Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63

    Impostare Full-HD sulla TV.


    Ciao a tutti, io e un mio amico abbiamo un problema.
    Entrambi abbiamo una TV Full-HD e con il PC non riusciamo ad impostare il 1080p.
    Lui ha un Philips 37" 37PFL7603D/10 e io un Render 32" REN 3209ELI (preso ieri alla Auchan a 290€ e davvero fantastico per quello che costa)

    Entrambi i prodotti vanno in Full-HD con collegato un WDTV e un cavo da 2m HDMI 1.3b.
    Collegando invece i PC (abbiamo provato un Pc con una Nvidia 9600GT e adattatore e uno con una Ati 4550 con HDMI nativa sulla scheda e per entrambe ultimi driver) non c'è stato verso di superare i 1080i.
    Mentre attaccando i PC al mio Sony da 55" parte in 1080p al primo colpo.

    Sul sito Philips abbiamo scoperto questo nelle caratteristiche dei suo modello che probabilmente sarà così anche per il mio:
    Supported Display Resolution

    Computer formats 640 x 480, 60, 72, 75, 85 Hz, 800 x 600, 60, 72, 75, 85 Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75, 85 Hz, 1920 x 1080i, 60 Hz, Via HDMI/DVI input,

    Video formats
    480i, 60 Hz, 480p, 60 Hz, 576i, 50 Hz, 576p, 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 24, 50, 60 Hz, 1080p, 24, 25, 30 Hz


    Ma che differenza c'è tra Video e Computer?
    Sempre segnale video è o no?

    In caso c'è un qualche programma per far riconoscere il PC come Sorgente video compatibile e farlo quindi andare in Full-HD?

    Intanto grazie 1000 per la disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In teoria dovrebbero scambiarsi le informazioni sulle risoluzioni/refresh possibili.
    Se non si capiscono perche' ci sono problemi di Edid puoi forzare le cose qui' per ATI:
    http://img135.imageshack.us/img135/3025/10801cg7.jpg
    Penso sia possibile anche per Nvidia.
    Non conosco quei TV per cui altro non saprei.

    Ciao

    [Editato per correggere errori grammaticali]
    Ultima modifica di ciuchino; 31-03-2009 alle 11:22
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Ho provato ma mi da solo 1080p in NTSC 60Hz e così lo prende ma non si vede nitidissimo.
    Sembra che ci sia qualcosa che non va come se fosse una risoluzione sbagliata e non sfocata come magari in una rosoluzione non nativa ma sempre 16:9.
    Non so se mi sono spiegato.
    Cioè spostanto le scritte le lettere cambiano forma a seconda della posizione mentre se fosse una risoluzione proporzionata anche se sfocata sarebbe comunque + nitida.
    Evidentemente c'è qualcosa che non va.

    Non esistono Driver per i monitor?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Hai provato nello scaling option a vedere se e' abilitato under/overscan e sulla TV hai settaggi simili ... zoom 1:1 pixel mapping o cose del genere ?
    Per il resto come ti ho detto non le conosco per cui non saprei.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da f_tallillo
    Ma che differenza c'è tra Video e Computer?
    Sempre segnale video è o no?

    Generalmente per computer si intendono le risoluzioni informatiche (NON standard HDMI per intenderci), che si ottengono via VGA o DVI/HDMI, non in HDMI/HDMI pura.
    Da quel che o solo Samsung e LG permette di ottenere risoluzioni informatiche ANCHE via HDMI/HDMI.

    Il Philips in questione non accetta i 1080p via VGA o DVI. Probabilmente percepisce il segnale che gli stai mandando come un segnale PC e non come un segnale video.

    Puoi provare a:
    1) cambiare presa HDMI sulla TV
    2) dal menù della TV fargli capire che parliamo di un segnale HDMI (sul Samsung si deve impostare l'aspetto Just Scan, anzich' 16:9 o 4:3 o altro.).

    ciao
    Ultima modifica di mamach; 31-03-2009 alle 08:23
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Hai provato nello scaling option a vedere se e' abilitato under/overscan e sulla TV hai settaggi simili ... zoom 1:1 pixel mapping o cose del genere ?
    Si ho provato, Il Philips va al max a 720p e mappa 1:1 e quindi fa mega bordi neri.
    Il mio non mappa e allarva tutto a 1080i.

    Per il resto non ci sono altre impostazioni funzionanti nei Monitor

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Il Philips in questione non accetta i 1080p via VGA o DVI. Probabilmente percepisce il segnale che gli stai mandando come un segnale PC e non come un segnale video.

    Puoi provare a:
    1) cambiare presa HDMI sulla TV
    2) dal menù della TV fargli capire che parliamo di un segnale HDMI (sul Samsung si deve impostare l'aspetto Just Scan, anzich' 16:9 o 4:3 o altro.).

    ciao
    Queste TV non hanno ne DVI ne (il Philips ) VGA

    Per il resto la TV sa che è un segnale HDMI e sanno anche che è un segnale HDMI da PC è questo il problema.

    Cercavo un SW per PC che facesse capire alle TV che non è un segnale PC ma un segnale Video come quello di una PS3 o del WDTV o lettori BR.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho fatto una piccola ricerca ed effettivamente sembra che non vadano molto daccordo con un PC , nel primo link sembra che con ATI vada bene.
    Prova a vedere se trovi qualcosa di utile:
    http://www.boards.ie/vbulletin/showt...p?t=2055413070
    http://forums.nvidia.com/lofiversion...hp?t80143.html
    http://forums.nvidia.com/index.php?s...c=71391&st=20#
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se ti può esser di aiuto io con Philips 37pfl9603 e 9600gt con cavo dvi>hdmi, ho impostato 1080p/24/50/60 al primo colpo, sul tv devi impostare se esiste sul tuo modello il formato video non in scala così da avere un mapping 1:1 perfetto, driver xp 182.06.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 31-03-2009 alle 13:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Generalmente per computer si intendono le risoluzioni informatiche (NON standard HDMI per intenderci), che si ottengono via VGA o DVI/HDMI, non in HDMI/HDMI pura.

    ciao

    potresti spiegarti meglio? spesso nei videoproiettori si fa sempre la distinzione tra risoluzioni video e risoluzioni computer. non riesco a capire la differenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Allora aggiornando il FW e cambiando HDMI sul Philips si è risolto, sul mio non ho risolto nulla ma non ho grosse priorita per il momento per quello.

    Grazie a tutti per la disponibilità e per l'aiuto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Riuppo il messaggio per un altro problema.
    Dopo aver scoperto che la mia TV è un 720p, impostando sul PC 720p (1280*720) l'immagine viene tagliata in pochino sia col WDTV sia col PC.
    Col PC si risolve dal pannello nvidia riducendo i bordi ma in questo modo mi abbassa la risoluzione a 1190*690 o simile.
    Come mai questa cosa?

    Qualche idea?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    si fa sempre la distinzione tra risoluzioni video e risoluzioni computer. non riesco a capire la differenza.
    Le risoluzioni PC sono quelle definite da IBM e VESA per utilizzo informatico. Hanno risoluzioni tipicamente informatiche (tipo 1024x768) e frequenze che variano, come 56, 72, 75, 87Hz, etc... Sono solo progressive. Alcuni esempi:
    -640×480p@60 Hz - IBM VGA
    -800×600p@60 Hz - VESA
    -1024×768p@75 Hz - VESA
    -1280×1024p@75 Hz - VESA

    Le risoluzioni Video (dette anche CE) sono definite nella CEA-EIA-861 per utilizzo consumer. Sono più standard sia come risoluzioni (720x576, 1280x720 e 1920x1080) che come frequenze (24, 50, 60, ora si è aggiunto 120Hz). Sono sia progressive che interlacciate. Alcuni esempi:
    -720x576p @ 50Hz - EDTV
    -1280x720p @ 59.94/60Hz - HDTV
    -1920x1080i @ 59.94/60Hz - HDTV
    -1920x1080p @ 23.98/24Hz - Optional HDTV

    Lo standard HDMI supporta solo le risoluzioni video. Nessuno vieta ai chip HDMI di implementare anche quelle PC. Quelli dei PC lo fanno sempre, quelli dei display a volte si a volte no. Di qui le incompatibilità.

    @f_tallillo
    Hai verificato che il tuo TV (che non conosco) non abbia un'opzione accuratamente nascosta che imposta la HDMI a modalità PC ?

    Lo dico perchè sul monitor Samsung 2333HD non riuscivamo a far funzionare decentemente la HDMI finchè un utente di hwupgrade non ha scoperto un'opzione che, dopo una sequenza assurda di tasti del telecomando, impostava la HDMI a "PC". Da allora nessun problema.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da f_tallillo
    Riuppo il messaggio per un altro problema.
    Dopo aver scoperto che la mia TV è un 720p...
    Sicuro che non sia una classica 1366x768?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    @f_tallillo
    Hai verificato che il tuo TV (che non conosco) non abbia un'opzione accuratamente nascosta che imposta la HDMI a modalità PC ?
    Non mi pare ci sia.
    Anche perchè questa cosa me la fa anche con il WDTV in HDMI che sicuramente non ha parametri PC.
    Mi viene quasi il dubbio che sia sia stata tagliato un pò di pannello o che sia dietro la cornice.

    @PynkyZ Se fosse quella la risoluzione, allora mi taglierebbe molto + pannello che con la 1280x720.


    Ho controllato anche le impostazioni zoom e adattamenti vari ma risulta sempre tagliata.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da f_tallillo
    @PynkyZ Se fosse quella la risoluzione, allora mi taglierebbe molto + pannello che con la 1280x720.
    No perché comunque il tv lo porta alla risoluzione nativa del pannello, ma ovviamente non è un lavoro perfetto...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •