|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
13-06-2004, 14:10 #16
Re: Datti da fare, brutto sfaticato,...
YGPMOLE ha scritto:
...Che formattare una partizione dell'HTPC per installarci solo Powerstrip, TheaterTek e Reclock ti porta via solo mezz'oretta e hai il sistema pulito!!!
Un saluto. Leo!
Son daccordo con te sul separare i SW di uso HTPC, ma nel modo che hai descritto tu, anche creando una partizione dedicata, i SW dipenderanno sempre e comunque dal registro di C:\, quindi per far si' che i SW siano assolutamente indipendenti dal registro di C:\ bisogna installare un secondo S.O. con relativo file di registro dedicato a tale S.O. secondario... solo cosi' si puo' evitare di non andare ad intaccare la stabilita' dei SW per l'HTPC.
Detto questo, cmq il mio problema era della stessa natura, ma non con i SW HTPC, ma bensi' con i Giochi, che volevo separare completamente dal file di registro che uso con l'HTPC... e per fare cio', lo si puo' ottenere solo facendo come appena detto
ciao & salutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-06-2004, 07:44 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Gianni, avevo capito: era solo...
...Una battuta con cui volevo consigliarti, visto che il problema lo hai avuto sulla partizione dell'HTPC, di non tornare indietro con il punto di ripristino, bensì di formattare per tenerla il più possibile pulita.
Io ho fatto tre partizioni con altrettanti S.O.: quella per l'HTPC puro, ed una speculare di test, è sufficiente farla da 10GB, così se mi si impallasse per un qualsiasi motivo, la formattazione dura 10 minuti e la re-installazione completa una mezz'ora - ed è sempre meglio che fare un ripristino da Windows.
In questo modo posso provare nuovi drivers, programmi od altro - sempre in ambito HTPC - su quella di test, mantenendo contemporaneamente funzionante e pulita quella per la visione dei DVD: quando ho una configurazione stabile e soddisfacente, con mezz'ora la replico (formattando) in quella principale, senza ripristini, copie di backup, perdita di tempo od eccessivi sbattimenti.
Un saluto. Leo!
-
15-06-2004, 12:30 #18
Re: Gianni, avevo capito: era solo...
YGPMOLE ha scritto:
...Una battuta con cui volevo consigliarti, visto che il problema lo hai avuto sulla partizione dell'HTPC, di non tornare indietro con il punto di ripristino, bensì di formattare per tenerla il più possibile pulita.
Io ho fatto tre partizioni con altrettanti S.O.: quella per l'HTPC puro, ed una speculare di test, è sufficiente farla da 10GB, così se mi si impallasse per un qualsiasi motivo, la formattazione dura 10 minuti e la re-installazione completa una mezz'ora - ed è sempre meglio che fare un ripristino da Windows.
In questo modo posso provare nuovi drivers, programmi od altro - sempre in ambito HTPC - su quella di test, mantenendo contemporaneamente funzionante e pulita quella per la visione dei DVD: quando ho una configurazione stabile e soddisfacente, con mezz'ora la replico (formattando) in quella principale, senza ripristini, copie di backup, perdita di tempo od eccessivi sbattimenti.
Un saluto. Leo!
Ma mi son fermato, perche' al momento ho due S.O. uguali (WinXP pro) sulla stessa macchina, e nel boot del PC mi chiede ovviamente quale dei due voglio lanciare, ma ahime' non mi fa vedere a quale partizione appartiene, cioe' nel senso che a video ci son scritte le due opzioni ma sono esattamente uguali, ora finche' ce ne sono solo due so' ancora quale andare a scegliere, mentre la mia perplessita' era nel caso che gli andassi ad installare altri S.O. uguali per gestire altre partizioni, ogni volta nel boot uscirei pazzo non riuscendo a distinguere quale delle 3 o 4 scelte dovrei avviare..
So 'che esistono dei SW che gestiscono i multiBoot, ma nel caso di 4 S.O. come si coporterebbero?? E quali SW usare poi?
Grazie
salutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-06-2004, 14:59 #19
Boot.ini
Nel file Boot.ini su c: puoi modificare la descrizione del sistema operativo come meglio preferisci.
In buona sostanza modifichi gli attributi del file visto chè è di sistema e hidden e poi lo editi con il notepad.
Attento a quello che fai, ma è abbastanza banale.
Io preferisco creare partizioni distinte con il sistema operativo, in sostanza fino a 3 C: distinti e poi uso un boot manager per passare da uno all'altro al riavvio. Con bootmagic di powerquest mi trovavo bene. Poi faccio un'immagine sul disco D: (visibile da tutti i sistemi operativi)con trumenti come ghost.
Ciao
-
15-06-2004, 15:01 #20
Massimo 4
Ricordati che sono 4 al massimo le partizioni che puoi fare su di un disco fisso (nella estesa crei quante unità logiche vuoi)per ragioni di compatibilità i mi atterrei a questa regola.
3 partizioni primare, attiva una sola alla volta
1 partizione estesa con le unità che vuoi
-
16-06-2004, 07:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Gianni, eccoti la soluzione più semplice...
gian de bit ha scritto:
So 'che esistono dei SW che gestiscono i multiBoot, ma nel caso di 4 S.O. come si coporterebbero?? E quali SW usare poi?
Con Windows XP Pro: doppio clic sinistro su "modifica" e ti verrà presentato il testo del file di boot -> rinomini la partizione come preferisci, cambiando il testo compreso tra apici -> chiudi con "x" -> ti chiederà conferma -> "o.k."
Quando fai un'altra partizione, ripeti le operazioni ed in più potrai: modificare l'ordine in cui te le presenta (cambiando il numero compreso tra parentesi che indica la partizione); decidere la partizione che si avvierà automaticamente se non selezioni nulla durante il boot (normalmente per defaul parte l'ultima partizione formattata, ma basta cambiare il numero tra parentesi relativo alla voce "default", indicando quello corrispondente alla partizione desiderata).
Inoltre potrai anche modificare il tempo necessario per far partire un sistema operativo (in pratica decidi quanto tempo ti resta visualizzata la schermata del boot - default 30 secondi).
Se avessi ancora problemi, vieni a farmi visita quando vuoi.
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 16-06-2004 alle 07:26
-
16-06-2004, 10:43 #22
Re: Gianni, eccoti la soluzione più semplice...
YGPMOLE ha scritto:
...Invece di prendere dei software di gestione: tasto destro del mouse su risorse del computer -> proprietà -> avanzate -> opzioni avvio e ripristino.
Con Windows XP Pro: doppio clic sinistro su "modifica" e ti verrà presentato il testo del file di boot -> rinomini la partizione come preferisci, cambiando il testo compreso tra apici -> chiudi con "x" -> ti chiederà conferma -> "o.k."
Quando fai un'altra partizione, ripeti le operazioni ed in più potrai: modificare l'ordine in cui te le presenta (cambiando il numero compreso tra parentesi che indica la partizione); decidere la partizione che si avvierà automaticamente se non selezioni nulla durante il boot (normalmente per defaul parte l'ultima partizione formattata, ma basta cambiare il numero tra parentesi relativo alla voce "default", indicando quello corrispondente alla partizione desiderata).
Inoltre potrai anche modificare il tempo necessario per far partire un sistema operativo (in pratica decidi quanto tempo ti resta visualizzata la schermata del boot - default 30 secondi).
Se avessi ancora problemi, vieni a farmi visita quando vuoi.
Un saluto. Leo!
Grazie Leo!!
Ti faro' sapere in caso di problemi...
Grazie ancora
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-06-2004, 10:51 #23
Grazie anche a Dukefleed!
saluti
|||THX!|||Il TV curvo è anti-costituzionale