Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    ...non riesci a navigare con la mini ? io ho provato sul notebook e non è il massimo ma non è neanche così terribile....certo un "puntatore" tipo quello della wii sarebbe più pratico
    No, ho un altro HTPC (fatto da me ). Era solo per raccontare la mia esperienza con quella tastiera. E' ottima. Va bene per quasi tutto, ma il touch pad è proprio piccolino e per andare da una parte all'altra dello schermo non si è proprio rapidissimi. Piuttosto che comprare tutto subito, comincia con la tastierina, se poi vedi che ti trovi scomodo, potresti optare per l'acquisto del MX Air (non è che li regalino entrambi ).

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Ma se si vuole vedere un file mkv tramite vlc la riproduzione risulta anche scattosa?
    Grazie.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Allora gli scatti erano dovuti al postprocessing di FFDSHOW se si attiva SSP come deblocking allora si raggiunge il mitico 25% (= core al 100%) e iniziare a scattare... ho provato ad usare il "fast SSP" e mi pare che non scatti più (ovviamente anche se lo levi non scatta... la CPU è al 7% )
    Non è un problama hardware, ma ahime software: fdshow per quanto sia un softwae fantastico ha una grave pecca: è totalmente MONOCORE
    Alquanto ridicolo visto da quanti hanni ormai esistono i processori multicore e INTEL e AMD hanno smesso di salire di frequenza all'impazzata... se non li sfrutti tutti per forza che scatti

    In ogni caso ho appena visionato i corti della PIXAR mkv 1080@24p con audio FLAC 5.1: non ha fatto una piega... e con Mediaportal che già di per se non è leggerino
    Ahhh ovviamente TUTTO via software se poi siete LAZY si può usare anche l'accelerazione hardware (ora anche ffdshow la supporta)... ovviamente in quei casi non avevo attivo nessun filtro (nemmeno il postprocessing... l'immagine era già perfetta così ).

  4. #49
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Eccellente...la situazione con il telecomando è migliorata?

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    ... grazie al telecomando Logitech sì

    Alla fine ho dovuto applicare la stessa soluzione che applicai con l'IMON... ho mappato i tasti direzionali e OK su tasti veri del telecomando che non usavo

    Alquanto ridicolo, ma almeno ora la mia tastiera è funzionante

    ... e posso comandare Mediaportal anche se non c'è il fuoco sopra (cosa per me ESSENZIALE!).

  6. #51
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Ho alcune cose da chiederti posso farlo in privato?

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ...se possono essere di comune interesse è meglio se lo fai sul forum

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da kassa
    Ho alcune cose da chiederti posso farlo in privato?
    Infatti se non sono cose "scabrose" chiedi pure qui... altrimenti PMmami pure

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,

    da un po di tempo sto tenedo d'occhio il prodotto e vorrei procedere all'acquisto, ma dopo aver letto in un po di Forum sono indeciso e mi serve un consiglio.

    Considerato che verrà collegato ad una Panasonic TH PZ 85 EA da 42" e ad un impianto HT Sony DAV 1000 lo utilizzerei per:

    visione iso Dvd e prossimamente BD;
    visione video girati con telecamera Sd e prossimamente HD;
    Mp3;
    video HD scaricati dalla rete;
    navigazione per visione video tipo You Tube e similari;

    Posso fare tutto senza scatti, crasch e impedimenti vari?
    Che S.O. è meglio usare?
    Volendo collegare una tastiere wireless touch pad, quale consigliate?

    Ciao e grazie!

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se non fai filtri con ffdshow o cose del genere va tutto senza nessuno scatto o problema (toccando ferro)

    Ieri ho visto un FILM a 1080p@24p con audio DTS riprocessato da Reclock e ricodificato in AC3 on-the-fly manco mezzo scatto (e cercavo più quelli che guardare il FILM )

    Per il SO io vado sul classico un bel Windows XP opportunamente ritagliato ai minimi termini dal sottoscritto... come software uso Mediaportal.

    Per tastieri con touchscreen passo... io preferisco fare le cose con il telecomando peccato che telecomandare un PC sembra essere la cosa più difficile del mondo

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Che marca è il lettore BR ?
    ...potrei anche prenderlo con il DVD e poi sostituirlo con un lettore BR decente e comunque mi rimane sempre il buon LG390
    Interessa anche a me sapere la marca e tipologia (da pc desktop o notebook??) del lettore e se è possibile sostituirlo che un lettore BR LG

    grazie.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    visto che è passato un po' da quando l'hai...che ne dici di fare una piccola recensione ?

    ormai il tempo è maturo e devo decidermi tra questo ed il popcorn c200

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Supporta l'audio in HD?
    Anche a me interesserebbe un confronto qualità audio e video tra questo e un popcorn hour c-200.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Non sono un possessore, ma posso risponderti.

    Si Supporta le codifiche audio HD in bitstream.

    Si basa su chipset H55 di conseguenza si!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    salve anche a me interesserebbe un opinione dopo qualche mese di uso
    quotidiano grazie


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •