Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da roby68
    oiddi scusa cosa e' il G10 ?

    cmq anche a me avanza 1 cm. da un 40 pollici, ma quando vado in full screen lo schermo del tv si riempie

    ciao
    Scusami, intendo il panasonic G10..
    NON riesco a colmare un centimetro di cornice. :|

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    dalla prima tua risosta....
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    .... una volta avviato sul monitor1, di andare a tutto schermo direttamente sul monitor2 (ad esempio KMP lo fa).
    E' questo che nn trovo : il settaggio del full screen sul monitor 2.....

    mi sa che ci siamo un po persi per strada.

    io intendevo far partire il play da monitor1 e appena lo estendo a full screen che passi automaticamente a monitor2....

    come dicevi tu inizialmente deve pero' esserci la possibilita' di settare i 2 monitor.... :-) che nn trovo!

    roby

    ps : ad ogni buon conto ho risolto con media player home theatre, ma scaricando dalla rete registrazione di blu ray (fino a 4 giga per singolo film, con lingua solo in italiano) si vede meglio sicuro, ma non come credevo, pur essendo 1080p.

    Probabilmente la compressione e decompressione fa perdere qualcosa. Nel senso che un film di sky (che full hd non e' comunque mai 1080p) si vede di sicuro meglio!

    Roby

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    oiddi spiegati meglio. Non riesci a colmare 1 cm. di cornice in che situazione ?

    Monitor clonato di la con solo desktop ?

    Monitor esteso ?

    Un player attivato ?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    HTPC è collegato al PLASMA con un HDMI ed è selezionata La massima risoluzione disponibile 24Hz ( ma camiando il Refresh NONcambia).

    Su tutti e 4 i lati ci sono circa 2 cm di cornice NON coperta ( senza ovescan del TV).. quindi è come se avessi un 45 pollici.

    Girando per il menù dei catalist ( della HD3450) non si trova niente che permetta di "giocare" sulla dimensione del Quadro.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da roby68
    E' questo che nn trovo.
    ...ma sei entrato nelle Impostazioni?
    F2 dallo schermo di KMP... (o dal menù principale, che richiami con tasto dx sullo schermo) e lì vai su:
    Opzioni generali / schermo / nella tab Avanzate "monitor tutto schermo" il
    menù a tendina ti elenca i video

    Citazione Originariamente scritto da roby68
    scaricando dalla rete registrazione di blu ray (fino a 4 giga per singolo film, con lingua solo in italiano) si vede meglio sicuro, ma non come credevo, pur essendo 1080p.
    beh, ovviamente 4Gb non possono avere la qualità dei 20-35Gb di un originale, no?
    e chissà come sono stati decodificati e ricompressi...

    Se vuoi vedere 'pezzi' di vero HD, scaricati un trailer ufficiale qualsiasi (qui http://www.davestrailerpage.co.uk/ c'è una miniera...) ti assicuro che la differenza c'è, ed è una vera goduria per gli occhi!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da oiddi
    Su tutti e 4 i lati ci sono circa 2 cm di cornice NON coperta ( senza ovescan del TV).. quindi è come se avessi un 45 pollici.
    Girando per il menù dei catalist ( della HD3450) non si trova niente che permetta di "giocare" sulla dimensione del Quadro.
    devi assicurarti che scheda e "monitor" (qualsiasi display digitale) si 'sincronizzino' bene: empiricamente, può essere necessario disabilitare e riabilitare il display dal Catalyst, cambiare risoluzione e ripristinarla, o spegnere e riaccendere il display (o cambiare connessione in input e ritornare su quella con la ATI, se esistono più input selezionabili: tipicamente questo è il caso nei proiettori); non so spiegarlo, ma queste operazioni fanno sì che i due hw si riconoscano correttamente.

    Ovviamente non dico nulla sulle altre possibili impostazioni del Catalyst che possono influire sul risultato finale, come il mantenimento del rapporto d'aspetto, la modalità 'home theater' nella sezione AVIVO, le regolazioni della dimensione dell'area del display, e non ricordo quante altre...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •