|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
17-12-2010, 16:21 #1
Guida MAC: Creazione immagini iso DVD da directory VIDEO_TS
Ciao a tutti.
In questi giorni mi sono scontrato con il problema in oggetto: ho una serie di DVD rippati sulla mia NAS in formato VIDEO_TS e li voglio portare tutti in formato ISO per semplicità di uso e comodità con Crystalio e WD-TV.
Avendo mac, mi sono documentato ed ho scoperto che esiste un bellissimo programma da riga di comando, integrato nel sistema operativo, che può fare anche questa funzione.
Cercando su internet ho trovato la sintassi da usare per il comando, ma i film riuscivo a vederli solo dal crystalio e non dal WD-TV.
Dopo un po' di prove ho scoperto che il WD-TV non digerisce le iso in formato UDF, ma che vuole un'immagine ISO9660.
Detto fatto, ho messo insieme il comando per creare un'immagine multi-filesystem compatibile ISO9660, Joliet e UDF (1.02, non superiori) per far contenti tutti
Il comando da lanciare è il seguente:
Codice:hdiutil makehybrid -iso -joliet -udf -udf-version 1.02 -default-volume-name "<titolo del DVD>" -o <percorso e nome del file ISO da creare> <percorso della directory che contiene la VIDEO_TS>
Esempio del comando (già con caratteri speciali preceduti da "\"):
Codice:hdiutil makehybrid -iso -joliet -udf -udf-version 1.02 -default-volume-name "Kung Fu Panda" -o /volume1/video/Animazione_3D/DVD/Kung\ Fu\ Panda.iso /volume1/video/Animazione_3D/DVD/Kung\ Fu\ Panda
- computer
- lettore multimediale del crystalio 2
- popcorn hour c-200
- wd-tv (NON live) con firmware
Per singoli file ci si arrangia con il comando editato al volo, ma se avete numerosi film da convertire, vi consiglio di fare come ho fatto io:
- Cercate tutte le directory VIDEO_TS con il comando "find"
- Buttate l'elenco in un foglio di calcolo (numbers, excel, neoffice, ecc..)
- Ricavate il comando dal foglio excel
- Eseguire i vari comandi in un terminale (copia-incolla)
Ricordate che i caratteri speciali vanno preceduti dal backslash (\) sui comandi da terminale. Usando un foglio di calcolo è possibile fare delle semplici sostituzioni con delle formule.
I caratteri comunemente usati a cui aggiungere il backslash sono:
- <spazio>
- '
- (
- )
- [
- ]
- &
...ovviamente possono essercene anche altri, verificate i vostri file prima.
Spero possa essere utile
Per qualsiasi chiarimento, chiedete pure.
Ciao,
Edo.
-
17-12-2010, 21:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
scusami edo ma perchè usare il terminale quando lo puoi fare con utility disco in due click?
apri utility disco, archivio, nuova immagine, scegli la cartella, selezioni l'opzione immagine ibrida, e lanci il comando, fine
-
17-12-2010, 21:22 #3
Perchè devo farlo su 200 film
Poi dal tool grafico c'è qualche limite sulle opzioni del formato file system da usare
Infine..da buon sistemista adoro il terminale
Ciao,
Edo
-
26-12-2010, 19:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da runner
Facendo così però ci sono poi dei problemi di protezione nel leggerla?TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
26-12-2010, 23:10 #5
E'un argomento differente.
Io mi riferisco a dvd rippati in precedenza, come nel mio caso (dvdshrink da windows)
-
27-12-2010, 10:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da EdoFede
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
27-12-2010, 14:49 #7
Sembrava non fosse chiaro dal "molto più comodo"
In ogni caso non penso proprio che l'immagine "diretta" del DVD funzioni. Specialmente con alcuni dischi che hanno dei finti settori rovinati o protezioni simili.
Il passaggio per un software di "sprotezione" direi che è obbligato. Oltretutto è pure comodo per togliere tutta la roba indesiderata (trailer obbligatori, menu, extra, lingue audio, ecc)
-
27-12-2010, 17:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da EdoFede
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
28-12-2010, 08:29 #9
Handbrake fa qualcosa del genere, ma l'output è solo su file singolo, non mantiene la struttura dvd inalterata, almeno che io sappia.
Non ho trovato ancora un software su mac che lo faccia.
Francamente non l'ho neanche cercato più di tanto, avendo un pc winzoz che uso per rippare cd audio (con lettore scsi) e dvd.
Probabilmente qualcosa tipo dvd shrink c'è. Anzi, se lo trovi facci sapere anche a noi
Ciao,
Edo.
-
03-01-2011, 20:23 #10
prova dvd2onex2