|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Problemi gestione flusso audio su notebook asus F5SR
-
08-10-2009, 12:09 #16
Mi ha scritto anche l'assistenza ASUS che contraddice quanto detto da ATI:
L' uscita DVI è un'uscita di tipo video NON audio, quindi per sentire l'audio occorre collegare al televisore un cavo per la trasmissione audio. Per poter visualizzare le immagini e sentire l'audio da un unico canale deve usare un collegamento HDMI-HDMI.
A questo punto sono davvero confuso....
-
08-10-2009, 12:11 #17
Adesso ci siamo...non hai più fatto quella prova che dicevi?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-10-2009, 13:09 #18
Come dicevo purtroppo non ho il pc sotto mano (è della mia ragazza). Cmq ieri sera ha provato a seguire le indicazioni di ATI ma tra le periferiche non trovava un HDMI output. Inoltre navigando ho letto anche su questo forum che alcune schede ati (mi sembra la serie HD 2xxx) veicolano l'audio solo se si utilizza un adattatore DVI-HDMI proprietario ATI. Non sò se questo vale anche nel mio caso, anche perchè la discussione è un pò vecchiotta!ne sai niente Dave?
L'adattatore è questo ma sembra dedicato solo ad acune schede video:
http://shop.ati.com/product.asp?sku=3526142
cmq ciò che è certo è che secondo ATI la scheda video può gestire i flussi audio anche attraverso DVI.Ultima modifica di newcris; 08-10-2009 alle 13:48
-
08-10-2009, 13:16 #19
Originariamente scritto da newcris
Originariamente scritto da newcris
Il fatto che alcune case produttrici di HW (leggasi schede video) abbiano inserito un chip per la gestione audio che tramite adattatore proprietario possano integrare un flusso audio è un altro discorso (viene probabilmente usato una DVI single link e i pin liberi vengono utilizzati per far passare l'audio).
Originariamente scritto da newcris
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-10-2009, 10:52 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da newcris
-
12-10-2009, 08:40 #21
Originariamente scritto da Pitonti
-
12-10-2009, 08:49 #22
Ho dei dubbi, visto che la scheda non ha un'uscita HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)