Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    Ah poi è altrettanto ovvio che se uno ha la possibilita di andare via cavo è un altro discorso e ci mancherebbe.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    mamma mia che delusione la ps3! E' uno spreco che non legga gli mkv...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    è un problema di copyright penso...

    basta mettere un router fra le periferiche e l'hag di fast.. e configurarlo..

    cmq hai ragione dipende dalla configurazione che si ha...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    è un problema di copyright penso...

    basta mettere un router fra le periferiche e l'hag di fast.. e configurarlo..

    cmq hai ragione dipende dalla configurazione che si ha...
    Riferiro per fastweb, il router ce l'ha e pure vicino a ps3 e pc, vediamo se risolve.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, io sto usando la ps3 per visionare gli mkv (ovviamente rimuxati). il problema è che bisogna sbattersi abbastanza per quasi tutti gli mkv in quanto bisogna impostare il ritardo giusto per l'audio (l'addove ci fosse), e non sempre riesce bene.
    ho quindi deciso di farmi un htpc che assemblerò in estate, così mi sbatto una volta, poi quando è tutto configurato posso dargli in pasto qualunque file senza perdere tempo.

    premetto che non uso ps3mediaserver (o come si chiama) perchè non ho intenzione di tenere acceso anche il computer (che ha un consumo non indifferente) oltre a tv,ps3 e ht.

    con 300/350 euro circa mi assemblo un htpc che supporta anche le codifiche audio hd

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Scusate l'intromissione, ma io con il mio htpc in firma gioco (anche se con una scheda più prestante sarei più soddisfatto), ascolto tutta la mia musica (con la scheda audio Asus Essence ST collegata direttamente all'amplificatore integrato), guardo tutti i film in alta definizione (e con anydvd hd quelli che mi interessano me li tengo nell'hard disk).......e i divx li lascio a voi
    Dimenticavo: è anche supersilenzioso.....cioè, non è muto, ma la wii accesa fa più rumore....

    ps: mi manca solo una scheda tv che fa tutto....
    Ultima modifica di ruben; 07-06-2010 alle 15:51
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Secondo me qua non e' il fine che giustifica il mezzi , ma sono i mezzi che giustificano il fine.
    Io penso che molti smanettoni con il pc a puntino per vedere mkv non hanno mai visto un film
    Che ne pensate? E' solo il gusto di smanettare!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    il gusto di smanettare ci sta tutto
    dipende poi da quanto tempo puoi dedicare...
    sinceramente degli mkv me ne sbatto.... è troppo faticoso
    bluray e basta!!
    al massimo qualche dvd, ma giusto perchè ne ho qualcuno...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    un htpc ti offre un sistema di equalizzazione dell'audio a costo zero che altrimenti costerebbe un occhio
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    sinceramente degli mkv me ne sbatto.... è troppo faticoso
    perchè sbatterti? se uno non si vuole sbattere basta aprirli con VLC che li legge tutti (è vero che non da il massimo delle prestazioni e non lo si può configurare, ma li legge tutti molto bene)

    poi se uno ha tempo si scarica i prog migliori, li configura una volta e poi vanno sempre bene... (si spera!! )

    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    beh se è per questo the kmplayer legge più di vlc ed è moooolto configurabile, anzi penso sia il player più configurabile, c'è anche troppo! Il migliore.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    è da un po' che non uso l'htpc in quanto con la ps3 leggo tutto!!! ovviamente con ps3mediaserver ed ho una rete wired in casa altrimenti in wireless scordatevi di leggere gli mkv in maniera fluida... cmq è comodissima basta un router e cablare la casa e il gioco è fatto... di una semplicità disarmante
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    anche con i bd full (con bitrate che arrivano a 50mbps) non da problemi? supporta l'audio DTS, DTS HD MA e Dolby True HD?
    cmq preferisco non tenere anche il computer acceso per elaborare il film

    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195

    Accetto consigli!

    Ciao!
    Sto cercando una soluzione ad un problema che nn riesco a risolvere.
    Parto cn una premessa esponendovi la situazione odierna:

    CAMERA DA LETTO:
    PC molto vecchio collegato ad un LCD 22'' cn cui lavoro un pò (Photoshop, Illustrator, Inventor), ascolto la musica e navigo in Internet.
    SALOTTO:
    LCD 46'' collegato a PS2, Xbox360 e Amplificatore 5.1 per guardare films, ascoltare musica (con chiave USB collegata ad amplificatore o LCD) e giocare.

    Ora...vorrei cambiare il PC in camera perchè essendo troppo vecchio, nn mi consente di lavorare più bene; Internet diventa inevitabilmente lento nel momento in cui lascio aperte 30 schede, devo attendere almeno 3 minuti perchè Photoshop CS4 si avvii, non è praticamente possibile ascoltare con Winamp la musica lasciando aperti altri programmi in contemporanea. Situazione insostenibile.

    In salotto invece, se devo giocare accendo la Xbox360, l'amplificatore e la TV...e fin qui nn ci piove. Se devo guardarmi un film (non MKV) accendo la TV, la PS2 e l'amplificatore...e fin qui tutto ok. Se devo ascoltare un pò di musica devo inevitabilmente andare in camera, riempire la chiave di ciò che m'interessa, portarla in salotto e collegarla all'amplificatore o all'LCD, ma così facendo nn ho la versatilità di un Winamp (Playlist, aggiungi brani, ecc...)...oltretutto nn mi sembra il caso di accendere amplificatore e LCD per ascoltare mezz'ora di musica.

    Detto tutto questo, vorrei trovare una soluzione ottimale che mi consenta di gestire un pò tutto (musica, films, streaming, foto) con un'unica sorgente. Secondo voi è possibile? Oppure dovrei limitarmi a cambiare il PC in camera e lasciare tutto com è in salotto? Perchè mi piacerebbe avere un HTPC (Asrock 330 oppure Zino HD) da mettere in salotto, ma nn vorrei ridurmi a dover accendere 3/4 cose ogni volta che devo ad esempio ascoltare un cd.

    Dilemma esistenziale.
    Qualcuno mi può illuminare?
    Grazie!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595

    Nel mio caso ha molto senso,
    ho comprato un notebook asus x64jq (sul sito asus lo si trova con il nome di n61jq, ma il mio per lo stesso prezzo ha anche lettore blu ray e memoria da 1333mhz, la diferenza è che il mio modello è destinato alle grandi catene).
    Ci gioco con tutte le ultime uscite, sul suo schermo, quando sono via di casa,
    a casa lo collego con l'hdmi al mio denon e ci vedo i bluray e gli mkv sulla tv fullhd, con audio hd e senza alcun ronzio di ventole.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •