Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    problema scatti e buchi audio


    Ciao a tutti,

    sto riscontrando molti buchi audio (riscontrati in Dolby digital, dts non ho ancora provato) e desincronizzazione audio-video; ho letto molti thread a proposito e spero di risolvere il mio problema.
    sul mio htpc è installata una radeon 9000, una sblive 1024 (driver di winxp) powerstrip (1024x576), Theatertek 15_56.
    Ho scaricato, installato e configurato reclock ma,...non riesco a farlo partire.....o meglio, non trovo da dove lo devo far partire.
    Tutti i consigli/critiche sono graditi.
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    La versione 1.4. di Reclock...

    ...Parte automaticamente insieme al lettore software (nel tuo caso TheaterTek); al massimo l'icona sulla barra degli strumenti ti permette di visualizzare come sta operando, tramite doppio click.

    Se non ti appare l'icona, significa che qualcosa non è andato a buon fine durante l'installazione.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se hai caricato l'ultima versione indispensabili le DirectX 9 .

    TT configuration/audio
    Come SPDIF device setta reclock .
    Nella sua configurazione per il momento non forzarlo come default/preferito o altre fregnacce se no ti si infila dove non vuoi.
    Questo se usi l'uscita digitale ...

    Reclock non serve a far miracoli , dai un occhio anche qui' per cercare di migliorare una installazione liscia :

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=3960

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    grazie mille, stasera provo e vi faccio sapere!
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    :-)

    ieri sera ho installato reclock 1.0 e magicamente in tt\configuration\audio mi è comparso reclock render:-)

    Funziona molto molto molto meglio di prima, non ho fatto molte prove perchè ero talmente contento che mi sono visto un film (il 1 film nella casa nuova col nuovo proiettore, col nuovo htpc, con il nuovo pre e con i nuovi finali:-)).

    Buchi audio = 0.
    Ogni tanto il video scattava un pochino...ma vedro' di fare un po di prove e aggiustare anche quello.

    Grazie a tutti!!!
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    ancora problemi....ma questa volta ho risolto:-)


    Sembrava tutto ok...invece guardando altri dischi il problema è più evidente e fastidioso di prima.

    Provato più driver audio, tutte le versioni di tt e reclock, ma niente.....

    Faccio una bella formattazione e reinstallo winxp mediacenter (non ho ancora fatto il setup delle funzionalita' di mediacenter quindi lo uso come un normalissimo xp sp1).
    Installate directx 9b
    Ho lasciato i driver di xp per la mia sblive 1024
    Installato TT 1.5_56

    Ora FUNZIONA TUTTO!!!!!
    Fluido, non scatta, audio perfetto (dd 5.1, in dts ancora non ho provato)
    Unico neo riscontrato: se mando avanti i capitoli audio e video come prima: ho notato pero' che il problema si risolve mettendo in pausa e facendo ripartire la riproduzione.

    Grazie ancora a tutti.
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •