Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319

    Mi ha scritto anche l'assistenza ASUS che contraddice quanto detto da ATI:

    L' uscita DVI è un'uscita di tipo video NON audio, quindi per sentire l'audio occorre collegare al televisore un cavo per la trasmissione audio. Per poter visualizzare le immagini e sentire l'audio da un unico canale deve usare un collegamento HDMI-HDMI.

    A questo punto sono davvero confuso....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Adesso ci siamo...non hai più fatto quella prova che dicevi?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Come dicevo purtroppo non ho il pc sotto mano (è della mia ragazza). Cmq ieri sera ha provato a seguire le indicazioni di ATI ma tra le periferiche non trovava un HDMI output. Inoltre navigando ho letto anche su questo forum che alcune schede ati (mi sembra la serie HD 2xxx) veicolano l'audio solo se si utilizza un adattatore DVI-HDMI proprietario ATI. Non sò se questo vale anche nel mio caso, anche perchè la discussione è un pò vecchiotta!ne sai niente Dave?
    L'adattatore è questo ma sembra dedicato solo ad acune schede video:
    http://shop.ati.com/product.asp?sku=3526142
    cmq ciò che è certo è che secondo ATI la scheda video può gestire i flussi audio anche attraverso DVI.
    Ultima modifica di newcris; 08-10-2009 alle 13:48

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Cmq ieri sera a provato a seguire le indicazioni di ATI ma tra le periferiche non trovava un HDMI output.
    Primo dubbio sciolto...mi pareva strano che un'uscita DVI permettesse di vedere sul pannello di controllo un'uscita HDMI...

    Citazione Originariamente scritto da newcris
    ...alcune schede ati (mi sembra la serie HD 2xxx) veicolano l'audio solo se si utilizza un adattatore DVI-HDMI proprietario ATI.
    Infatti martedì scrivevo che:

    Il fatto che alcune case produttrici di HW (leggasi schede video) abbiano inserito un chip per la gestione audio che tramite adattatore proprietario possano integrare un flusso audio è un altro discorso (viene probabilmente usato una DVI single link e i pin liberi vengono utilizzati per far passare l'audio).
    Ma non credo che sia il tuo caso, visto il messaggio riportato ad inizio thread.

    Citazione Originariamente scritto da newcris
    cmq ciò che è certo è che secondo ATI la scheda video può gestire i flussi audio anche attraverso DVI.
    v. mio quote qua sopra...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Come dicevo purtroppo non ho il pc sotto mano (è della mia ragazza). Cmq ieri sera ha provato a seguire le indicazioni di ATI ma tra le periferiche non trovava un HDMI output.
    Installati i driver Realtek hdmi outpud audio?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Citazione Originariamente scritto da Pitonti
    Installati i driver Realtek hdmi outpud audio?
    No. Cambierebbe qualcosa?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ho dei dubbi, visto che la scheda non ha un'uscita HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •