|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Reclock., drop & repeat...
-
11-05-2004, 23:14 #1
Reclock., drop & repeat...
Ho la vers. 1.2...mi ha migliorato la situazione...ora o non ho scatti o ne ho al max un paio per film concentrati nel giro di 3 o 4 minuti...guardando in tempo reale i dati vedo che mi fa diversi dro e repeat...da cosa dipende ? cosa significa ? cosa devo fare per limitarli ?
Grazie.VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
11-05-2004, 23:28 #2
Tieni presente che reclock deve prendere confidenza col sistema e memorizza man mano le ottimizzazioni per risoluzioni e refresh utilizzati.
Che risoluzione utilizzi e che refresh ?
Intanto andrebbe letto tutto l'RTF di reclock che trovi nel file zip , per il tuo problema fondamentale l'ultima pagina.
Ciao
Antonio
-
12-05-2004, 12:44 #3ciuchino ha scritto:
Tieni presente che reclock deve prendere confidenza col sistema e memorizza man mano le ottimizzazioni per risoluzioni e refresh utilizzati.
Che risoluzione utilizzi e che refresh ?
Intanto andrebbe letto tutto l'RTF di reclock che trovi nel file zip , per il tuo problema fondamentale l'ultima pagina.
Ciao
AntonioVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
12-05-2004, 13:43 #4mak00 ha scritto:
Leggerò l'RTF...la mia risoluzione è 1280*720 50Hz
Considera che anche prima dell'avvento di reclock con Powerstrip si giocava sulle cifre decimali del refresh , per ottenere la massima fluidita'.
Mitica la frase di Mauro Bricca :
Con la Radeon 9000 finalmente sono riuscito a portare il refresh a 50 Hertz virgola zero-zero-zero!
http://www.horrorcult.it/ht/htpc/4_novembre2002.asp
Poi bisognerebbe vedere come sta' messo l'intero PC ... ci vuole anche un po' di fortuna.
Comunque reclock , sempre se non hai qualche incompatibilita' , e' un termometro della situazione del tuo PC e non puo' fare miracoli.
Considera che gia' senza sono praticamente "fluido".
Le correzioni che reclock mi applica sono circa 0.5 ppm con zero sia come drop che repeated , a parte quando smanetto con salti capitolo o avanti/indietro veloce ... ma tutto va a posto immediatamente.
Ciao
-
12-05-2004, 14:50 #5ciuchino ha scritto:
Ok
Comunque reclock , sempre se non hai qualche incompatibilita' , e' un termometro della situazione del tuo PC e non puo' fare miracoli.
Considera che gia' senza sono praticamente "fluido".
Le correzioni che reclock mi applica sono circa 0.5 ppm con zero sia come drop che repeated , a parte quando smanetto con salti capitolo o avanti/indietro veloce ... ma tutto va a posto immediatamente.
CiaoVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400