|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Problema di visualizzazione con HDMI
-
16-08-2010, 20:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Problema di visualizzazione con HDMI
Salve a tutti,
Vi pongo un problema piuttosto interessante (IMHO) che ho
riscontrato nell'utilizzo del mio sintoamplificatore Pioneer VSX
819-H (per altro in firma).
Uso il prodotto in questione insieme ad un HTPC da me assemblato,
da un paio d'anni ormai, dotato di scheda grafica nvidia Geforce
9500 GT (versione con uscita HDMI esclusivamente video),
il suddetto PC è connesso al TV-Monitor in firma (Samsung T260 HD)
proprio attraverso l'HDMI della scheda che supporta la risoluzione
nativa del display (1920*1200). Fin qui nessuna stranezza.
Tuttavia, se mi andasse di passare attraverso il sintoamplificatore,
vuoi per migliorare il segnale video, vuoi per utilizzare la TV come
output di altre periferiche HDMI o altro ... non lo posso fare, il
SintoAV riceve il segnale in ingresso e non mostra nulla in output
sul televisore.
Tutto l'hardware è HDCP compliant, vedo contenuti ad alta definizione
senza problemi dal PC alla TV ma se in mezzo alla catena connetto
l'ampli precipito nel buio !!
Ho anche eseguito alcuni tentativi portando la risoluzione della VGA
a 1920*1080 dal momento che è la massima risoluzione supportata
da sintoAV ma non vi sono differenze ...
Mi affido a voi per scoprire cosa c'è che non va!!
Un ringraziamento a tutti (in anticipo) !!
-
17-08-2010, 09:51 #2
Escluderei che il problema sia dovuto in qualche modo all'htpc (ma nel mondo htpc non si può mai essere categorici)
Sicuramente ci sarà qualche impostazione da modificare nel menù dell'ampli.
Avendo però un Onkyo non posso esserti d'aiuto.
Prova a cercare nel manuale...Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
28-08-2010, 10:39 #3
hai settato nel pc l'amplificatore come secondo "monitor"?