Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Curiosità scheda audio, chi mi sa dire.....


    Ciao a tutti.

    Vorrei chiedere una cosa. Io ho un HTPC collegato all'impianto 5.1 di casa, e come audio uso l'uscita coassiale della mobo, per i film mi sembra ottima ma mi piacerebbe avere qualcosa di più in termini di qualità nella riproduzione stereo.
    Perciò stavo pensando ad un dac usb (che però sono solo stereo) mi chiedevo perciò: collegando un dac usb la coassiale della mobo continua a funzionare o se viene disabilitata?
    Se continua a funzionare potrei, tramite il setting dell'ampli multicanale, scegliere a mio piacimento se usare il coassiale o l'entrata analogica del dac. Giusto?

  2. #2
    Un DAC usb viene visto dal sistema operativo come un'ulteriore scheda audio. Dovrai quindi selezionare dal pannello di controllo>audio qual'è il dispositivo predefinito del sistema per la riproduzione audio.

    Si tratta di un paio di click per switchare, tutto qui

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Ma non è possibile farli funzionare entrambi?
    Ho sentito di persone che utilizzano il pc per riprodurre musica durante feste e hanno una scheda audio per le casse e uba per le cuffie.... è possibile?

  4. #4

    Non so che dirti, magari i loro sw di missaggio creano una periferica virtuale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •