|
|
Risultati da 61 a 75 di 237
Discussione: PowerDVD 10 disponibile
-
09-04-2010, 14:31 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Reclock funziona con PowerDVD10. Scaricate l'ultima versione, installatelo (o reinstallatelo) dopo PowerDVD10 e lasciate spuntata l'opzione di farlo funzionare con PowerDVD10 che appare (insieme ad altre) durante l'installazione.
-
10-04-2010, 10:34 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
sapete se è possibile selezionare come uscita 2 casse + sub? nella versione 9 era disponibile solo stereo, quadro, 5.1 e 7.1
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-04-2010, 15:09 #63
Forse l'impostazione 2+1 va fatta direttamente dall'ampli aggiungendo, alla modalità stereo, il sub.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-04-2010, 15:15 #64
Riporto qui una mia richiesta, che avevo già fatto per la versione 9, alla quale non avevo avuto riscontro: è possibile attivare la funzione read-it cleary oltre che per i DVD anche per i BD?
Nel caso di schermo 2:35 i sottotitoli andrebbero fuori schermo, mentre con quella funzione si potrebbero spostare in alto.
O forse vi è un altro modo che a me sfugge?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-04-2010, 21:05 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da lello
in stereo
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
11-04-2010, 09:38 #66Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-04-2010, 11:26 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Dopo molte discussioni su AVSForum si è arrivati alla conclusione che, almeno in modalità disco e su Win 7, PDVD usa un renderer particolare, collegato all'uso del PVP, che usa EVR e poi manda il risultato su Overlay.
Non ho altre informazioni su questa modalità, tranne che risulta la migliore nella gestione dei livelli (PC/Video) assicurando una corretta gestione del BTB e WTW e niente banding.
Solo con madVR o con la conversione ffdshow in RGB ad alta qualità si riesce a ottenere risultati paragonabili.
-
12-04-2010, 19:17 #68
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
domandina...ho letto che legge anche gli mkv..stiamo parlando dei film a 1080 e 720p? in questo caso avendo un mkv con audio HD il lettore è in grado con i filtri interni di far uscire il flusso audio HD senza upscaling tramite HDMI verso un ampli esterno?
-
13-04-2010, 20:06 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Mike5
Un saluto. Leo!
-
14-04-2010, 11:06 #70
Originariamente scritto da YGPMOLE
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
14-04-2010, 11:15 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Reclock svolge alcuni compiti particolari che nessun altro filtro finora svolge.
I più importanti sono la sincronizzazione dell'audio al video, la correzione dei PAL accelerati del 4,2% e il bypass del mixer di Windows per ottenere audio bitperfect.
Se ne parla qui.
-
14-04-2010, 11:18 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Domanda (probabilmente) idiota: in caso di bitstream dell'audio il mixer di windows non entra in gioco, giusto??
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
14-04-2010, 11:20 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Nel caso di bitstream compresso (DD, DTS e simili HD): no, non può entrare nel merito del formato compresso senza decomprimerlo.
Nel caso di bitstream LPCM: si, almeno che non si usi Reclock.
Attenzione che anche l'LPCM è bitstream, solo non compresso.
-
14-04-2010, 12:33 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
mike ma solo usando wasapi si esclude il mixer di windows? con il dsound e il wave cosa succede a un flusso 2 canali pcm in spdif?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
14-04-2010, 12:53 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Che passa per il mixer. Anche se esce da HDMI. Questo + un esempio. Il problema lamentato da sgrunt e altri è dovuto al mixer di Windows che, in presenza di un flusso PCM Stereo, decide autonomamente di fare un upsampling a 5.1 canali prima di immetterlo nell'HDMI.
La soluzione trovata da sgrunt è un workaround, ma per eliminare il problema alla radice bisogna usare WASAPI. Attualmente sembra che l'unico metodo sicuro sia Reclock. Foobar 2000, anche in modalità WASAPI, sembra che faccia qualche casino che impasticcia il suono.
Ma mi rendo conto che stiamo andando OT.