Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    50Hz con una X4500HD su Intel G45 ...


    Possiedo un HTPC basato su una scheda madre Asus P5Q-EM e scheda video integrata X4500HD con uscite HDMI.

    Al contrario della mia vecchia Ati 9600SE questa non riesco a farla uscire a 50Hz.
    Nonostante mi permetta di selezionarlo il Vp rimane a 60Hz anche se il menù indica 50Hz.

    Ho provato anche con l'ultimo PowerStrip ma niente da fare, cambio anche frequenza di un herz in tempo reale e lui non si schioda dai 60Hz.

    Hai tempi della Ati e usando PS il passaggio era lampante, si aveva una commutazione a video, la ruota colore scendeva di numero di giri e così via.
    Sempre con la ATI e PS non mi permetteva di ottenere frequenze intermedie tipo 52Hz, il Vp si sganciava subito.

    Invece con la X4500HD sembra che non comunicano la frequenza, io cambio e ci pasticcio ma non succede niente. Si riesce a modificare solo la risoluzione.

    Qualcuno ha esperienza con la X4500HD?

    Grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ciao! purtroppo non ho mai provato a fare queste prove (anch'io ho la tua stessa MB) poichè collego l'HDMI al tv in modalità pc... quindi il refresh è fisso a 60hz

    però posso approfittare dell'occasione x chiederti una informazione:

    quali programmi di riproduzione DVD VIDEO abilitano la decodifica hardware della X4500HD ?

    ciao!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    La domanda è interessante ma non ho mai usato la sua accelerazione. Ritengo che se la CPU ha la sufficienza necessaria per ottenere fluidità sui filmati 1080P è da preferire l'acc. software molto più versatile sui controlli quali gamma, luminosità ed altro.

    Rimane invece il fatto grave che la scheda non butta fuori a 50Hz...

    Ciao da Fabio

    PS.: Uso KMPlayer

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Riemergo il post... se non riesco a impostare i livelli a 0-255 sono inguaiato. Perchè sul W5000 non riesco a trovare l'impostazione o magari non esiste dei livelli.

    Nessuna che ha esperienze a riguardo?
    Devo per forza cambiare la scheda video?

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •