|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: WinXP e login automatico
-
03-07-2004, 14:49 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
WinXP e login automatico
So che per alcuni può sembrare una banalità, ma ieri mi sono imbattuto in un problemino inerente il login su macchine con s.o. WinXP.
La soluzione, anche se banale è nascosta e non di facile soluzione per un utente medio.
Quindi la voglio mettere qui a beneficio di tutti.
Quasi tutti ormai utilizziamo come s.o. per i nostri Htpc WinXp, il quale, dopo la estenuante sequela di aggiornamenti critici sulla sicurezza proposti da Windoze Update muta la procedura di login.
Infatti, appana istallato WinXP e prima dell'aggiornamento, il login è automatico se si crea un solo utente.
Dopo l'aggiornamento, durante il boot, il sistema propone una scelta tra gli utenti in grado di loggarsi sulla macchina.
Anche se si disabilita l'utente "guest" e si lascia un unico utente con privilegi di amministratore, il sistema durante il boot attende chiedendo con quale profilo utente eseguire l'accesso... anche se ne esiste uno solo attivo!
Questa "pausa" può risultare scomodissima per chi usa l'Htpc in maniera dedicata e vorrebbe limitare al minimo le manovre da compiere per visionare il film.
Inutile cercare nel pannello di controllo la soluzione.
In Win2000 bastava deflaggare una opzione, in WinXP ciò non è possibile. Almeno in apparenza.
Per abilitare il login automatico bisogna procedere in questo ordine:
Start, esegui, digitare " control userpasswords2 " e invio.
Appare una schermata come quella allegata (la stessa che appariva in Win2000), deselezionare la checkbox in alto, applicare, e inserire login e password dell'utente che in automatico dovrà loggarsi sulla macchina.
La stessa cosa si può fare editando alcune cosette nel registro, ma così mi sembra più semplice ed immediato.
Un bel riavvio e addio problemi di login!
Sperando che serva a qualcuno.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-07-2004, 15:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
a me è servito!
grazie, ci stavo giusto pensando ieri
mi hai evitato la fatica di cercare come fare
-
03-07-2004, 22:59 #3
Su tutti i pc con XP che ho avuto modo di configurare non ho mai avuto il problema della password in fase di avvio.
Questa viene chiesta se si imposta manualmente, ma di default no. Succede invece che facendo il Windows Update e installando Net Framework 1.1 venga configurato un nuovo utente (Asp.Net o qualcosa del genere) e in questo caso XP la richiede ma per sapere con quale utente ci si vuole loggare.
-
04-07-2004, 01:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Maxi ha scritto:
Su tutti i pc con XP che ho avuto modo di configurare non ho mai avuto il problema della password in fase di avvio.
Questa viene chiesta se si imposta manualmente, ma di default no. Succede invece che facendo il Windows Update e installando Net Framework 1.1 venga configurato un nuovo utente (Asp.Net o qualcosa del genere) e in questo caso XP la richiede ma per sapere con quale utente ci si vuole loggare.Sergicchio ha scritto:
Anche se si disabilita l'utente "guest" e si lascia un unico utente con privilegi di amministratore, il sistema durante il boot attende chiedendo con quale profilo utente eseguire l'accesso... anche se ne esiste uno solo attivo!
Il problema viene fuori solo dopo aver eseguito il Windows Update e rimane anche con il solo utente Administrator.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-07-2004, 10:32 #5
Ma scusate non era meglio seguire questa procedura:
START-PANNELLO DI CONTROLLO-ACCOUNT UTENTE-CAMBIA MODALITA DI ACCESSO E DISCONNESSIONE- Spuntare, "USA LA SCHERMATA INIZIALE" e "UTILIZZA CAMBIO RAPIDO UTENTE".TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
04-07-2004, 11:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
cambio rapido
No,non era meglio,perchè si rifiutava di farlo
-
04-07-2004, 22:33 #7
Re: WinXP e login automatico
Sergicchio ha scritto:
So che per alcuni può sembrare una banalità, ma ieri mi sono imbattuto in un problemino inerente il login su macchine con s.o. WinXP.
La soluzione, anche se banale è nascosta e non di facile soluzione per un utente medio.
Quindi la voglio mettere qui a beneficio di tutti.
Quasi tutti ormai utilizziamo come s.o. per i nostri Htpc WinXp, il quale, dopo la estenuante sequela di aggiornamenti critici sulla sicurezza proposti da Windoze Update muta la procedura di login.
Infatti, appana istallato WinXP e prima dell'aggiornamento, il login è automatico se si crea un solo utente.
Dopo l'aggiornamento, durante il boot, il sistema propone una scelta tra gli utenti in grado di loggarsi sulla macchina.
Anche se si disabilita l'utente "guest" e si lascia un unico utente con privilegi di amministratore, il sistema durante il boot attende chiedendo con quale profilo utente eseguire l'accesso... anche se ne esiste uno solo attivo!
Questa "pausa" può risultare scomodissima per chi usa l'Htpc in maniera dedicata e vorrebbe limitare al minimo le manovre da compiere per visionare il film.
Inutile cercare nel pannello di controllo la soluzione.
In Win2000 bastava deflaggare una opzione, in WinXP ciò non è possibile. Almeno in apparenza.
Per abilitare il login automatico bisogna procedere in questo ordine:
Start, esegui, digitare " control userpasswords2 " e invio.
Appare una schermata come quella allegata (la stessa che appariva in Win2000), deselezionare la checkbox in alto, applicare, e inserire login e password dell'utente che in automatico dovrà loggarsi sulla macchina.
La stessa cosa si può fare editando alcune cosette nel registro, ma così mi sembra più semplice ed immediato.
Un bel riavvio e addio problemi di login!
Sperando che serva a qualcuno.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC