Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Player migliore per AAC: KmPlayer o Mplayer


    Premesso che in genere mi trovo bene col Km un pò per tutto, l'unica cosa che non mi convince è la sua resa con quei films con codifica aac. Credete che in questo caso sia meglio utilizzare l'Mplayer con i giusti settaggi per l'aac? Col Kmplayer mi è capitato che a secondo delle impostazioni audio mi mandava mediante l'uscita spidf della sheda madre un segnale che il sintoamplificatore interpretava o riconosceva come dolby digital anche se in realtà non lo era e si trattava di audio mp3 2ch. Quindi non mi fido tanto dell'interpretazione svolta sugli aac. Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Cappella; 03-12-2009 alle 11:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Piano, non vi afrettate!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Chi decodifica l'AAC e' il decoder audio per cui devi guardare i suoi settaggi.
    Se usi l'uscita SPDIF questa veicola solo il PCM stereo DD e DTS , non credo che puoi mandare in bitstream l'AAC ne conosco ampli che lo decodificano.
    Per cui lo devi inviare dopo decodifica in PCM stereo ( se da multicanale downmix su due canali) oppure ricodifichi il PCM per esempio in DD mantenendo anche l'eventuale multicanale (decoder audio o scheda audio se ha il DD live , DTS connect ... etc etc).
    Per l'mp3 piu' o meno la torta potrebbe essere simile.
    Se no' puoi usare le analogiche.
    Un decoder vale l'altro , magari controllerei i settaggi e cosa ti permette di fare ... in realta' l'AAC non e' standard ne nei DVD ne nei Blu Ray per cui l'eventuale incognita sulla bonta' dell'AAC in un film potrebbe essere chi l'ha fatto
    Normalmente uso Ffdshow audio come decoder generalista ... ma bene o male le librerie free di Kmplayer/MPC saranno simili ... forse.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •