Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16

    La notizia è estremamente interessante e sono proprio convinto ad upgradare il mio sistema con tale soluzione. ma ho qualche domanda tipo, dove acquistare la cpu xp-m 2500+. l'ho vista online a poco più di 100 euro iva compresa http://www.mpcomputer.info/public/scheda.asp?id=206 contro i 70 della versionbe desktop classica. poi mi servirebbe qualche indicazione sulla scheda madre da scegliere, come ha detto erik81 una che permette di scegliere valori di vcore piuttosto bassi perche sono anche interessato al downclock. una scheda madre con firewire e scheda audio con out spdif. qualche suggerimento?

    ken

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:

    Tieni presente che, per far lavorare correttamente gli XP 2500+ in overclock, hai bisogno di una scheda madre che tolleri i 400MHz di FSB (basata su NForce 2 ad esempio) e delle ram PC3200
    Per cui IMHO è meglio andare di overclock sull'XP 2500+, sia esso M o desktop!
    Dovrei cambiare la MB allora, e' una gigabyte di quasi due anni fa che arriva solo a 333; allora mi conviene prendere l'xp 3000+ normale
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Per il chipset, sarei abbastanza orientato sull' nForce2-ultra. Ma per la scheda?

    Per esempio, è meglio una Abit AN7 http://www.abit.com.tw/page/it/mothe...YPE=Socket%20A

    ma dal manulae e dalla prova su hardware upgrade non si capisce da qual'è il valore di vcore minimo impostabile http://www.hwupgrade.it/articoli/968/4.html

    Oppure la stessa DFI NFII Ultra Infinity che è nello stesso articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/968/4.html

    altre idee?

    ken

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Maxi ha scritto:
    Secondo me una vera svolta ci sarà quando saranno disponibili motherboad e processori della serie Pentium M con core Dothan e tecnologia Centrino.
    Puo' darsi, ma conoscendo intel ci sara' da svenarsi per avere un misero procio e cpu ...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Sergicchio ha scritto:
    Ma per carità!
    Il Centrino non è buono neanche come sottovaso.
    Ho avuto modo di utilizzare un portatile IBM Centrino ma non è nemmeno lontanamente paragonabile a un P4 desk anche di prima serie.
    Si è vero che consuma poco e scalda anche meno, ma anche il confronto con mio misero Pentium III 450MHz aziendale è imbarazzante.
    Il Centrino lasciamolo per i dispositivi portatili, per i Desk ci serve la potenza, non le chiacchere. :o
    Scusami, ma tutto questo è assolutamente errato! Il Pentium M (core Dothan) di 1,7 Ghz di frequenza è paragonabile a un P4 Nortwood di circa 2,8 Ghz. Non è una cosa che affermo io perché me la sono sognata la notte, ma è confermata dai molti test e benchmark che si trovano in rete. L'architettura del Dothan è estremamente efficiente tanto che Intel probabilmente per il futuro svilupperà questi processori abbandonando l'architettura P4.

    Francamente non so proprio cosa tu abbia provato...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Per il chipset, sarei abbastanza orientato sull' nForce2-ultra. Ma per la scheda?
    Io ti consiglierei una AN7, ci sono alcuni che hanno fatto funzionare un XP 2500+ desktop a 1,50 V e 2200 MHz. Altri hanno portato il 2500+ M a 1,30 V (tenendolo a 1833 MHz)!Comunque le prestazioni ottenibili variano da processore a processore
    La DFI è una buona scheda, ma non so se sia possibile abbassare il voltaggio!

    Le CPU le puoi trovare su ebay, come ha fatto Sergicchio, oppure qui , anche se adesso non sono disponibili

    Ciao Riccardo
    Ultima modifica di erick81; 25-07-2004 alle 18:20

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Maxi ha scritto:
    L'architettura del Dothan è estremamente efficiente tanto che Intel probabilmente per il futuro svilupperà questi processori abbandonando l'architettura P4.
    Si magari in futuro sarà così MA A CHE PREZZI?
    OGGI, con 100 euro il massimo lo hai con il Barton Mobile, punto.
    Se avessi avuto un budget maggiore avevo preso un P4 Extreme Edition non credi?
    Sia chiaro che comprarsi una Ferrari con i soldi sono capaci tutti! :o
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #23
    Sergicchio ha scritto:
    Si magari in futuro sarà così MA A CHE PREZZI?
    OGGI, con 100 euro il massimo lo hai con il Barton Mobile, punto.
    Se avessi avuto un budget maggiore avevo preso un P4 Extreme Edition non credi?
    Sia chiaro che comprarsi una Ferrari con i soldi sono capaci tutti! :o
    E chi ha parlato di prezzi? Tu hai denigrato un processore dicendo che è una ciofeca quando invece risulta essere tra i migliori in circolazione come architettura/efficienza/consumi/prestazioni.
    Che poi Intel se lo faccia pagare è un'altra cosa... non tutti hanno voglia di sbattersi per downvoltare, provare, studiare, dissipare. Molti, la maggioranza, non vuole rogne, si installa e via, senza dover pensare ad altro e per questo sono disposti a spendere anche qualcosa di più.

  9. #24
    erick81 ha scritto:
    Io ti consiglierei la NF7, ci sono alcuni che hanno fatto funzionare un XP 2500+ desktop a 1,50 V e 2200 MHz. Altri hanno portato il 2500+ M a 1,30 V (tenendolo a 1833 MHz)!Comunque le prestazioni ottenibili variano da processore a processore
    La DFI è una buona scheda, ma non so se sia possibile abbassare il voltaggio!

    Le CPU le puoi trovare su ebay, come ha fatto Sergicchio, oppure qui , anche se adesso non sono disponibili

    Ciao Riccardo
    Grazie riccardo ho controllato su tecnocomputer ed hanno il modello 2600+ mobile garantito 220x11 con vcore a meno di 1,7 V. Credo proprio che farò l'ordine. Tornando alla scheda, ho letto un po' anche sul sito della abit e sembra che la nf7 abbia il vecchio nForce2 mentre la an7 ha il modello 400 ultra. però non sono riuscito a trovare proprio nulla sulle possibilità di variare il vcore sulla an7
    altro dubbio: ma la asus A7N8X-E Deluxe che rispetto alla NF7-S sempre su tecnocomputer costa pure meno? E poi sulle caratteristiche della cpu, sempre su tecnocomputer c'è scritto che "i processori sono testati mb Asus A7N8X-DELUXE / ABIT-NFS7-S," Se non avete niente contro io mi butto sulla asus.

    ken

  10. #25
    Maxi ha scritto:
    Molti, la maggioranza, non vuole rogne, si installa e via, senza dover pensare ad altro e per questo sono disposti a spendere anche qualcosa di più.
    vero. anch'io ero così fino a poco fa.

    ken

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Vai su una scheda con NForce 2 400 ultra, in effetti ho letto il tuo link, ma poi ho scritto il nome della Mb sbagliata , mi riferivo all'AN7, adesso correggo

    Puoi anche prendere una A7N8X-E, ma, come ha scritto Sergio, non puoi scendere sotto 1.575V di VCore.

    Nel tuo caso, se devi overcloccare fino a 2200 MHz e oltre, di sicuro hai bisogno di un voltaggio superiore al minimo impostabile sulla Asus Per cui a te la scelta

    ciao Riccardo

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Se avessi avuto un budget maggiore avevo preso un P4 Extreme Edition non credi?
    O magari un Athlon 64 FX 53, che, pur costando 200€ in meno del P4 EE a maggior frequenza, ha la meglio nella maggior parte dei benchmark, oltre a consumare meno

    P.S. Non dico comunque il prezzo dell'FX per pudore, siamo per entrambi su cifre folli

    Ciao Riccardo

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    non tutti hanno voglia di sbattersi per downvoltare, provare, studiare, dissipare. Molti, la maggioranza, non vuole rogne, si installa e via, senza dover pensare ad altro e per questo sono disposti a spendere anche qualcosa di più.
    Concordo sul fatto che certe pratiche siano da smanettoni, ma qui non si sta parlando di raffreddamento con Azoto liquido, di Vmod o di celle di Peltier, nel caso degli Xp-M bastano un processore, una scheda madre, un normale dissipatore (Se non si vogliono raggiungere frequenze spaventose) e qualche impostazione da bios: è come montare un pc normale

    Ciao Riccardo

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Maxi ha scritto:
    Molti, la maggioranza, non vuole rogne, si installa e via, senza dover pensare ad altro e per questo sono disposti a spendere anche qualcosa di più.
    Io rappresento la minoranza che preferisce usare il cervello invece del libretto degli assegni.
    Volete comprare un Intel, compratelo, chi ve lo vieta?
    Io preferisco seguire "l'alternativa" economica.
    Ho sempre usato AMD nei miei pc e ne vado fiero.
    Almeno, quando il pc è diventato vecchio non mi mozzico i gomiti dicendo:
    "questo pc, solo sei mesi fa era il top dei top, e pensare che l'ho pagato uno sproposito...".
    Lo butto via senza rimorsi.
    p.s. io ho provato un Centrino e non un Dothan.
    Nonostante sia una caffettiera è costato una barca di soldi.
    Fortuna che non era il mio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    erick81 ha scritto:
    Concordo sul fatto che certe pratiche siano da smanettoni, ma qui non si sta parlando di raffreddamento con Azoto liquido, di Vmod o di celle di Peltier, nel caso degli Xp-M bastano un processore, una scheda madre, un normale dissipatore (Se non si vogliono raggiungere frequenze spaventose) e qualche impostazione da bios: è come montare un pc normale
    Concordo.
    Infatti io non sono nè un assemblatore di pc, nè maniaco smanettone che si sbatte per ottenere qualche punto in più sui benchmark.
    Poca spesa - molta resa, tutto qui.
    E' bastato un assemblaggio normale, nè più nè meno di quello di un comunissimo pc, un po' di pasta Artic Silver, un po' di attenzione nel fissaggio del dissipatore (peraltro un pessimo CoolerMaster da pochi euro) e un'oretta per trovare il settaggio ottimale per la CPU.
    Il pc in questione l'ho torchiato a dovere e va una meraviglia, molto meglio di quei cessi di assemblati che vendono a cifre astronomiche solo perchè c'è il bollino Intel.

    Non mi sembra di aver dovuto scavare una miniera per risparmiare qualche centinaio di euro. :o
    Ultima modifica di Sergicchio; 26-07-2004 alle 00:06
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •