|
|
Risultati da 3.301 a 3.315 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
13-01-2015, 22:40 #3301
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-01-2015, 00:21 #3302
scusa AF80 ma ti pare una spiegazione per come la hai esposta e scritta?
ma se ho abiliato il Wasapi e il throughput ti pare che non sono in avanzato?? tutti i flag delle codifiche HD sono abilitati, infatti Dolby True HD viene codificato, il problema c'è l'ho solo con il DTSHDMA...
ho paura che sia un problema di scheda madre, non mi viene in mente altro, perchè questa sera ho montato una Nvidia 620, uguale uguale, tutte le codifiche disponibili escluso DTSHDMA... quindi un problema di HDMI lo escludo,le schede video sia la intel 4600 che Nvidia 620 si comportano nel medesimo modo, c'è qualcosa nella scheda madre non va, non mi viene in mente altro.
-
14-01-2015, 12:32 #3303
Suppongo stesse rispondendo ad un post precedente di un utente che rilevava problematiche riguardanti la frequenza di aggancio della tv in 24P.
Comunque per rimanere in tema, anche io ho difficoltà ad agganciare il DtsHdMa sul mio Yamaha RX-A1040, il fatto è che me ne sono accorto solo recentemente in quanto di contenuti con tale codifica ne ho purtroppo pochissimi e in virtù anche del fatto che il rinnovamento hardware è avvenuto in tempi recenti.
Purtroppo non avuto molto tempo da dedicare al misfatto per cui dovrò approfondire.
L'hardware è basato su una Apu Amd A10-7800 e scheda As-Rock Fm2 A88X Estreme4+ con Win 8.1 e Xbmc Gotham.
-
14-01-2015, 12:59 #3304
abbiamo un hardware molto simile.. ma non ho riscontrato problemi con il dtshd ma
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
14-01-2015, 13:58 #3305
abbiamo tutti è due lo stesso problema, ma che sfortuna però, ma io continuo a non capire anche con Kodi - Helix ci devono ancora essere queste incompatibilitù sull'invio del bitstream all'amplificatore, ma poi sono anche amplificatori recenti...
io ti dico le ho provate tutte, a meno chè l'HDMI non riesca a comunicare correttamente con HDCP di Yamaha e quindi sia un problema di protezione di protocollo, ma la domanda è come si può capire sta cosa??
-
14-01-2015, 16:25 #3306
A questo punto sarà qualche problema legato all'hdmi Yamaha. Il mio Onkyo datato 2009, non mi ha dato mai problemi ad agganciare tutte le codifiche sia prima con Xbmc Ghotam, che adesso con Kodi.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-01-2015, 08:06 #3307
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti.
Ho uno strano problema che si verifica durante la riproduzione di alcuni video con Kodi (XBMC Helix).
Praticamente, durante la visione dei film, se ci sono delle scene "customizzate per l'Italia" capita di vedere prima la scena con il video in inglese, poi la stessa scena con il video in italiano. Parlo di video, non di audio.
Per esempio, se in una scena viene mostrata la pagina di un giornale: si vede prima la scena con il giornale scritto in inglese, poi la stessa scena con il giornale scritto in italiano. L'audio, invece, si ripete in italiano per entrambe le scene.
Visualizzando lo stesso filmato con altri applicativi (Windows Media Player, VLC, Play Station 3) il video viene riprodotto in modo normale.
Devo configurare qualcosa su XBMC?
Qualcuno può aiutarmi per favore?
grazie
ciao
Giancarlo
-
15-01-2015, 08:31 #3308
Ho intenzione di installare kodi sul mio HTPC.
Premetto che sarà il pc é destinato esclusivamente ad uso multimediale.
Il mio primo dubbio é windows 8 o openelec?
Nel caso mi consigliate win, come faccio ad eseguire xbmc all'avvio del pc?
-
15-01-2015, 09:11 #3309
anche se mi incuriosice non ho mai provato openelec, in quanto ho paura che una volta formattato ci siano problemi di driver ecc...
sicuramente però se tutto funziona a puntino l'avvio sarà molto + rapido rispetto a windows
alla seconda domanda invece posso risponderti: se deciderai di utilizzare win ti consiglio di installare anche XBMCLauncher
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=136798
ti permette di lanciare kodi all'avvio, impostarlo come shell e altre cosette interessantiTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
15-01-2015, 09:36 #3310
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 41
Buongiorno a tutti,
non so se sia la discussione adeguata, ma ci provo....
sto per acquistare i seguenti compnenti per costruire il mio primo HTPC e mi piacerebbe utilizzare Kodi su Linux (anche se già sconsigliato da alcuni utenti del forum):
MB e APU: Asrock QC5000 PH (AMD FT3 Kabini A4-5000 Quad-Core APU + Integrated AMD Radeon™ HD 8330 Graphics): 86 €
RAM: 2x4Gb Corsair 1600 cl9 low profile 82 €
HD: Kingston V300 120GB: 57 €
PSU: seasonic g360 a 60 €
Secondo voi Kodi puo' girare in maniera fluida?che configurazione software dovrei utlizzare?L'htpcservirà esclusivamente a leggere in streaming filmati Blu RAy 1:1 in streaming da NAS o da hd esterno collegato in USB. Per il momento la collezione è di circa 200film (ma crescerà). In piu' vorrei vedere qualche canale TV Online.
Grazie a chi vorrà dire la sua...
-
15-01-2015, 09:41 #3311
-
15-01-2015, 10:09 #3312
-
15-01-2015, 10:58 #3313
e che differenza c'è tra openelec e kodibuntu?
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
15-01-2015, 17:44 #3314
Questa sera, mosso dal tarlo del dubbio di aver dimenticato qualche settaggio durante il ripristino del nuovo Htpc assemblato recentemente, in merito alla problematica precedentemente citata, et voilà, come se il signor Yamaha avesse letto i nostri post su codesto forum, che arriva la notifica per l'aggiornamento software.
Detto fatto, ed ecco che magicamente al termine dell'aggiornamento, compare la sigla Dts HD-Ma sul display dell'ampli!
-
15-01-2015, 17:52 #3315
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@gabasr581
Vai tranquillo, con quel hardware sicuramente non avrai problemi neanche con il 4k e h265.