|
|
Risultati da 136 a 150 di 156
Discussione: Acquisto nuova scheda video per htpc
-
15-11-2010, 00:05 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Detto, fatto!
Sono andato dal mio distributore automatico di fiducia ed ho prelevato il mio primo BD (è da poco che li ha messi a noleggio e per di più allo stesso prezzodei DVD): Avatar. Che non avevo ancora mai visto....
Ho fatto dei test sia con TotalMedia che con PowerDVD: il primo non ha funzionato, mentre il secondo si anche se con un po' di intoppi qua e là.
Diciamo che la facilità ela funzionalità dei DVD non c'è assolutamente; però, se funziona ed il titolo è originale in HD, effettivamente è tutt'altro vedere.
Col mio monitor 40" HDready, via DVI con risoluzione 1360x768 1:1 (purtroppo la HD5670 non mi permette di creare una risoluzione custom, come invece permette Nvidia...) a 60Hz era veamente uno spettacolo.
Mi pareva di aver letto che il BD dovrebbe essere 1080p24, ma via HDMI a tale risoluzione i panning erano uno schifo; ho provato anche a 50Hz essendo un titolo PAL, ma, anche se era meglio che 24Hz rimaneva comunque meno fluido dei 60Hz.
Dicamo che la HD570 sta mantenendo le promesse, anche se i Catalyst......
PS: Ed anche il DTS era bello corposo.
-
15-11-2010, 17:18 #137
I blu-ray sono a 1080@24 e se i panning non vanno bene c'e' qualcosa che non e' impostato correttamente anche perche' a 50hz e 60hz dovrebbero andare peggio e non meglio.
Se ti colleghi in DVI e non in HDMI-HDMI potresti avere problemi con l'HDCP e forse e' per quello che tutto non va per il meglio, inoltre perdi alcune funzioni avanzate dei catalyst.
-
16-11-2010, 12:30 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
No, se si hanno problemi con l' HDCP non avviene la negoziazione del protocollo e non ti permette la visualizzazione via DVI o HDMI (che sono la stessa identica cosa da questo punto di vista) limitandone la visione a risoluzione ridotta via VGA. Non può influire nel doscorso del refresh perchè sono cose diverse.
X quanto riguarda il discorso dei 1080p24, non ne sono certo che "tutti" i BD siano a 24.... In teoria il formato standardizzato inizialmente era il 1080i e questo si differenziava come refresh in base allo standard PAL o NTSC.
In tutti i casi, la visione del BD di Avatar era ottimale a 60Hz sia su DVI che su HDMI, dato che le avevo testate entrambe (ma alla fine preferisco via DVI ove c'è uno scaling solo ed un mapping 1:1).
-
16-11-2010, 14:35 #139
Avatar e' 23.976 fps come quasi tutti i titoli filmici anche se la cosa corretta sarebbe 24 (cosa prevista dallo standard e ce ne sono alcuni) ... e' solo per eredita' del refresh NTSC 23.976x2.5 (3:2 pulldown) = 59.94.
Ce ne sono anche a 50i , alcuni film e per esempio il concerto di Vasco , mentre quelli stranieri di origine video sono quasi tutti a 60i (29.97 fps ... guarda caso x2 = 59.94).
Per cui il panorama e' vasto
Se la tua catena non digerisce molto bene il 24P meglio come hai detto il 60Hz che almeno e' semimultiplo del 24 Fps (3:2 pulldown).
Non e' detto perche' un Display accetti il 24 Hz poi internamente lavori a multiplo.
Visto anche che un 24Hz sarebbe inguardabile (Flicker) , l'elettronica del display qualcosa fa sicuramente.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 16-11-2010 alle 14:48
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-11-2010, 16:29 #140
Originariamente scritto da Vittorinox
Non capisco il discorso dello Scaling e del Mapping 1:1 con DVI e non con HDMI, ho sempre mappato 1:1 con HDMI sia i TV 720p (1360x768) che 1080P (1920x1080)
-
16-11-2010, 16:35 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
X Dakhan:
il mapping 1:1 x quanto mi riguarda ha un senso dato che il mio monitor è HDready e quindi 1366x768; quindi il mapping 1:1 via HDMI e risoluzione 1920x768 non lo posso avere. A meno di accontentarmi della parte alta sinistra dell'immagine.
Il 720p posso farlo 1:1, ma ovviamente mi rimarrebbe la corinice nera attorno e dovrei x forza fare un nuovo scaling x raggiungere la dimensione di 1366x768 del monitor.
E' x questo che dico che è meglio via DVI con 1 solo under-scaling a 1360x768.
X il discorso dello HDCP, se ci sono problemi non si visualizza l'immagine via digitale.
-
16-11-2010, 16:41 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
X Ciuchino:
quasi tutti, ma non tutti.
O meglio tutti quelli fatti da un certo momento in avanti, dato che all'inizio non si contemplaca il 1080p ma solo il 1080i e quini con refesh a 25 o 30 in base allo standard.
In tutti i casi, è probabile che la spiegazione del pulldown 3:2 sia la più valida e dato che la ATI la gestisce bene, mi fa avere un risultato ottimo a 60hz.
Inoltre, il monitor accetta si il 24, ma essendo un HDready sinceramente quando ho provato ed ho visto che lo agganciava sono rimasto stupito.
Poco importa comunque: la frequenza nativa del pannello è di 60hz? Meglio così! Il lavori di scaling e di pulldown li lascio fare alla Ati che sa fare il suo lavoro e mi godo il film.
-
16-11-2010, 16:46 #143
Originariamente scritto da Vittorinox
-
16-11-2010, 17:11 #144
Originariamente scritto da Vittorinox
http://a.imageshack.us/img251/6044/resq.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
Comunque sono discorsi da pignoli
CiaoUltima modifica di ciuchino; 16-11-2010 alle 17:15
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-11-2010, 17:19 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Estratto:
Video
High-definition video may be stored on BD-ROMs with up to 1920×1080 pixel resolution at up to 59.94 fields per second, if interlaced. Alternatively, progressive scan can go up to 1920×1080 pixel resolution at 24 frames per second, or up to 1280×720 at up to 59.94 frames per second.
I BD possono essere fatti sia in 1080i, sia in 720p e sia in 1080p.
Contemplare non vuol dire obbligatoriamente adottarlo.
Ma giustamente, come hai detto tu è pignoleria.
-
16-11-2010, 17:21 #146
Certo , per cui trova il modo di cambiare refresh a secondo del Blu Ray che ti capita
Magari anche gli extra sono doiversi rispetto al film.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-11-2010, 17:30 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ovvio.
Visti i test effettuati....
- se sarà 1080i PAL imposterò 50hz
- se sarà 1080i NTSC imposterò 60hz
- se sarà 720p imposterò 60hz
- se sarà 1080p imposterò sempre 60hz perchè il mio monitor digerisce male i 24 che deve riconvertire in 60 nativi.
-
16-11-2010, 17:34 #148
Non per fare il pignolo, ma 1080i PAL o NTSC è la prima volta che lo leggo...
Martino
-
16-11-2010, 18:14 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Leggi i dettagli sul link wikipedia indicato da ciuchino.
Anzi, se non erro ha inserito anche uno screenshot della tabella riassuntiva.
-
16-11-2010, 21:37 #150
Letti li ho letti, ma di 1080 PAL o 1080 NTSC manco l'ombra.
Forse perchè PAL e NTSC non c'entrano niente con il 1080, che è una risoluzione appartenente a tutt'altro formato (HDTV)?Ultima modifica di KwisatzHaderach; 16-11-2010 alle 22:26
Martino