Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Reclock., drop & repeat...


    Ho la vers. 1.2...mi ha migliorato la situazione...ora o non ho scatti o ne ho al max un paio per film concentrati nel giro di 3 o 4 minuti...guardando in tempo reale i dati vedo che mi fa diversi dro e repeat...da cosa dipende ? cosa significa ? cosa devo fare per limitarli ?
    Grazie.
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Tieni presente che reclock deve prendere confidenza col sistema e memorizza man mano le ottimizzazioni per risoluzioni e refresh utilizzati.
    Che risoluzione utilizzi e che refresh ?
    Intanto andrebbe letto tutto l'RTF di reclock che trovi nel file zip , per il tuo problema fondamentale l'ultima pagina.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    ciuchino ha scritto:
    Tieni presente che reclock deve prendere confidenza col sistema e memorizza man mano le ottimizzazioni per risoluzioni e refresh utilizzati.
    Che risoluzione utilizzi e che refresh ?
    Intanto andrebbe letto tutto l'RTF di reclock che trovi nel file zip , per il tuo problema fondamentale l'ultima pagina.

    Ciao
    Antonio
    Leggerò l'RTF...la mia risoluzione è 1280*720 50Hz
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    mak00 ha scritto:
    Leggerò l'RTF...la mia risoluzione è 1280*720 50Hz
    Ok
    Considera che anche prima dell'avvento di reclock con Powerstrip si giocava sulle cifre decimali del refresh , per ottenere la massima fluidita'.

    Mitica la frase di Mauro Bricca :

    Con la Radeon 9000 finalmente sono riuscito a portare il refresh a 50 Hertz virgola zero-zero-zero!

    http://www.horrorcult.it/ht/htpc/4_novembre2002.asp

    Poi bisognerebbe vedere come sta' messo l'intero PC ... ci vuole anche un po' di fortuna.
    Comunque reclock , sempre se non hai qualche incompatibilita' , e' un termometro della situazione del tuo PC e non puo' fare miracoli.
    Considera che gia' senza sono praticamente "fluido".
    Le correzioni che reclock mi applica sono circa 0.5 ppm con zero sia come drop che repeated , a parte quando smanetto con salti capitolo o avanti/indietro veloce ... ma tutto va a posto immediatamente.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    ciuchino ha scritto:
    Ok
    Comunque reclock , sempre se non hai qualche incompatibilita' , e' un termometro della situazione del tuo PC e non puo' fare miracoli.
    Considera che gia' senza sono praticamente "fluido".
    Le correzioni che reclock mi applica sono circa 0.5 ppm con zero sia come drop che repeated , a parte quando smanetto con salti capitolo o avanti/indietro veloce ... ma tutto va a posto immediatamente.

    Ciao
    Il mio HTPC è in fase di rinnovamento...quando avrò finito testerò anche reclock 4.0 per vedere come va...intanto cercherò di approfindire l'rtf quando ho un attimo...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •