Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168

    Compro una scheda audio esterna... ma ho un impianto 5.1! che far?


    Salve a tutti!
    Da un po' di tempo sto pensando di munirmi di una scheda audio esterna, probabilmente acquisterò una comune fast track pro della m-audio, o qualcosa di analogo.

    Il problema è che il sistema di diffusori che ho attualmente sono in 5.1: cioè il Mac è collegato, via ottica, ad un amplificatore yamaha htr 6130.

    Se acquisto una scheda audio esterna (che generalmente non supporta il multichannel 5.1, salvo alcune particolare schede), non posso più usufruire dell'amplificatore...
    Sarei quindi costretto a dotarmi di un solo impianto 2.1 ?

    Oppure magari riesco a trovare una soluzione che mi permette di utilizzare l'amplificatore in determinate circostanze (tipo mentre mi guardo un dvd in dts o durante l'ascolto di musica). Però penso anche che questo cambio di settaggi (ora imposto come scheda audio quella esterna, ora quella interna) mi possa creare dei grossi problemi di configurazione anche con i programmi...

    Avete una soluzione?
    Grazie mille per l'attenzione...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, io non tornerei mai ad un 2.1. se la scheda audio la useresti per i film allora prendine una che supporti il 5.1, se invece la usi per ascoltare musica (e quindi per hi-fi) prendine una migliore che sia solo stereo.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    no... la scheda audio esterna, la compro per collegar via midi un pianoforte elettronico, e un microfono akg 3000b, per registrare un parlato.

    Che senso ha acquistare una scheda audio esterna per film o musica scusa? quella interna al mac pro, mi sembra più che valida, inoltre alla qualità del suono ci pensa l'amplificatore

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    non so come funzionano i mac, ma non puoi semplicemente usare la scheda interna per i film e quella esterna per midi? i programmi per vedere i film dovrebbero farti scegliere in che scheda far passare l'audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    ciao cizzu, tu non avevi detto che l'avresti usata per attaccarla ad un pianoforte e ad un microfono, avevi solo parlato di musica e film; per quello ti ho dato quella risposta, pensando che l'avresti usata per riprodurre musica, non per registrarla.

    la scheda audio del mac pro è buona ma non ottima (anche io ho un mac pro 2009), se vuoi schede di alto livello devi andare sulle apogee.

    cmq ha ragione nenco, puoi usare una scheda esterna solo per registrare, e usare quella interna al mac pro per ascoltare (basta regolare le impostazioni)

    la scheda audio è molto importante, non fa tutto il sinto

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •