Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72

    Come faccio a sentire i giochi in 5.1 avendo il PC collegato all'ampli coassialmente?


    Salve, premetto che sto letteralmente impazzendo perchè nn riesco a trovare una soluzione ad un problema apparentemente semplice.. Con le console subito vado in DD 5.1 e su PC devo fare i salti mortali solo per capirci qualcosa.

    Ho una scheda audio integrata con uscita digitale. Dunque l'ho collegata direttamente all'amplificatore, tuttavia mentre i film su DVD vanno correttamente in DD 5.1 (o addirittura DTS se supportato), i giochi vanno unicamente in Stereo, nonostante imposti l'audio 5.1 all'interno degli stessi.

    Facendo un ragionamento logico: i film su DVD offrono un audio già pre-renderizzato, quindi la scheda audio non deve far altro che "passare" all'ampli il flusso del segnale.
    Nel caso dei giochi l'audio deve essere calcolato in real-time per poi passare in un secondo momento il flusso all'amplificatore. Vien da se che a questo punto si necessita di una scheda audio che disponga della tencologia adatta per compiere questo lavoro di calcolo in real-time, ma dubito che una misera integrata lo faccia.
    Per fare un esempio idiota: un filmato di un videogioco preso da youtube lo posso vedere con un qualsiasi PC e Media Player, ma se voglio GIOCARE per davvero a quel videogioco, necessito di una scheda grafica che permetta di gestire la mole di poligoni, texture e via discorrendo in real time.

    C'ho visto giusto?
    A sto punto sorgono delle domande
    1) Non è possibile affidare il calcolo del 5.1 in real time al processore del PC per poi passare il tutto all'uscita digitale della scheda audio?
    2) Se no, devo dedurre che l'unica soluzione sia comprare una scheda audio dedicata che supporti il 5.1 in real time. Ma quanto mi costerebbe?
    Ultima modifica di Fallen§Angel; 27-08-2010 alle 23:26

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Il tuo ragionamento è corretto.
    Non saprei se i calcoli necessari per l'encoding possano penalizzare troppo la cpu (peraltro impegnata già molto durante il gioco), però provare non costa nulla. Credo che AC3filter possa fare quello che chiedi, altrimenti cerca su google "ac3 encoder software", trovi senz'altro qualcosa.
    Naturalmente per non appesantire troppo la cpu puoi comprare una scheda audio dedicata che faccia tutto lei.
    Io ho una asus xonar dx che sono sicuro che è in grado di farlo (pagata 80 € 2 anni fa, ora non so), ma ce ne sono altre che possono funzionare, l'importante è che ti accerti che abbiano la funzione "dolby digital live",che sarebbe l'encoding ac3 in tempo reale, oppure il corrispondente "dts connect" per il dts, ma in genere quest'ultimo si trova in schede audio più costose.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Ci sono set di cassa vedi le logitech z-5500 come le mie che hanno un decoder integrato. Quindi se i giochi hanno da se la codifica 5.1 o dts, il decoder delle casse "legge" semplicemente la codifica e la invia alle casse (ovvio). In caso il flusso sia generato in stereo ci sono dei setting che simulano 5.1.
    Immagino lo sapessi già. Ma magari devi cambiare casse e con questa soluzione risolvì direttamente.
    Spero di aver inteso il problema

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Il tuo ragionamento è corretto.
    Non saprei se i calcoli necessari per l'encoding possano penalizzare troppo la cpu (peraltro impegnata già molto durante il gioco), però provare non costa nulla. Credo che AC3filter possa fare quello che chiedi, altrimenti cerca su google "ac3 encoder software", trovi senz'altro qualcosa.
    Naturalmente per non appesantire troppo la cpu puoi comprare una scheda audio dedicata che faccia tutto lei.
    Io ho una asus xonar dx che sono sicuro che è in grado di farlo (pagata 80 € 2 anni fa, ora non so), ma ce ne sono altre che possono funzionare, l'importante è che ti accerti che abbiano la funzione "dolby digital live",che sarebbe l'encoding ac3 in tempo reale, oppure il corrispondente "dts connect" per il dts, ma in genere quest'ultimo si trova in schede audio più costose.
    si trova a minimo 60 euro. Sinceramente speravo di spendere molto meno
    Considera che io giocherei in cuffia sfruttando il Silent Cinema del mio amplificatore (perchè le casse nella stanza sono disposte a favore della TV e non del PC quindi non posso mica spostarle ogni volta). Quindi se devo spendere cifre del genere a sto punto tantovale comprare direttamente le Logitech G35 che fanno tutto loro. Ovvio che poi scheda audio + ampli + cuffie di buona qualità sarebbero sicuramente meglio delle singole Logitech G35, ma ci sono da considerare anche altri fattori. Ad esempio, le Logitech G35 sono 7.1 mentre il mio ampli al massimo supporta il 6.1, quindi comunque avrei altri tipi di vantaggi.
    Se esistono schede con tecnologia DDL a prezzi inferiori a 50 euro già si può prendere in considerazione la cosa... altrimenti vado di Logitech G35

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Ci sono set di cassa vedi le logitech z-5500 come le mie che hanno un decoder integrato. Quindi se i giochi hanno da se la codifica 5.1 o dts, il decoder delle casse "legge" semplicemente la codifica e la invia alle casse (ovvio). In caso il flusso sia generato in stereo ci sono dei setting che simulano 5.1.
    Immagino lo sapessi già. Ma magari devi cambiare casse e con questa soluzione risolvì direttamente.
    Spero di aver inteso il problema
    Si ok, quel tipo di casse hanno un decoder integrato, ma la mia scheda audio è un grado di generare audio 5.1 in tempo reale? è questo il punto.. prima di passare il flusso dati alle casse, il PC deve dare le "direttive" circa la provenienza del suono per simulare il surround, ma se non è in grado di effettuare questo tipo di calcoli non si va da nessuna parte.
    Inoltre io altre casse sparse per la stanza nn ce le metterò mai, per questo vorrei giocare in 5.1 con le cuffie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •