Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Portatile e uscita VGA...


    Salve a tutti,

    scusate la domanda forse un po' ingenua, ma è un po' che ci lavoro e non ne vengo a capo.
    Ho un portatile con una radeon mobility 9200 che vorrei collegare al proiettore nell'attesa che il mio HTPC sia pronto e funzionante.

    Ho costruito un cavo RGBHV con connettori BNC ed un decente RG59/u.
    Ho costruito un adattatore VGA-BNC e fin qui tutto bene.

    Ho connesso il tutto al portatile e.... questo maledetto continua a dirmi che non ho nessun monitor collegato (per cui non invia un mazza alla VGA).

    Ho anche messo a massa i pin 11 e 12 (identificati come ID0 e ID1) che dovrebbero essere i pin che "dicono" al pc che è effettivamente presente un monitor, ma se ne impippa altamente.

    Qualcuno ha un'idea di come attivare la benedetta VGA? se poi riuscissi a farla lavorare parallelamente allo schermo del portatile sarebbe veramente il top (anche perchè la radeon supporta il doppio monitor...)

    Ciao

    Giancarlo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    ieri sera ho fatto delle prove, ho collegato il portatile ad un monitor ed ovviamente funziona correttamente.

    Ho poi provato con un tester il cavo da solo e connesso al monitor.
    Sembra che il piedino 5 della vga sia messo a massa e che il piedino 12 sia collegato con questo solo una volta che il cavo è connesso al monitor (con un resistenza da circa 600 Ohm).

    Quindi se ponticello il piedino 5 con il 12 (eventualmente con una resistenza) dovrei "dire" al portatile che ho collegato un monitor?

    Qualcuno ha fatto qualcosa di simile?


    Ciao

    Giancarlo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.689
    anch'io ho colegato il portatile al VPR, non lo legge automaticamente, devi forzare l'uscita con i tastini di funzione del notebook (sul mio asus sono Fn+F8). vedrai che alternativamente ti appare qualcosa tipo "only LCD", "only CRT", "LCD+CRT".

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    già provato....

    sul mio è fn+f4, ma se non rileva un monitor (o una tv sull's-video) collegati, mi ignora tranquillamente.

    Probabilmente sto sbagliando qualcosa, ma se riuscissi a far riconoscere il proiettore come un monitor vga collegato....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per "ingannare" il pc e quindi attivare l'uscita VGA senza monitor collegato devi "chiudere" a 75 OHM i canali RGBHV.
    Forse sul Barco hai i jumpers delle chiusure a 75 OHM rimossi...
    Infatti, in condizioni normali, collegando anche solo i canali RGBHV il PC dovrebbe "sentire" un dispositivo collegato e attivare l'uscita VGA.
    Poi come giustamente ti ha detto Stazzatleta poi commutare i due displays.
    Volendo puoi anche attivare la VGA estarna andando nelle proprietà avanzate dello schermo, nel pannello di controllo ATI alla voce Display.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Uhmm, e suppongo che suddetti jumper si trovino sull input board..

    Stasera darò un'occhiata.
    Per quanto riguarda la possibilità di attivare comunque l'uscita VGA... beh, non riesco a farlo. Andando in Impostazioni>avanzate>visualizzazione se non ho un monitor collegato, l'uscita vga rimane "grigia" così come la s-video se non collego qualcosa (tv, ampli ecc.).

    Sono i miei driver "strani" o è la 9200 che è diversa dalle altre ATI?


    P.S. breve OT: Sergio, ho contattato chi mi ha venduto il PJ parlando del problema, e mi stanno mandando alcune schede (deflection e smps) per fare delle prove di sostituzione... per cui per ora le misure le ho rimandate.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    gianka ha scritto:
    ...se non ho un monitor collegato, l'uscita vga rimane "grigia" così come la s-video se non collego qualcosa (tv, ampli ecc.)
    Ovvio che sia non disponibile se non chiusa a 75 OHM.
    Se la chiudi e riavvii il pc vedrai che la seconda uscita si rende disponibile.

    Fammi sapere come va con la sostituzione delle schede.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •