Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Problema HTPC con BRAVIA


    Salve a tutti, possiedo una tv lcd Sony Bravia modello 32w4000 che ero intenzionato ad usare come monitor per il mio computer, che per ora sarebbe un MacBookPro, più avanti vorrei prendere un MacPro con una Nvidia Quadro come scheda video.
    Vi dico questo perchè già da ora ho incontrato problemi, che non so se sono imputabili alla tv o al mbp e alla sua scheda video.
    Il mio modello di tv possiede un'apposito ingresso vga per pc ma, la risoluzione massima supportata è 1360x748 che è quindi troppo bassa per un 32" e per l'uso che ne devo fare.
    Ho quindi provato ad usare un ingresso hdmi, collegando il computer alla tv con un cavo dvi-hdmi (il macbookpro ha un'uscita dvi), sperando di visualizzare correttamente l'immagine con la risoluzione nativa della tv (1920x1080).

    Ebbene, qui iniziano i problemi: il computer mi consente di impostare 1920x1080 come risoluzione ma questa sembra essere troppo "grande" per la tv dato che esce dallo schermo sia in larghezza che in altezza.
    La risoluzione subito inferiore 1768x992 viene invece visualizzata per intero ma con dei bordi neri inferiori e superiori, cosa naturale dato che la risoluzione della tv sarebbe più alta...
    Non capisco quindi perchè se imposto quella che dovrebbe essere la risoluzione nativa e quindi la migliore per eccellenza, questa sembri più grande per la tv...

    Inoltre, ho notato che le scritte appaiono molto sfocate sulla tv, non c'è qualche impostazione specifica per migliorarle come su un lcd qualsiasi?
    Può dipendere questo problema dal cavo dvi->hdmi utilizzato, pagato soli 15 euro (1,5m)?

    Vi faccio queste domande perchè dato che ho in progetto l'acquisto di un macpro o equivalente assemblato, non vorrei avere di nuovo questi problemi, in particolare mi interessa avere la risoluzione 1920x1080 visualizzata correttamente.

    Per questo motivo ringrazio fin da ora chi saprà darmi una mano con consigli, impostazioni o anche chiarimenti sull'hardware, nel caso sia un problema del computer (anche se mi sembra l'ipotesi più remota)!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Io ho il 46W4500.
    Devi :
    - sulla TV impostare "game/text mode" a ON
    - sulla TV impostare "screen format" a Wide
    - sulla TV impostare "display" a Pixel Pieno
    - sul PC disabilitare totalmente l'Overscan. Sulle ATI nel Catalyst Control Panel c'è un'opzione che permette di portare a zero questo parametro. Sulle nVidia non lo so.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    FatherBoard ti ringrazio immensamente, ho trovato le impostazioni (seppur in menu diversi dovuti al modello precedente) e ora riesco a vedere perfettamente la risoluzione 1920x1080!!!
    Un'ultima cosa, dato che io non ho l'impostazione game/text mode sull'hdmi, puoi per caso dirmi i valori di retroilluminazione, contrasto, luminosità, ecc.. che utilizzi? Mi sarebbero davvero utili!!
    Mille grazie ancora!
    Ultima modifica di KID1412; 22-11-2009 alle 13:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •