Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    HTPC per solo ascolto audio flac


    Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo in questa sezione, mi presento.
    Sono Andrea, studio ingegneria Biomedica, ho sempre avuto la passione per i computer(che mi son sempre assemblato da solo) ma è un po' di anni che per varie ragioni questa passione è scemata.
    Volevo quindi chiedervi un consiglio.
    Avrei bisogno di un pc, il più piccolo possibile(quelli che un tempo si chiamavano barebone:P), silenzioso e con poco consumo energetico, SOLAMENTE per riprodurre i miei file flac di tutti i miei cd che ho con grande pazienza rippato.
    Attualmente uso una soluzione un po' esoterica ma perfettamente funzionante: pc in lan verso il router che entra in lan alla ps3 che manda dalla digitale ottica al dac(dacmagic) il segnale che poi passa all'ampli.
    Preferirei saltare lo step della ps3(anche solo per una questione di consumo energetico e calore nella stanza). Quindi avrei bisogno di un dispositivo con uscita digitale(meglio ancora se coassiale) e con una discreta capienza.
    Piccola domanda: si può usare linux al posto che w7? Quanto costa di meno linux di w7? E' gratis linux, vero?
    Le possibilità che ho intravisto io sono:
    1)Me ne construisco uno io, spendendo poco per processore con sk video integrata e cercando una MB con uscita digitale(ho visto che esistono). Una soluzione del genere con 500gb di ram mi era venuta sui 350 euri compresi di w7.
    2) Compro qualcosa di gia pronto, come uno zotac o l'asrock 330 ht, o lo stesso mac mini.
    La 2) ha rispetto alla 1 il fatto che non richieda lavoro, che verrà un risultato esteticamente migliore e darà meno problemi. La 1) mi costa di meno e mi permetterebbe di ottimizzare il pc per il solo ascolto audio. Ultima parentesi, mi servirebbe cmq una presa hdmi per collegarlo alla tv easy easy.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    scusami, perché non prendi una squeeze box touch ? gli attacchi un HD Usb e hai risolto il problema. se le tue esigenze sono solo quelli di ascoltare musica penso sia la soluzione più facile possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Perchè hd+touch=400 euro.
    Con 400 euro mi ci viene un signor pc senza SO, potrei puntare su un case della lian-li(120 euro) e metterci dentro un hd da 500 gb(40 euro quello della WD), una MB decente(sui 100 euri una con uscita hdmi e uscite audio digitali, ne ho vista una a 70 euro), 2 gb di ram a 40 euro, un procio non dell'ultima generazione a 60 euro. COn 330 euro ho un pc con 500 gb di disco fisso.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    prima di avere la sqt ragionavo come ora ora cambiato decisamente idea. lo trovo meno pratico come sistema, ma contento tu

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    pRIMA DELLO SQT COSA avevi? Se avevi un htpc, hai notato un qualche miglioramento nella resa audio?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    ciao
    se la tua esigenza è solo audio io ti consiglio un pc con una distro dedidicata agli htpc come xbmc o una ubuntu liscia con ritmbox da controllare con remuco dal tuo cell; in questo modo risparmi 100e di licenza. Per un pc con linux, tuttavia, devi assicurarti la compatibilità dei componenti. In particolare devi fare attenzione alle schede audio/vidio/rete, le altre componenti sono compatibili. L'ideale, per il tuo caso, sarebbe una scheda madre con atom e ion. Se cerchi su google il nome del modello più ubuntu o linux avrai info sulla compatibilità.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    pRIMA DELLO SQT COSA avevi? Se avevi un htpc, hai notato un qualche miglioramento nella resa audio?
    prima come sorgente di musica liquida usavo il pc in firma, ma non ne ascoltavo molta. preferivo l'uso del lettore cd.

    da qualche mese ascolto anche musica liquida con la SQT e rispetto all'uscita audio della scheda integrata del pc non c'è paragone. superiore sotto tutti i punti di vista.

    comunque, a parte questo, per me è più pratica. poi sono gusti.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    considera poi che se usi il pc devi sempre avere anche un monitor collegato... e s elo attacchi alla tv, ogni volta che vuoi sentire musica devi accendere anche la tv (come nel mio caso...)

    Anche secondo me uno squeeze box è la soluzione migliore anche considerando l'uscita audio, sicuramente migliore di quella integrata nella motherboard all in one!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •