Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Skystar 2 e codifiche varie


    Buongiorno, ho letto molto a riguardo ma vorrei anche pareri
    diretti.
    E' conveniente usare la SS2 con smartmouse per la codifica
    oppure è comunque meglio uno humax collegato con holo?
    Ci sono differenze qualitative oltre che pratiche?
    Mi piacerebbe poter gestire il tutto da un unico apparecchio
    ma credo che, ad esempio, per i canali sky sia + pratico lo humax.
    Tra l'altro, vi sono novità sulle modalità di codifica
    di Euro 1080? (irdeto 1 o 2, costi, abbonamenti, tempi...ecc )

    Io ancora non ho htpc per cui mi servirebbero consigli
    per orientermi nelle scelte future.

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Nessun contributo?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    be cominciamo con il dire
    che allo stato attuale sky sta abbandondo seka x nds (forse si riesce ha spuntare un rinvio di qualche hanno )ma finche non se siamo sicuri considera il seka morto x dicenbre
    il che significa
    che la ss2 x ora ti funge fino a dicenbre in nds
    lo stesso vale x humax quindi modificare e spendere tutti quei soldi x vedere solo fino ha dicenbre mi senbra superfluo
    con la ss2 te la cavi meglio e ha buon mercato
    inoltre la ss2 ha il vantaggio di essere in continuo sviluppo quindi praticamernte ogni 2 giorni un qualcosa di nuovo esce echissa che non esce nds
    ( in america sono gia 4 anni che é aperto in modo stabile ovviamente l europeo é una variante ma qualche speranza cé almeno nell emulazione della cam)
    se poi si adatta alla perfezione anche al hummy allora si potrebbe prendere in considerazione la modifica holo

    non é che sto parlando di krack ma solo dello scenario attuale
    unsomma un mega casino
    + protestiamo meglio é
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Grazie per il consiglio.
    Comunque la mia situazione è molto semplice:
    Io ho già lo humax, ho preso la SS2 (anche per Euro 1080)
    e sto per assemblare tutto il sistema comprensivo di holo a prescindere dal sat.
    Per cui avendo comunque tutto il materiale mi chiedevo
    come utilizzarlo.
    Chiaramente il passaggio a nds comporterebbe
    l'uso di un decodere nds (non essendoci cam per ora).
    Ma in caso si mantenesse il seca mi chiedevo quale soluzione fosse la migliore sia in termini di qualità che di praticità.
    Tra l'altro, in previsione della codifica di Euro1080, la SS2 sarebbe in grado di gestirla o sarebbe anche in quel caso
    necessario un decoder dedicato?

    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •