Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Problema HTPC con BRAVIA


    Salve a tutti, possiedo una tv lcd Sony Bravia modello 32w4000 che ero intenzionato ad usare come monitor per il mio computer, che per ora sarebbe un MacBookPro, più avanti vorrei prendere un MacPro con una Nvidia Quadro come scheda video.
    Vi dico questo perchè già da ora ho incontrato problemi, che non so se sono imputabili alla tv o al mbp e alla sua scheda video.
    Il mio modello di tv possiede un'apposito ingresso vga per pc ma, la risoluzione massima supportata è 1360x748 che è quindi troppo bassa per un 32" e per l'uso che ne devo fare.
    Ho quindi provato ad usare un ingresso hdmi, collegando il computer alla tv con un cavo dvi-hdmi (il macbookpro ha un'uscita dvi), sperando di visualizzare correttamente l'immagine con la risoluzione nativa della tv (1920x1080).

    Ebbene, qui iniziano i problemi: il computer mi consente di impostare 1920x1080 come risoluzione ma questa sembra essere troppo "grande" per la tv dato che esce dallo schermo sia in larghezza che in altezza.
    La risoluzione subito inferiore 1768x992 viene invece visualizzata per intero ma con dei bordi neri inferiori e superiori, cosa naturale dato che la risoluzione della tv sarebbe più alta...
    Non capisco quindi perchè se imposto quella che dovrebbe essere la risoluzione nativa e quindi la migliore per eccellenza, questa sembri più grande per la tv...

    Inoltre, ho notato che le scritte appaiono molto sfocate sulla tv, non c'è qualche impostazione specifica per migliorarle come su un lcd qualsiasi?
    Può dipendere questo problema dal cavo dvi->hdmi utilizzato, pagato soli 15 euro (1,5m)?

    Vi faccio queste domande perchè dato che ho in progetto l'acquisto di un macpro o equivalente assemblato, non vorrei avere di nuovo questi problemi, in particolare mi interessa avere la risoluzione 1920x1080 visualizzata correttamente.

    Per questo motivo ringrazio fin da ora chi saprà darmi una mano con consigli, impostazioni o anche chiarimenti sull'hardware, nel caso sia un problema del computer (anche se mi sembra l'ipotesi più remota)!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Io ho il 46W4500.
    Devi :
    - sulla TV impostare "game/text mode" a ON
    - sulla TV impostare "screen format" a Wide
    - sulla TV impostare "display" a Pixel Pieno
    - sul PC disabilitare totalmente l'Overscan. Sulle ATI nel Catalyst Control Panel c'è un'opzione che permette di portare a zero questo parametro. Sulle nVidia non lo so.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    FatherBoard ti ringrazio immensamente, ho trovato le impostazioni (seppur in menu diversi dovuti al modello precedente) e ora riesco a vedere perfettamente la risoluzione 1920x1080!!!
    Un'ultima cosa, dato che io non ho l'impostazione game/text mode sull'hdmi, puoi per caso dirmi i valori di retroilluminazione, contrasto, luminosità, ecc.. che utilizzi? Mi sarebbero davvero utili!!
    Mille grazie ancora!
    Ultima modifica di KID1412; 22-11-2009 alle 13:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •