|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: ATI RADEON 3400 collegata a PC e TV FULL HD
-
25-11-2009, 09:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
ATI RADEON 3400 collegata a PC e TV FULL HD
Ciao a tutti
sono nuovo e voglio farvi i complimenti per il forum. Non solo le argomentazioni sono interessanti, ma ho trovato anche competenti diverse discussioni.
Mi scuso se ripeto qualcosa di gia' detto e che mi e' sfuggito, ma ho un problema che vorrei risolvere.
Allora, ho una ATI RADEON 3400 collegata al monitor del PC tramite VGA e ad un TV FULL HD 40 pollici, tramite adattatore DVI-HDMI (ovviamente l'audio lo porto separatamente).
Ho scaricato l'ultima versione di ATI Catalyst Control Manager che e' ben diversa da altri esempi citati in altre discussione.
Il mio obiettivo e' quello di trasmettere sul TV filmati a 1080p presenti sul PC.
Ho provato a smanettare un po con Catalyst (appoggiandomi anche a diverse guide), ma non riesco mai ad ottenere quello che vorrei.
In pratica ho due possibilita' :
1) Configurazione in Clone mode (monitor e TV sono uno il duplicato dell'altro). Questa configurazione mi andrebbe anche bene, ma non riesco a settare il segnale HDTV a 1920x1024. Nel senso che essendo un clone del monitor (che e' settato a 1280x1024), anche il TV risulta cosi. E in particolare la possibilita' del settaggio HDTV non arriva a 1080p, anche se abbasso la risoluzione al minimo.
2) Configurazione extended display: in questo caso in effetti a livello di settaggi, la cosa andrebbe bene, nel senso che monitor e TV sono distinti e quindi configurabili separatamente. Difatti metto il monitor a 1280x1024, la risoluzione che uso abitualmente, e il HDTV a 1920x1080 (1080p).
Peccato pero' , che sul TV ho solo un immagine dello sfondo del PC, senza icone e nient' altro. Anche se faccio partire un video da PC, sul TV continuo a vedere la stessa immagine.
Perche' succede questo e che senso ha una configurazione extended display ?
Forse quando la uso devo, per esempio, far partire un film e poi spegnere il monitor TV ?
Ringrazio chiunque mi dia qualche delucidazione in proposito. Ho speso quasi 30 euro di cavo (DVI-HDMI di 5 metri) ma non sono ancora riuscito a farlo funzionare come vorrei.
Ciao Roberto
-
25-11-2009, 13:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da roby68
Originariamente scritto da roby68
prova anche l'help, ogni tanto....
-
25-11-2009, 14:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Io faccio cosi:
- Creo tre profili con le relative hotkey in catalyst,
1) 1080 p24 solo per il vpr disabilitando il secondo monitor
2) 1080 p50 solo per il vpr disabilitando il secondo monitor
3) 800*600 in clone mode.
A secondo delle esigenze commuto tramite pulsante sul telecomando assegnato alle hotkey prima indicate.
Ciao
Renato
-
26-11-2009, 10:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
Grazie RX9.
L'help posso anche guardarlo, ma ho grossi dubbi che windows media player supporti due distinti monitor.
In qualsiasi caso mi scarico KMP, che se funziona come mi dici, e' la soluzione definitiva.
Otaner , sinceramente non ho capito cosa fai tu, potresti spiegarmi meglio ? Mi interessa la soluzione che proponi, ma pur avendo smanettato con ATI Catalyst, non ho capito cosa intendi nei 3 settaggi e di che telecomando parli.....vuoi dire che assegni le hotkey impostate sul PC al telecomando TV ??
Ciao Roberto
-
26-11-2009, 10:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Nel catalyst control center, alla voce "profiles -- profiles manager" salvi le configurazioni che ti occorrono; ad esempio:
- 1080 p con attivo solo il tv,
- 800*600 con tv e vga attive in modalita clone.
Poi sempre nel catalyst control, alla voce "hotkey -- hotkey manager" assegni alle configurazioni salvate una scorciatoia tramite tastiera o telecomando (tipo Imon).
In pratica con un comando da tastiera commuti la risoluzione.
Ciao
-
26-11-2009, 11:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
otaner, ok ora ho capito.
il problema e' che cosi, devo avviare il player da monitor (ti ricordo che ho pc e tv sono in stanze diverse), poi abilitare il tv, andare in sala e nel frattempo il film e' cominciato.......
correggimi se sbaglio.....
ciao robertoUltima modifica di roby68; 26-11-2009 alle 11:07
-
26-11-2009, 11:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
rx9, abbi pazienza, ancora una domanda.
ho scaricato kmp player e relativo manuale per cercare di capire quale tra i mille parametridevo configurare per vedere anche sulla parte "extended" .
Sai mica dirmi l'opzione da settare ?
Grazie e mille
Roberto
-
26-11-2009, 11:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da roby68
Ciao
-
26-11-2009, 12:02 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 70
mi accodo per chiedere ( ndr: ho a hd3450 con uscita hdmi), non riesco a riempire il G10.. avanza 1 Cm ai bordi anche abilitando l'overscan. Sui catalist non ho trovato niente...
-
26-11-2009, 12:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da roby68
e poi lo mandi in full screen, lui capisce; poi magari usare WMP non è il massimo, ma questo è un altro discorso
Originariamente scritto da roby68
ciao
-
26-11-2009, 15:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
ok rx9, appena posso provo e ti faccio sapere.
da quel che scrivi l'ideale e' kmplayer, cosi lo configuro tutto da monitor del pc.....spero di trovare l'opzione giusta.
forse e' l'opzione full (stretch)
ciao e ancora grazie
-
26-11-2009, 17:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
ciao rx9.
allora , ho appena provato con wmp e funziona, ma come dici tu e' un po scomodo.
Vorrei usare Kmp ma ho provato diverse opzioni senza mai trovare quella giusta.
Nel menu "riproduzione" nn ho trovato nulla. E' forse nel menu "Controlli schermo" ?
Ti sarei molto grato se quando avessi tempo mi dicessi cosa settare.
Ciao Roberto
-
26-11-2009, 21:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
oiddi scusa cosa e' il G10 ?
cmq anche a me avanza 1 cm. da un 40 pollici, ma quando vado in full screen lo schermo del tv si riempie
ciao
-
27-11-2009, 08:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da roby68
se ne parla nel fine settimana, se tutto va bene
cià
-
27-11-2009, 23:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da roby68
Le modalità fullscreen sono 2, una è 'allargata ('stretched') (shortcut: Alt-enter e Ctrl-enter), da scegliere a seconda del formato da riprodurre e del video di destinazione