Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Scheda tv e ricevitore IR


    Ciao, volevo acquistare una scheda tv (la cinergy)
    e mi chiedevo se ctramite il suo ricevitore IR
    Potevo comandare il pc con un telecomando universale tipo pronto (un palmare ad esempio).
    Il ricevitore che incorpora è compatibile?
    Altra curiosità:
    I telecomandi che sono inclusi con le varie schede (cinergy, holo,
    ss2) possono comandare solo le schede con
    le quali sono vendute?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    non so se sia compatibile o meno.
    puoi acquistare pero' con poco più di 20 euro ati remote wonder.
    funziona veramente bene e comandi totalmente il pc da remoto.
    Ps una cosa molto buona dell'ati è che non ha un ricevitore ir ma in radiofrequenza.

    g.
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    54
    Nicot,
    sono reduce dall'acquisto della Cinergy 400. Ottima scheda, immagine televisiva molto buona, e questo è quello che conta.
    Per quanto riguarda il telecomando, io ho iniziato con quello perchè mi sono detto: l'ho già pagato, proviamo ad usarlo.
    Avrei voluto comandare MyHTPC con quello, ma dopo molte prove ho desistito. Il problema è che il ricevitore IR passa attraverso la
    scheda Cinergy (apposito jack) e se non attivi il software (remote control) di Cinergy il telecomando non funziona. Se attivi il remote control con il ricevitore IR di Cinergy, l'unica possibilità è di installare Girder con l'apposito plugin per Saa714x (non sono sicuro della sigla, puoi controllare sul sito Girder) che è il chip Philips della Cinergy, per intercettare i codici inviati dal telecomando.
    Però, se per esempio, intercetti i codici dei 4 tasti di movimento del mouse per riprogrammarli con Girder come frecciasu, frcciagiu, frecciasx e freccia dx per comandare, per esempio, il menu di MyHTPC,
    ottieni un effetto combinato, cioè il mouse si muove lo stesso mentre mandi il comando di 'freccia' relativo, fino a quando ti 'incasini' e devi resettare l'applicazione che cerchi di comandare.
    Se disattivi il software Cinergy di controllo del telecomando, il tele
    smette di funzionare completamente.
    Si potrebbe usare un ricevitore IR diverso, p. es di tipo LIRC con WinLirc, che costerebbe due lire se costruito in casa.
    Io ,a questo punto, ho tagliato la testa al toro e ho comprato un ATI remote BOB, che mi comanda tutto, senza girder ma solo con i suoi driver, la Cinergy, MyHTPC etc...

    Massimo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Quindi è meglio evitare
    di utilizzare il ricevitore della cinergy.
    Ed allora chiedo un'altra cosa:
    Meglio un ricevitore a radiofrequenza o infrarosso
    per comandare il pc con un palmare?
    E sul pc che programma dovrei installare per fare questo?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •