Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    [Samsung TV LCD Full HD & ATI HD5XXX] No 1920x1080@60Hz in vga ????Assurdo ...


    Buongiorno a tutti,
    ieri son arrivate le mie nuove HD5770 ed ahimè, già prima di inziare i test, ho un grave problema con i driver: non c'è verso di far riconoscere la risoluzione di 1920x1080 @60Hz del mio Tv Lcd Samsung collegato in vga ...assurdo

    Dopo aver provato di tutto ( con la mia precedente nVIDIA funziona tutto alla grande), ho fatto un giretto sul forum ufficiale di AMD e trovo un thread abbastanza shock....altra gente con il mio stesso problema

    Link

    Prima di compilare i moduli per il recesso del materiale ( non ho la minima intenzione di liberarmi della tv ....), volevo chiedere se qualcuno sul forum aveva già avuto un problema simile

    Aggiungo:

    - Collegando il tutto in HDMI, mi viene riconosciuto il tutto senza problema, ma c'è un evidente degrado della qualità a video ( viene il mal di testa dopo pochi minuti ... )
    - Aggiornato firmware del tv, ma nada
    - Ho installato Xp, ma stesso identico problema
    Ultima modifica di emax81; 28-11-2009 alle 12:30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Credo che tu non abbia configurato la scheda e/o il televisore (che modello è?) in maniera corretta.

    Il collegamento HDMI (digitale) e di gran lunga superiore a quello VGA.

    Dacci qualche informazione aggiuntiva.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Credo che tu non abbia configurato la scheda e/o il televisore (che modello è?) in maniera corretta.

    Il collegamento HDMI (digitale) e di gran lunga superiore a quello VGA.

    Dacci qualche informazione aggiuntiva.
    Grazie per il supporto!

    Il televisore FullHD è un Samsung LE32B550 ( aggiornato all'ultimo firmware disponibile ) ed utilizzo la connessione vga in quanto si vede nettamente meglio in ambito pc rispetto al hdmi ( questo sia che con la nVIDIA che con le ATI )

    Ora, dopo aver provato un pò di tutto con XP, poi con VISTA, ora ho rimesso la nVIDIA & W7 e il televisore ha ripreso a funzionare in maniera divina come il suo solito in vga



    con ATI, è da ieri pomeriggio che non c'è verso di fargliela digerire : forzando il driver del monitor a 1920x1080, mi propone solo un 30Hz interlacciato ... è un problema di dialogo tra i driver della ATI e la tipologia del pannello lcd del mio tv che fanno letteralmente a botte ....

    Il collegamento HDMI ( che uso senza il minimo problema con il mio MySkyHD ), in ambito PC, la qualità dell'immagine è nettamente inferiore e fà venire il mal di testa in pochi minuti ; in questa modalità le ATI riconoscono alla perfezione il pannello,ma salendo ad una risoluzione sopra la 1360x768 ( con la quale si può utilizzare senza problemi il tutto) ritorniamo ai problemi di degrado...

    Help

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova a cercare sul manuale di istruzioni del Samsung se dice qualcosa circa la compatibilità dell'ingresso HDMI con l'uscita HDMI del PC (non è detto che tutti gli ingressi del tuo TV lo siano).

    Inoltre dovrebbe essere presente un opzione nei menuù di settaggio del TV che dice qualcosa come mappatura 1:1 o pixel pieno che deve ovviamente essere impostata

    La frequenza di refresh corretta da impostare comunque è 50 Hz e non 60.

    Io con una scheda Ati 3870 e il Sony 40W4500 non ho nessun problema a mappare perfettamente il pannello e la visione è spettacolosa.

    P.S. - Non quotare ill messaggio immediatamente precedente in quanto è inutile oltre che vietato dal regolamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Se può servire.
    Ho una Sapphire 4890oc che ha problemi di compatibilità sul collegamento digitale con un monitor hannspree. Da quanto ho capito, anche grazie ad uno scambio di mail con l'assistenza dalla sapphire, le ultime schede con gpu ati hanno diverse incompabilità con alcuni monitor che, sempre stando all'assistenza sapphire, saranno risolti con l'introduzione di nuovi driver.
    Comunque il mio problema rimane ancora con driver 9.11, speriamo in futuro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    Pagine dal manuale Samsung

    Grazie a tutti del supporto, vedo di rispondere con ordine.

    Andando a spulciare il manuale, ho trovato queste paginette interessanti:



    esiste una connessione HDMI-DVI che non ho provato a collegare, ho sempre usato la porta 4 ... vediamo se cambia qualcosa ...

    Perchè mi parli di 50Hz? Sul manuale indica esclusivamente 60Hz

    Comunque in HDMI il pannello viene regolarmente riconosciuto, ma la qualità è orrenda ( il cavo hdmi è 1.3 ) : c'è qualche parametro da configurare nel CCC ... avevo trovato alcune voci da settare sul monitor, ho smanettato un pò, ma il risultato non cambiava!

    Putroppo ATI rilascia driver ogni mese, non posso attendere così tanto per risolvere il problema, ho tempo 10gg per il recesso... sperem.

    Adesso provo a spostare il cavo hdmi sulla porta HDMI-DVI, vediamo se migliora qualcosa.

    Grazie a tutti !
    Ultima modifica di emax81; 29-11-2009 alle 13:51

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Puo descrivere la "cattiva qualità" dell'immagine con il cavo hdmi ?

    Ciao
    Renato

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    [nVIDIA: HDMI OK!] Ha funzionato ...ora rimetto le ATI e vediamo che succede ...

    Ho spostato il cavo HDMI sulla connessione HDMI-DVI e magia : ora si vede uno splendore,altro che vga

    Che pirla che sono, ogni tanto dovrei leggere il manuale



    Ora ho installato unA GPU nVIDIA ( pure con questa avevo degrado della qualità su HDMI), provvedo a re-installare le ATI ed incrocio le dita

    Grazie a tutti del supporto!
    Ultima modifica di emax81; 29-11-2009 alle 13:51

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    Risoltooooooooooooooooooo

    Ho re-installato le 2 ATI collegando il tutto sulla incrimanata HDMI-DVI: mamma mia che spettacolo



    Alcuni dubbi: devo settare qualcosa nel CCC per la connessione HDMI?

    Tipo:

    -Formato pixel del colore??
    -Attivare l'elaborazione ITC?
    -Varie & eventuali

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Per non avere "scattosità" nei panning orizzontali devi impostare la frequenza di refresh a 50 Hz.

    Quale player software utilizzi?

    Ti consiglio di leggere (sarebbe meglio studiare) qui sul forum i thread che parlano di Media Player Classic - HC, KMPlayer e Reclock sono una vera e propria miniera di informazioni.

    Purtroppo avrai capito che con il PC non basta collegare e vedere...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Utilizzo MPC-HC come player & Media Portal come MCE ( utilizzo principalmente costui )

    Ora che ho tolto la nVIDIA, dovrei pure togliere CoreAVC, dato che purtroppo non lavora in gpu sulla ATI ( anche se è alle porte la v 2.0, speriamo con un migliore supporto x ATI stessa )

    Ora vedo di documentarmi un pò : installando la ATI, mi ha installato il pacchetto del AVIVO, quindi mi propone pure questi componenti come decoder MPEG & H.264...sono una buona soluzione o lascio la combinazione PowerDVD9 & MPC-HC come decoder?

    Grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Che pirla che sono, ogni tanto dovrei leggere il manuale
    ...non lo fa più nessuno, è fuori moda



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •