Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ciao ragazzi,


    mi potete dare un aiutini?Ho comprato un po' di tempo fa la holo 2 con la Daughtercard usate ed un modulo con 5 bnc.Volevo sapere come li posso utilizzare.mi spiego,il mio vpr e' un Sony 1030 che aggangia max i 32Khz su ingresso RGB S,quindi con il sync sul composito.Utilizzando la Daughtercard ed evitare di fa fare lo scaler alla scheda video(ati 9600 pro) ed uscire in RGB s magari utilizzando il modulo bnc.Come vanno effettuati i collegamenti?Entro comunque con il player in sdi alla holo e prelevo il segnale dalla Daughtercard riuscendo ad ottenere un 720x576 a 50Hz?Io per non sforare i 32 Khz utilizo powerstrip.Lo posso usare lo stesso?Mi date qualche indicazione?
    Grazie.
    Ciao,Sniit

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Ciao ragazzi,

    snikt ha scritto:
    Utilizzando la Daughtercard ed evitare di fa fare lo scaler alla scheda video(ati 9600 pro) ed uscire in RGB s magari utilizzando il modulo bnc.
    Se non sbaglio la Daughtercard è una scheda ingressi e non uscite, quindi devi per forza di cose collegare il VPR alla Ati in RGBS.
    Se sbaglio correggetemi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    la Daughtercard ..

    e' quella scheda con interfaccia dvi.Ha sia ingresso che uscita analogica.Spero di poterla usare ed evitare invece di tenerla impacchettata.
    Ciao,Snikt

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sorry, pensavo fosse la scheda ingressi RGB supplementare.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    OH,nulla


    ,figurati che io l'ho acquistata e non l'ho mai utilizzata .Sergicchio,(dopo l'impeccabile taratura al vpr di Giapao)posso consultarti on line(in P.M.) per una messa a punto del mio Sony 1030?Pero' premetto che sono un po' a digiuno in fatto di tarature,a parte quelle piu' superficiali.Se non puoi va bene lo stesso,capisco che e' un po' una scocciatura,quindi non ti devi preoccupare assolutamente a dirmi di no.
    Ciao,Snikt


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •