Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80

Discussione: Problemi con il RAID

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Problemi con il RAID


    Qualche giorno fa ho collegato un Hard disk esterno tramite la presa eSata presente sulla scheda madre del mio PC-server...sta di fatto che al riavvio seguente non ho trovato più elencati i 4 dischi configurati in RAID 0+1...credo... (2 dischi da 2 TB "strippati" e replicati su altri 2)
    Attualmente il PC è in assistenza al negozio dove l'ho acquistato, non so dirvi modello della scheda madre né del controller Raid (Asus)...
    Ora risulta un solo disco da 4 Tb ma in formato Raw non formattato e senza dati, probabilmente si é persa la configurazione del Raid e neanche il tecnico é riuscito per ora a ricostruirla...
    Conoscete un modo per recuperare i dati dai dischi prima di perdere tutto???


    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se ci sono dati vitali, dovresti cercare di clonare i dischi prima di giocarci sopra. Ma mi rendo conto che dovresti avere a disposizione altri 4 dischi vuoti.

    In genere, se il RAID è fatto a livello firmware della motherboard, dovrebbe essere sufficiente reimpostare la configurazione originaria e poi rifare il boot.

    E' anche vero che, avendo stiping + mirroring, potresti (se sai identificarli) non collegare i due "mirrorati", e provare solo con due dischi a rifare il setup del RAID.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se ci sono dati vitali......
    Bé tutte le mie foto (e quelle di mia moglie)
    Qualche TB di materiale HD

    Rigiro il suggerimento al tecnico....io non mi azzardo (grazie per ora)

    Da quello che mi dice pare veda solo uno (non si sa quale) dei dischi per coppia.

    sperem.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quindi sembrerebbe aver perso il mirror, giusto?
    Se è così niente di grave: una volta ripartito correttamente lo spegni, colleghi i nuovi dischi e li imposti come slave-mirror.


  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    In effetti la mainboard è una ASUS P5QL-E green, che non è dotata di controller raid hardware, ma ha solo 6 slot SATA, tutti occupati (4 dischi in raid, uno per il s.o e il lettore BR) + una esata onboard...
    Non so se il fatto di aver collegato un disco esata esterno possa aver scombinato l'ordine del raid, gestito da un'applicazione microsoft (s.o Vista ultimate 64)....potrei provare a riavviare il PC con il disco esata collegato, e vedere che succede! (anche se credo nulla)

    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma è un raid software su windows o è "semi" hardware, gestito dalla scheda madre ed il relativo programma/driver?

    Le schede con il chip ICH di intel, supportano il raid nativamente.
    Non si tratta chiaramente di un controller raid dedicato, è solo una funzionalità in più che da il chipset.
    Probabilmente è stato impostato in questo modo e l'aver collegato un disco in più, forse ha incasinato un po' l'array.

    Molto strano comunque.

    Ci puoi dire la configurazione completa dei dischi?
    Hai solo questi 4, oppure ne hai altri 1 o 2 di boot con il sistema operativo?

    Quando hai collegato il disco esata hai fatto qualche configurazione al boot?
    Il sistema si è avviato o ha smesso di andare appena lo hai connesso?

    Spiega un po' meglio la config ed i vari passaggi

    Ciao,
    Edo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Devo ritrovare il manuale, ma forse è semi-hardware...c'e' un applicativo microsoft per la gestione dei raid
    Ho i 4 dischi da 2 Tb che dovrebbero essere in raid 0+1, quindi due dischi accoppiati in raid 0 e replicati su altri due dischi sempre in raid 0, più un disco per il sistema operativo e il lettore BR, per cui i 6 slot sono tutti impegnati.
    La configurazione l'hanno fatta in negozio, non credo sia un raid 1+0, domani chiedo...
    Quando ho collegato l' Esata (era la prima volta che facevo ciò) il sistema non l'ha riconosciuto, e siccome dovevo fare una copia urgente per il giorno dopo ho staccato l'esata, collegato l'USB e fatto la copia.

    Il giorno dopo il sistema non partiva più, ho visto nel bios che era cambiato l'ordine di boot, ho riselezionato il disco con il S.O ed è partito...solo che a questo punto avevo nel sistema un lettore di Floppy (che non ho) e un disco da 4 non inizializzato

    Dal Bios vengono visti tutti i dischi singolarmente

    Che casino

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Se hai usato un tool microsoft, non è sicuramente hardware.
    Se hai usato un tool della intel (che gira su windows), potrebbe essere.

    Strano comunque il comportamento.

    Non è una gran bella configurazione, a dire il vero

    Ti auguro che i dati si recuperino, purtroppo da remoto è difficile aiutare in situazioni simili.

    Facci sapere se c'è stata qualche evoluzione della situazione


    Ciao,
    Edo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dal manuale mi sembra di capire che sia il Southbridge Intel ICH10R RAID che gestiscee il tutto, e può essere configurato sia dal Bios che dall'Intel Matrix, anche sotto windows.
    Supporta Raid 0 1 5 e 10 (0+1)
    Domani faccio un salto a vedere cosa stanno combinando...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora, pare si sia in qualche modo resettato il Bios, ci sono tutti i paramentri sballati, difatti vedevo un Floppy che non c'e' ed in effetti mi era successo di trovare il disco di boot cambiato...quindi probabilmente anche le configurazioni dei dischi sata
    Speriamo riescano a risolvere

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Teoricamente riconfigurando il raid dovrebbero riuscire a far riagganciare i dischi.

    Purtroppo, però, sta cosa non è sicura neanche sui controller dedicati, sul chipset è ancora meno probabile

    Vabbè, pensiamo positivo che forse si recupera tutto senza troppi casini

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Oltretutto qui la riconfigurazione del Raid è distruttiva
    Avevo fatto un server con raid ridondante proprio per mettere al sicuro i dati e guarda cosa è successo!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Comunque ti consiglio di prendere un controller esterno.
    E magari di farti un raid 5. Perdi un pelo in prestazioni, ma guadagni un disco di capacità, mantenendo la ridondanza.

    Ciao,
    Edo.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie stavo meditando questo...qualche consiglio sul controller??

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Eh, non saprei.
    Ce ne sono a quintalate. Io ne conosco alcuni, ma sono PCI-X, mentre mi pare che la tua scheda abbia solo slot PCI-express e PCI tradizionali.

    Al negozio hanno qualcosa in casa?
    Fatti proporre e poi valutiamo.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •