Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    devi usare la versione a pagamento che cmq costa poco, credo 15 euri...

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Nelle proprietà del video del visualizzatore che usi dovrebbe darti tutte le caratteristiche.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Si potrebbe provare a salvare il flusso in un file.

    Cosi ci si troverebbe un file in formato .TS da dare in pasto a vari player e sperimentare facilmente codec ed opzioni.
    Trovata la combinazione ottimale riportare i settaggi all'interno del programma per i canali satellitari (consiglio dvbwiever)

    Ciao
    Renato
    Ma il flusso salvato non sarebbe già in partenza inficiato dai microscatti?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Ma l'ultimo dvbviewer è questo?

    [19.06.08]
    DVBViewer 3.9.4 Update

    Non è un po' vecchiotto?

    Sul sito non vedo nessun trial...

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    14

    Ultima versione DvbViewer

    Ciao.
    L'ultima versione di DvbViewer è (direttamente dal sito):
    » Version: V4.2.1
    » Size: 6183 KBytes
    » Last Updated: 25.07.09

    e, mio parere, i 15 euro li vale tutti!

    Massimo

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Ma scusa, qual'e' l'inidirizzo giusto del sito e dove riesci a leggere la versione del sw?

    Grazie
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    14
    Non esiste una versione Trial di DvbViewer. E' scritto nelle FAQ sul sito. NON puoi quindi provarlo. Esiste una particolare versione di DvbViewer gratuita ma è fatta solo per....una verifica dell'HW che hai sul PC. Praticamente....quasi inutile. Si dovrebbe chiamare "TransEdit".
    In ogni caso: si paga (io con PayPal) 15 euro. A brevissimo giro di tempo (1 ora) ti arriva una mail con l'indirizzo del sito per il download e la relativa coppia di UserName e Password necessaria per accedere a quella pagina.
    Sempre sulla pagina in questione vi sono, oltre al programma con l'ultima versione (quella appunto che ti segnalavo) una marea di plugin per le varie funzionalità aggiuntive (quali, ad esempio, il WebServer, la gestione di numerosi telecomandi compreso quello di MCE 2005, il task recording per le registrazioni via Timer e PC in standby, plugin per gestione del video e dell'audio, gestione dell'EPG, ecc. ecc.)
    Appunto personale: decisamente 15 euro spesi bene.
    Chiedi pure se hai bisogno.
    Ciao
    Massimo

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da maxmaina
    Non esiste una versione Trial di DvbViewer. E' scritto nelle FAQ sul sito. NON puoi quindi provarlo. Esiste una particolare versione di DvbViewer gratuita ma è fatta solo per....una verifica dell'HW che hai sul PC. Praticamente....quasi inutile. Si dovrebbe chiamare "TransEdit".
    In ogni caso: si paga (io con PayPal) 15 euro. A brevissimo giro di tempo (1 ora) ti arriva una mail con l'indirizzo del sito per il download e la relativa coppia di UserName e Password necessaria per accedere a quella pagina.
    Sempre sulla pagina in questione vi sono, oltre al programma con l'ultima versione (quella appunto che ti segnalavo) una marea di plugin per le varie funzionalità aggiuntive (quali, ad esempio, il WebServer, la gestione di numerosi telecomandi compreso quello di MCE 2005, il task recording per le registrazioni via Timer e PC in standby, plugin per gestione del video e dell'audio, gestione dell'EPG, ecc. ecc.)
    Appunto personale: decisamente 15 euro spesi bene.
    Chiedi pure se hai bisogno.
    Ciao
    Massimo

    Grazie.
    Ma transedit mi mostra almeno il video del canale hd sintonizzato?
    In modo da vedere se non mi fa lo stesso difetto degli altri sw (microscatti)...

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da pescifranca
    Ma il flusso salvato non sarebbe già in partenza inficiato dai microscatti?
    No, i microscatti si originano da come viene trattato il materiale originario da codec, render, refresh... ect, ed ogni pc fa storia a se.

    Salvando il file in formato Ts hai possibiltà di testarlo con parecchi player free( ad esempio Kmp, Mpc ect) per trovare la catena di filtri migliore.

    P.s.
    Ho la sensazione che con dvbwiever risolvi i problemi.

    Ciao

    Renato

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    No, i microscatti si originano da come viene trattato il materiale originario da codec, render, refresh... ect, ed ogni pc fa storia a se.

    Salvando il file in formato Ts hai possibiltà di testarlo con parecchi player free( ad esempio Kmp, Mpc ect) per trovare la catena di filtri migliore.

    P.s.
    Ho la sensazione che con dvbwiever risolvi i problemi.

    Ciao

    Renato
    Grazie, appena posso provo...
    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Niente da fare, nemmemo con Dvbviewer.
    Deve essere qualche maledetta configurazione di sistema, non ci credo che il mio sistema non possa gestire l'hd via sat, quando gestisce perfettamente degli mkv anche da 1080p con mplayer.

    Cosa posso fare?
    Che controlli?

    Grazie
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Non sei riuscito a capire se è possibile anche su win usare mplayer/smplayer per ricevere i canali da tuner?

    Io ora sono passato da Kaffeine che mi dava qualche problema, a VDR che è ottimo in tutto, non mi da' scatti e ha buoni filtri di deinterlacciamento.
    Però non avendo ancora la scheda sat non posso provare su sorgenti hd (nella mia zona non c'è stato il passaggio definitivo al dt e non ci sono canali hd).

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Ho provato con SMPLayer, ma non so come sfruttare il discorso VDPAU siotto windows...
    Usando coreavc come codec riduco i microscatti, ma sono sempre presenti.
    Domanda:
    Attivando l'opzione per testare l'effetto di tearing, le due barre rosse che si muovono orizzontalmente, dovrebbero muoversi in maniera fluida o basta che vengano ridisegnate senza scalettature?

    Perchè le mie vengono disegnate sempre bene ma dopo brevissimi tratti fluidi eseguono degli evidenti salti.



    Grazie
    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Please, non posso credere di non riuscire a risolvere!!

    Grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Per me, hai problemi di driver (audio o video o sul bus della scheda madre).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •