|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Migliorare qualità SAT trasmissioni HD
-
24-02-2010, 13:52 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 11
devi usare la versione a pagamento che cmq costa poco, credo 15 euri...
-
24-02-2010, 15:30 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Nelle proprietà del video del visualizzatore che usi dovrebbe darti tutte le caratteristiche.
-
25-02-2010, 12:51 #33
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da otaner
-
25-02-2010, 12:56 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Ma l'ultimo dvbviewer è questo?
[19.06.08]
DVBViewer 3.9.4 Update
Non è un po' vecchiotto?
Sul sito non vedo nessun trial...
Ciao
-
25-02-2010, 13:00 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 14
Ultima versione DvbViewer
Ciao.
L'ultima versione di DvbViewer è (direttamente dal sito):
» Version: V4.2.1
» Size: 6183 KBytes
» Last Updated: 25.07.09
e, mio parere, i 15 euro li vale tutti!
Massimo
-
25-02-2010, 13:03 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Ma scusa, qual'e' l'inidirizzo giusto del sito e dove riesci a leggere la versione del sw?
Grazie
Ciao
-
25-02-2010, 13:41 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 14
Non esiste una versione Trial di DvbViewer. E' scritto nelle FAQ sul sito. NON puoi quindi provarlo. Esiste una particolare versione di DvbViewer gratuita ma è fatta solo per....una verifica dell'HW che hai sul PC. Praticamente....quasi inutile. Si dovrebbe chiamare "TransEdit".
In ogni caso: si paga (io con PayPal) 15 euro. A brevissimo giro di tempo (1 ora) ti arriva una mail con l'indirizzo del sito per il download e la relativa coppia di UserName e Password necessaria per accedere a quella pagina.
Sempre sulla pagina in questione vi sono, oltre al programma con l'ultima versione (quella appunto che ti segnalavo) una marea di plugin per le varie funzionalità aggiuntive (quali, ad esempio, il WebServer, la gestione di numerosi telecomandi compreso quello di MCE 2005, il task recording per le registrazioni via Timer e PC in standby, plugin per gestione del video e dell'audio, gestione dell'EPG, ecc. ecc.)
Appunto personale: decisamente 15 euro spesi bene.
Chiedi pure se hai bisogno.
Ciao
Massimo
-
25-02-2010, 14:05 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da maxmaina
Grazie.
Ma transedit mi mostra almeno il video del canale hd sintonizzato?
In modo da vedere se non mi fa lo stesso difetto degli altri sw (microscatti)...
Ciao
-
25-02-2010, 15:41 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da pescifranca
Salvando il file in formato Ts hai possibiltà di testarlo con parecchi player free( ad esempio Kmp, Mpc ect) per trovare la catena di filtri migliore.
P.s.
Ho la sensazione che con dvbwiever risolvi i problemi.
Ciao
Renato
-
26-02-2010, 07:08 #40
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da otaner
Ciao
-
27-02-2010, 11:15 #41
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Niente da fare, nemmemo con Dvbviewer.
Deve essere qualche maledetta configurazione di sistema, non ci credo che il mio sistema non possa gestire l'hd via sat, quando gestisce perfettamente degli mkv anche da 1080p con mplayer.
Cosa posso fare?
Che controlli?
Grazie
Ciao
-
27-02-2010, 13:45 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Non sei riuscito a capire se è possibile anche su win usare mplayer/smplayer per ricevere i canali da tuner?
Io ora sono passato da Kaffeine che mi dava qualche problema, a VDR che è ottimo in tutto, non mi da' scatti e ha buoni filtri di deinterlacciamento.
Però non avendo ancora la scheda sat non posso provare su sorgenti hd (nella mia zona non c'è stato il passaggio definitivo al dt e non ci sono canali hd).
-
01-03-2010, 07:16 #43
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Ho provato con SMPLayer, ma non so come sfruttare il discorso VDPAU siotto windows...
Usando coreavc come codec riduco i microscatti, ma sono sempre presenti.
Domanda:
Attivando l'opzione per testare l'effetto di tearing, le due barre rosse che si muovono orizzontalmente, dovrebbero muoversi in maniera fluida o basta che vengano ridisegnate senza scalettature?
Perchè le mie vengono disegnate sempre bene ma dopo brevissimi tratti fluidi eseguono degli evidenti salti.
Grazie
Ciao
-
02-03-2010, 07:21 #44
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Please, non posso credere di non riuscire a risolvere!!
Grazie
-
02-03-2010, 13:21 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Per me, hai problemi di driver (audio o video o sul bus della scheda madre).