Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ciao ragazzi,


    mi potete dare un aiutini?Ho comprato un po' di tempo fa la holo 2 con la Daughtercard usate ed un modulo con 5 bnc.Volevo sapere come li posso utilizzare.mi spiego,il mio vpr e' un Sony 1030 che aggangia max i 32Khz su ingresso RGB S,quindi con il sync sul composito.Utilizzando la Daughtercard ed evitare di fa fare lo scaler alla scheda video(ati 9600 pro) ed uscire in RGB s magari utilizzando il modulo bnc.Come vanno effettuati i collegamenti?Entro comunque con il player in sdi alla holo e prelevo il segnale dalla Daughtercard riuscendo ad ottenere un 720x576 a 50Hz?Io per non sforare i 32 Khz utilizo powerstrip.Lo posso usare lo stesso?Mi date qualche indicazione?
    Grazie.
    Ciao,Sniit

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Ciao ragazzi,

    snikt ha scritto:
    Utilizzando la Daughtercard ed evitare di fa fare lo scaler alla scheda video(ati 9600 pro) ed uscire in RGB s magari utilizzando il modulo bnc.
    Se non sbaglio la Daughtercard è una scheda ingressi e non uscite, quindi devi per forza di cose collegare il VPR alla Ati in RGBS.
    Se sbaglio correggetemi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    la Daughtercard ..

    e' quella scheda con interfaccia dvi.Ha sia ingresso che uscita analogica.Spero di poterla usare ed evitare invece di tenerla impacchettata.
    Ciao,Snikt

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sorry, pensavo fosse la scheda ingressi RGB supplementare.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    OH,nulla


    ,figurati che io l'ho acquistata e non l'ho mai utilizzata .Sergicchio,(dopo l'impeccabile taratura al vpr di Giapao)posso consultarti on line(in P.M.) per una messa a punto del mio Sony 1030?Pero' premetto che sono un po' a digiuno in fatto di tarature,a parte quelle piu' superficiali.Se non puoi va bene lo stesso,capisco che e' un po' una scocciatura,quindi non ti devi preoccupare assolutamente a dirmi di no.
    Ciao,Snikt


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •