|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Ffdshow 2004-07-25
-
30-07-2004, 11:12 #1
Ffdshow 2004-07-25
trovato il nuovo aggiornamento
http://www.afterdawn.com/software/vi...rs/ffdshow.cfm
saluti
DMDUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
30-07-2004, 14:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
A dirla tutta, ora dovreste sempre trovare la nuova versione di ffdshow su Sourceforge poichè il progetto è tornato dopo tanto tempo su questo host.
SalutiPanasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
02-08-2004, 17:06 #3
Link per le versioni ottimizzate SSE2 by Andy :
http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/
-
02-08-2004, 17:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ciuchino ha scritto:
Link per le versioni ottimizzate SSE2 by Andy :
http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/
-
02-08-2004, 18:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
voglio una CPU con SSE2!
-
02-08-2004, 18:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Magari anche X86-64??
AndyIEG sta facendo il porting per A64
Vado su un Athlon FX53? Seh e chi lo paga!
A parte gli scherzi volevo chiederti una cosa: se Ffdshow (come succederà) verrà ottimizzato per A64, questo funzionerà senza problemi e con i vantaggi che ne conseguono anche su WinXP normale, o sarà necessario WinXP64?
-
02-08-2004, 18:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Ovvio!
AndyIEG sta facendo il porting per A64
Vado su un Athlon FX53? Seh e chi lo paga!
A parte gli scherzi volevo chiederti una cosa: se Ffdshow (come succederà) verrà ottimizzato per A64, questo funzionerà senza problemi e con i vantaggi che ne conseguono anche su WinXP normale, o sarà necessario WinXP64?Comunque se il boost prestazionale sarà paragonabile a quello ottenuto qui (riporto il link che ho postato nell'altro 3ad), se ne vedranno delle belle
Tra l'altro l'implementazione a 64 bit di Intel ricalca a grandi linee quella di AMD (non farmi dire che ha copiato che non si può, pare sia stata MS ad imporre ad Intel di non discostarsi troppo da AMD64, per non dover creare due S.O. differenti), per cui quando saranno disponibili i primi procesori Intel a 64 bit, anche questi ultimi dovrebbero beneficiare dell'aumento di prestazioni in ffdshow. Pare che le estensioni a 64 bit siano già implementate nei Prescott, ma che siano disabilitate a livello HW (e non abilitabili in nessun modo), sarà la stessa Intel ad abilitarle quando lo riterrà opportuno(per intendersi la stessa cosa è successa con l'HT, presente, ma disabilitato in HW, su alcuni NorthWood)
-
02-08-2004, 19:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Se funzionerà anche su XP normale non so (dipende se faranno delle ottimizzazioni o se ricompileranno tutto di nuovo solo per i 64 bit, creando una nuova versione di ffdshow, cmq bisognerebbe chiedere agli sviluppatori). Di sicuro per ottenere le migliori prestazioni saranno necessari XP 64 e driver specifici per il nuovo S.O.Comunque se il boost prestazionale sarà paragonabile a quello ottenuto qui (riporto il link che ho postato nell'altro 3ad), se ne vedranno delle belle
Speriamo che WinXP64 funzioni a dovere e che i produttori di HW rilascino driver decenti senza pensare "chissenefrega tanto fra un po' c'è Longhorn e WinXP64 lo lasciamo perdere"...
E poi se ci sarà il boost quando arriverà Longhorn ci penserà lui con la sua pesantezza a farci rallentare!
-
02-08-2004, 19:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Se funzionerà anche su XP normale non so (dipende se faranno delle ottimizzazioni o se ricompileranno tutto di nuovo solo per i 64 bit, creando una nuova versione di ffdshow, cmq bisognerebbe chiedere agli sviluppatori). Di sicuro per ottenere le migliori prestazioni saranno necessari XP 64 e driver specifici per il nuovo S.O.Comunque se il boost prestazionale sarà paragonabile a quello ottenuto qui (riporto il link che ho postato nell'altro 3ad), se ne vedranno delle belle
Unica nota positiva: questo mi fa calare la tentazione di passare ad un A64 ora...
-
02-08-2004, 19:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Ehy qui si parla di Linux, non Winzoz!
Speriamo che WinXP64 funzioni a dovere e che i produttori di HW rilascino driver decenti senza pensare "chissenefrega tanto fra un po' c'è Longhorn e WinXP64 lo lasciamo perdere"...
E poi se ci sarà il boost quando arriverà Longhorn ci penserà lui con la sua pesantezza a farci rallentare!
Per Longhorn si parla del 2006, ma continuano a posticipare nelle roadmap, per cui c'è tempo, penso che ci si concentrerà anche su XP 64 Bit!!Certo poi che le specifiche HW minime per LO parlano di 2 Gb di ram e processori dualcore 4-6 GHz(almeno per funzionare in modo fluido con tutti gli effetti grafici al massimo, visto che su PCPro hanno testato una beta con una macchina meno potente, semplicemente disabilitando alcuni effetti grafici)Ultima modifica di erick81; 02-08-2004 alle 19:34
-
02-08-2004, 19:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Picche...ho controllato su AVS: lo sviluppatore dice che la versione A64 funzionerà solo sotto WinXP64 Pro.
Unica nota positiva: questo mi fa calare la tentazione di passare ad un A64 ora...
Meglio così Michele, almeno aspettiamo il 4400+ 90 nanometri (SSE3 of course)
-
02-08-2004, 19:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Meglio così Michele, almeno aspettiamo il 4400+ 90 nanometri (SSE3 of course)
Però prendiamo la versione mobile e la spariamo a 6000+!
-
02-08-2004, 20:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Ovvio!
Però prendiamo la versione mobile e la spariamo a 6000+!
-
02-08-2004, 22:23 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
io sarei molto felice se riuscissero a compilarlo per il supporto al
SMP.
mi sembra di avere una macchina che decolla ma castrata dalla pista...
e non si sa mai che mi venga voglia di passare ad un dual opteron
ciaoMSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
03-08-2004, 00:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
_YTS_ ha scritto:
io sarei molto felice se riuscissero a compilarlo per il supporto al
SMP.
mi sembra di avere una macchina che decolla ma castrata dalla pista...
e non si sa mai che mi venga voglia di passare ad un dual opteron
ciao
Tieni conto che uno dei processori di cui si stava parlando sarebbe più veloce della tua config con ffdshow, grazie alle estensioni a 64 Bit, SSE2, SSE3 (nel caso dei futuri A64 Winchester e Oakville a 0,09 micrometri), oltre alle migliorie architetturali dei K8 (Athlon 64 e FX, Opteron) rispetto ai K7 (Athlon XP), quali il controller di memoria integrato e la migliorata branch prediction
Come ben saprai gli Athlon in configurazioni SMP non mostrano una buona scalabilità in prestazioni, soprattutto a causa della saturazione del bus EV-6, cosa che non avviene invece nelle configurazioni dual-opteron, grazie all'hypertransport
IMHO una soluzione multiprocessore in campo strettamente HTPC è sconsigliabile, in primo luogo per l'aumento dei consumi, con conseguente maggior calore dissipato (maggior rumore per ventole, maggior complicazione all'interno del case).
Una configurazione dual MP dpvrebbe superare i 140 W di TDP, mentre nel caso di un A64 4400+ a 90 nanometri, si dovrebbe riuscire a restare entro i 100 W (se il processo produttivo darà i risultati sperati). Per non parlare dei futuri processori con core Oakville, destinati alle versioni mobile, che dovrebbero attestarsi sui 35 W
D'accordo, ci sono gli Opteron LV ed ULV, ma a prezzi sconsiderati, IMHO non tali da giustificarne l'uso per i nostri scopi (ffdshow, WMVHD, ...)
E poi, con i processori che sono alle porte ci sarà potenza in abondanza per tutti i filtri possibili ed immaginabiliUltima modifica di erick81; 03-08-2004 alle 01:02