.. e sceglo serie tv
    se non lo trovi, metti la skin standard, imposti il contenuto.. e poi rimetti la aeon

    BHH
    Ciao.
    Già fatto ... in tutte e2 le maniere.Prima di postare avevo cercato un bel pò
    Guarda

    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus


Pagina 27 di 462 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •