|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: Windvd 6 , TrimensionDNM
-
08-06-2004, 20:48 #31Sergicchio ha scritto:
Scusate ma il cervello mi è andato in fumo a forza di studiare per la maturità.
Spero di non dare una risposta simile agli esami, altrimenti mi cacciano via a calci.
Perdonatemi se potete...
Gianni, appena monto il nuovo schermo, dopo gli esami (se li passo), vedremo che succede.
mi sono poi ricordato di questo tuo post:
http://www.avforum.it/showthread.php...213#post147213
... beh, certo, con 2,70m di base a 576p probabilmente vedresti dei rigoni enormi...
cmq, tornando in topic, mano male che ad ogni nuova release c'e' sempre qualche volontario che si offre di provare la nuova versione... eh eh eh!
grazie e nome dei piu' conservatori come me
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
08-06-2004, 21:01 #32giapao ha scritto:
perdonato...
cmq, tornando in topic, mano male che ad ogni nuova release c'e' sempre qualche volontario che si offre di provare la nuova versione... eh eh eh!
grazie e nome dei piu' conservatori come me
ciao ciao
Si puo' installare quello che si vuole e poi zac, in meno di 60 secondi si ritorna all'immagine del disco salvata precedentemente.
Comunque tornando in tema, non riesco ad attivare il DNM senza togliere l'accelerazione HW. E' normale?Ciao
Carlo
-
08-06-2004, 21:35 #33CarloZed ha scritto:
ma sono l'unico che usa True Image?
.
Comunque tornando in tema, non riesco ad attivare il DNM senza togliere l'accelerazione HW. E' normale?
Per la DXVA e' normale che vada disabilitata .
Ciao
-
08-06-2004, 22:24 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Stasera mi sono visto un'oretta di film con WinDvd e DNM abilitato.
Il effetti l'immagine sembra più fluida, più soft, più smooth direi.
A parte qualche piccolo artefatto sulle seghettature diagonali sembra andare benino.
Peccato che poi ho rimesso TheaterTek e mia moglie ha espresso imparziale giudizio.
Mi spiace ragà ma TT è un'altro pianeta.
InterVideo rimandata a settembre.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-06-2004, 22:43 #35ciuchino ha scritto:
Acronis trueimage is my friend
Per la DXVA e' normale che vada disabilitata .
Ciao
Comunque Ciuchino, mi sembra di essere tornati ai tempi dell'avvento di ffdshow. L'unico problema sono gli scattini (Athlon 3000+) che mi proibiscono di testare bene la qualità video. Ho provato pure a giocare col Directsound, Waveout, ma ancora niente.
Sicuramente questo DNM e' da testare a fondo.Ciao
Carlo
-
08-06-2004, 23:04 #36CarloZed ha scritto:
Sicuramente questo DNM e' da testare a fondo.
purtroppo ho poco tempo al momento ... ma provero'.
Purtroppo da quello che avevo letto sembra vada bene piu' per l'NTSC.
Nell'unica prova al volo su un monitor crt e PC scarso ho notato che mi ha cambiato la frequenza di refresh da 75 a 60 .
Che refresh state utilizzando ?
Sul mio CRT posso provare solo con refresh di 50 o 60 ...
Poi magari ha ragione la dolce meta' di Sergio
-
08-06-2004, 23:20 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Antonio, il problema non è nella scattosità, quella la avevo perchè giravano diversi programmi in background quando l'ho provato la prima volta.
Stasera filava tutto liscio con accelerazione hw disabilitata e deinterlacciamento forzato sia a "weave" sia a "progressivo".
Ho provato con refresh a 50 e 75 e va alla grande senza scatti, pefettamente fluido e "cinematografico".
Il vero problema è nella bassa qualità della decodifica dl motore di VinDvd.
Sul monitor sembra che vada abbastanza bene, ma sparato a quasi 200 pollici è una delusione...
A parte il rumore video che è maggiore, nei settaggi sballati (sarà che ormai sono abituato ai settaggi del TT) nelle scene scure, le basse luci "pompano" a tal punto che si riesce facilmente ad individuare il Keyframe.
Problema analogo lo avuto tempo fa con la vecchia versione di VinDvd, quando ancora avevo il Barco Data, purtroppo questa instabilità nelle penombre mi dà un fastidio enorme.
Passo la palla...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-06-2004, 23:40 #38Sergicchio ha scritto:
Antonio, il problema non è nella scattosità, quella la avevo perchè giravano diversi programmi in background quando l'ho provato la prima volta.
Stasera filava tutto liscio con accelerazione hw disabilitata e deinterlacciamento forzato sia a "weave" sia a "progressivo".
Ho provato con refresh a 50 e 75 e va alla grande senza scatti, pefettamente fluido e "cinematografico".
Il vero problema è nella bassa qualità della decodifica dl motore di VinDvd.
Sul monitor sembra che vada abbastanza bene, ma sparato a quasi 200 pollici è una delusione...
A parte il rumore video che è maggiore, nei settaggi sballati (sarà che ormai sono abituato ai settaggi del TT) nelle scene scure, le basse luci "pompano" a tal punto che si riesce facilmente ad individuare il Keyframe.
Problema analogo lo avuto tempo fa con la vecchia versione di VinDvd, quando ancora avevo il Barco Data, purtroppo questa instabilità nelle penombre mi dà un fastidio enorme.
Passo la palla...
E' un vero dilemma.
Il mio problema e' la difficolta' ad abituarmi ad una immagine che e' costruita in un modo "nuovo". Da una parte c'e 'questa pazzesca sensazione di fluidita' e di definizione, dall'altra una strana impressione di artificiosita' e di effetto "Telecamera HD". A prescindere quindi dalla qualita' delle immagini, dove windvd non puo' ancora competere con TT.Ultima modifica di CarloZed; 08-06-2004 alle 23:54
Ciao
Carlo
-
09-06-2004, 07:13 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Magari implementassero il TrimensionDNM nella prossima release di FFdshow...
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
09-06-2004, 08:06 #40
l'ho provato anch'io, stesse sensazioni riscontrate dai vostri occhi esperti.
grande fluidità d'immagine. è difficile impostare l'audio su SPDIF, a volte bisogna swappare tra SPDIF e audio stereo per incanalare il flusso verso il digitale.
quello che ho notato è che mentre con TT a volte ho degli "scattoni" con WDVD no. ma probabilmente è perchè non ho ancora impostato nella maniera opportuna TT.
-
09-06-2004, 22:50 #41
Finalmente sono riuscito a provare.
Ho usato sia refresh a 50 che 60 HZ , generalmente nessun problema evidente.
Concordo con quanto avete detto ma purtroppo ci vedo anchio una certa artificiosita' + qualche artefattone ogni tanto.
All'inizio puo' piacere , poi lascia un po' perplessi.
Per ora abbandono anchio l'idea e rimango con TT+Ffdshow+Reclock ... TT2 a breve con succose novita' credo
-
10-06-2004, 14:12 #42ciuchino ha scritto:
Finalmente sono riuscito a provare.
Ho usato sia refresh a 50 che 60 HZ , generalmente nessun problema evidente.
Concordo con quanto avete detto ma purtroppo ci vedo anchio una certa artificiosita' + qualche artefattone ogni tanto.
All'inizio puo' piacere , poi lascia un po' perplessi.
Ciao. anch'io ho riscontrato qualche "artefattone" ogni tanto, quindi mi confermi che il problema non e' implicablile alla mia catena, ma bensi' difetto insito di DNM trimensiono alla codifica "Wave" che non riesce bene..
Confermo anche: all'inizio puo' piacere, come impatto iniziale visivo, ma alla lunga.... "non ci siamo"
E' ovvio che come Player di "servizio" in caso di malfunzionamenti improvvisi del TT, (in caso di ospiti a casa) e' ottimo, per la truppa
PS: Sai gia' le "succose" sorprese del TT2??
ciaoUltima modifica di gian de bit; 10-06-2004 alle 14:29
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
10-06-2004, 14:16 #43stazzatleta ha scritto:
.
....è difficile impostare l'audio su SPDIF, a volte bisogna swappare tra SPDIF e audio stereo per incanalare il flusso verso il digitale.
allora NON SONO Il solo a non riuscire di far passare l'audio digitale dalla SPDIF!!!!
Hai capito per qual motivo??? BUG di programma, o cosa? ?
Ciao |||THX|||Il TV curvo è anti-costituzionale
-
10-06-2004, 15:34 #44
...e se fosse una sola questione di abitudine?
Io ancora non ho provato il DNM col proiettore (solo col monitor del pc), ma, a parte gli artefatti nelle scene veloci, aspetterei a cassarlo cosi' rapidamente. Ho come l'impressione che il DNM sia + vicino alla "verità" di quanto non lo sia TT per intendersi, o qualunque altro player. Ovviamente il software va raffinato, ma la strada da percorrere, per me, è questa.Ciao
Carlo
-
10-06-2004, 15:38 #45
no, a dire il vero non ho compreso la casisitica.
addirittura ieri sera, dopo aver per praticità riversato un DVD su HD, ho dovuto riavviare Windows, perchè ogni volta che cercavo di cambiare i parametri si bloccava la visione e dovevo premere nuovamente playsecondo me è un baco.