Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    FFdshow e vpr LCD: serve davvero ?


    Io ho fatto diverse prove e alla fine ho deciso di non usarlo...mi rendo conto che per un tritubista sia un programmino fantastico e fondamentale ma ha davvero senso utilizzarlo con proiettori LCD ? Questi infatti rispetto ai tritubo hanno già un fuoco molto nitido che, a mio modo di vedere (vorrei appunto che anche voi diceste la vostra), viene esasperato dai filtri ffdshow...sarà che a me piace molto il cinema (in sala intendo) ma trovo che un minimo di pastosità e morbidezza nelle immagini di un film serve anche, no ? Le immagini sparate con ffdshow sui vpr digitali (io ho esperienza con Panny 100 e 500) sembrano più appartenere ad un documentario naturalistico che ad un film...

    Mak00

    Panasonic PT-AE500 + HTPC

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il tuo discorso non fa' una piega.
    Considera pero' che Ffdshow non e' solo sharpness.
    Altre cose interessanti sono :
    Un resize diverso da quello effettuato dalla scheda video.
    La possibilita' di recuperare eventuali disallineamenti croma e luma _ offet
    Applicare filtri di denoise , gradual ed il denoise 3D (qui' serve un pc potente).

    Tutto questo senza aggiungere sharpness all'immagine se non vuoi.

    Poi chiaramente decidi tu

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: FFdshow e vpr LCD: serve davvero ?

    mak00 ha scritto:
    Io ho fatto diverse prove e alla fine ho deciso di non usarlo...
    magari dicci che prove che hai fatto e i risultati
    ciao ciao

    p.s. visto che ci sei, se non l'hai gia' fatto, dai un'occhiata qui':
    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=chroma
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Re: Re: FFdshow e vpr LCD: serve davvero ?

    giapao ha scritto:
    magari dicci che prove che hai fatto e i risultati
    ciao ciao

    p.s. visto che ci sei, se non l'hai gia' fatto, dai un'occhiata qui':
    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=chroma
    Grazie per il link, in effetti le maggiori prove le ho fatte per la messa a fuoco...sul resto non ho smanettato molto (anche perchè le immagini del mio panny 500 sono già molto soddisfacenti), comunque proverò a vedere che esce fuori sperimentando più approfonditamente le altre funzioni...

    Mak00

    Panasonic PT-AE500 + HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se ti piace un'immagine più morbida, mi pare che ffdshow abbia anche un filtro che rende più "blurry" l'immagine.

    Magari, compensando lo sharpening digitale del panny con quel filtro, viene fuori qualcosa di più cinematografico.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    aurel ha scritto:
    Se ti piace un'immagine più morbida, mi pare che ffdshow abbia anche un filtro che rende più "blurry" l'immagine.

    Magari, compensando lo sharpening digitale del panny con quel filtro, viene fuori qualcosa di più cinematografico.

    Ciao. Aurelio
    Grazie aurel, cmq sono piuttosto soddisfatto delle immagini del panny500 a livello di morbidezza...il mio post iniziale era nel senso che con ffdshow poi si esagera a sharpare...come si dice, la giusta misura è nel mezzo
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Per quello che è la mia esperienza con i proiettori digitali l'ffdshow serve eccome.

    Io ho l'X1 non soffro per l'arcobaleno bensi soffro di brutto il mosquito bug della compressione mpg...

    senza il denoise3d mi sembra di quardare una tv con il segnale disturbato....bruttissimo!

    fortuna l'ffdshow!

    non ho un htpc immenso ma usando ffdshow solo con il denoise3d non mi scatta per niente, nonostante io abbia un 2000xp+ 256 di ram e una ati 9600se.....addirittura abilito l'high quality sul denoise 3d senza il minimo problema. Ovviamente va tarato bene il denoise3d senno si rischia di "offuscare" i dettagli dell'immagine....

    ho provato anche per un periodo ad usare l'unsharp mask....ma mi dava un "effetto videocasseta".....orribile!
    l'unsharp fa bene ai tritubi e basta imho....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Quando avevo un LCD per me FFDSHOW era fondamentale.
    Sfocavo leggeremente l'immagine dal proiettore per eliminare del tutto l'effetto zanzariera e poi con FFdshow recuperavo quasi completamente la definizione persa.
    Un toccasana.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Cosmopavone ha scritto:
    Quando avevo un LCD per me FFDSHOW era fondamentale.
    Sfocavo leggeremente l'immagine dal proiettore per eliminare del tutto l'effetto zanzariera e poi con FFdshow recuperavo quasi completamente la definizione persa.
    Un toccasana.
    Min**ia, che ideona!
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    mak00 ha scritto:
    Grazie aurel, cmq sono piuttosto soddisfatto delle immagini del panny500 a livello di morbidezza...il mio post iniziale era nel senso che con ffdshow poi si esagera a sharpare...come si dice, la giusta misura è nel mezzo
    Con il 300 la sensazione e' la stessa, ffd per resize e denoise ma lo sharp e' meglio lasciarlo disabilitato... tende a rovinare l'immagine (per i miei gusti ovviamente).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Riker ha scritto:
    Con il 300 la sensazione e' la stessa, ffd per resize e denoise ma lo sharp e' meglio lasciarlo disabilitato... tende a rovinare l'immagine (per i miei gusti ovviamente).
    Il resize non l'ho mai usato...ma a che serve se uno ha già la risoluzione nativa settata con powerstrip e l'immagine a pieno schermo ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In effetti sarebbe meglio parlare di scaling , upscaling downscaling o comunque diversa da quella di partenza.
    Perti dalla risoluzione del DVD e passi ad una risoluzione piu' alta (o comunque diversa) che e' quella del tuo proiettore ,in pratica devi "inventare" qualcosa che in realta' non c'e'.
    Che tu lo faccia in Hardware (scheda video) o software (Ffdshow) ci sono degli algoritmi appositi.
    Ad esempio con la scheda video ed overlay sembra venga usato il bicubic con aggiunta di un po' di sharpen , con Ffdshow ne puoi scegliere altri che alcuni considerano migliori , vedi Lanczos.

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    ciuchino ha scritto:
    In effetti sarebbe meglio parlare di scaling , upscaling downscaling o comunque diversa da quella di partenza.
    Perti dalla risoluzione del DVD e passi ad una risoluzione piu' alta (o comunque diversa) che e' quella del tuo proiettore ,in pratica devi "inventare" qualcosa che in realta' non c'e'.
    Che tu lo faccia in Hardware (scheda video) o software (Ffdshow) ci sono degli algoritmi appositi.
    Ad esempio con la scheda video ed overlay sembra venga usato il bicubic con aggiunta di un po' di sharpen , con Ffdshow ne puoi scegliere altri che alcuni considerano migliori , vedi Lanczos.

    Ciao
    Antonio
    Grazie per i chiarimenti
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Per Mak00 e Riker
    Ciao, quanto avete espresso è simile ai problemi di cui ho sofferto con il mio monitor al plasma Philips BDH5011, (tempo fa' ho postato alcune mie osservazioni nell'area tv del forum). ritengo che la causa sia dovuto "al super dettaglio del digitale" che evidenzia ogni minimo difetto ed offre un'immagine talvolta poco credibile e naturale...
    Lungi da me di offrire il fianco a qualunque polemica ho esposto un mio semplice parere.

    Dopo prove su prove la migliore config per il mio sistema (raccontato e raffigurato su qs pagine) è risultata essere:

    connessione in DVI

    resize: modalità lanczos

    sharp:
    asharp attivato
    high quality attivato
    unsharp masking... a 1.38 ca
    adaptive sharpenning a 2.4 ca
    block adaptive starpenning a 0

    Blur & NR:
    Gradual denoise: 12

    Io ho ottenuto un'ottima immagine e definizione, sufficienti o discrete nebbie (dipende molto dal film) e quasi zero rumore. Mi interessa molto sapere il risultato dei vostri test ... Fatemi sapere.... in attesa di trovare un tritubo decente ad un prezzo decente, a brevissimo mi voglio prendere un panny 500
    ciao

    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •