|
|
Risultati da 1 a 15 di 235
Discussione: Audio via Hdmi con ATI HD 4850
-
07-07-2008, 13:37 #1
Audio via Hdmi con ATI HD 4850
Ciao a tutti ho appena acquistato una scheda video Ati HD4850.
Mi trovo molto bene sopratutto in ambito Home Theater, trovo che abbia un ottima qualità video.
Usando l'adattatore incluso dvi-hdmi il software installa un driver per l'audio via hdmi, come se fosse una periferica audio separata (ed in effetti pare che a bordo della scheda video ci sia un chipset audio).
Selezionando come periferica predefinita questa uscita (WinXp Sp3)sento l'audio ma solo in 2ch sia che si tratti di segnale stereofonico che di segnali digitali multicanale come il Dolby digital (ac3),dts etc. etc.
Premetto che tale uscita viene collegata ad un ampli Onkio TX-SR805 compatibile con l'hdmi e con qualunque segnale da esso proveniente.Sono altresì sicuro che l'ampli sia impostato bene.
Con l'uscita Spdif della X-fi funziona tutto a dovere ma mi piacerebbe far funzionare anche l'hdmi audio per sfruttare il Pcm multicanale di alcuni Blu-Ray.
Sospetto che i software con i quali o provato (KmPlayer, MediaPortal,PowerDvd) vedano questa uscita come "semplice" Spdif e quindi non riescano ad utilizzarla appieno.
Qualcuno ha già fatto esperienze di questo genere?
-
07-07-2008, 13:57 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 52
Anch'io sono parecchio interessato all'argomento, visto che sto pensando di acquistare questa scheda.
Leggendo qui (http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...029603&page=18) sembra che quello che vuoi fare te sia perfettamente fattibile..C'è anche un utente che ha il tuo stesso amplificatore...
-
07-07-2008, 14:48 #3
Grazie dell'info inizio a leggermi il thread che mi hai mandato e speriamo in bene
-
08-07-2008, 14:09 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 52
@SoundCave
Mi raccomando facci sapere poi se trovi la soluzione!
-
08-07-2008, 14:30 #5
io ho una 3850 e via hdmi sul tv ovviamente non posso fare alcun test.
credo però che sia il driver audio stesso che converta l'eventuale spdif in 2ch. quindi probabile se sia li il punto giusto dove intervenire e verificare.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
08-07-2008, 14:40 #6
Sto cercando di documentarmi il più possibile sul link che mi avete consigliato ma non è facile, molte risposte sono off-topic.
In generale mi sembra di aver capito che molti riescono ad usare come vorrei io l'uscita, però parlano soprattutto di Win Vista.
Altri se non ho capito male installano l'ultimo driver della Realtek al posto dell'originale, ma devo ancora provare.......
Per ora sono risucito a sentire 2 canali, non il DD o il Dts in streaming.
Una cosa ha però raffreddato i miei bollori, se passo con l'hdmi dall'ampli devo per forza averlo acceso per vedere il monitor, se lo spengo mi disattiva anche la parte video, quindi non posso(come adesso) guardare un divx ad ampli spento, passando l'audio in analogico direttamente su tv.
Vi tengo aggiornati sulle evoluzioni.
-
21-07-2008, 11:07 #7
Sono riuscito a fare un pò di esperimenti e finalmente a far funzionare tutto.
La situazione software grazie alla quale sono riuscito a far funzionare tutto è la seguente:
WinXp Sp3, Driver Ati 8.6 senza Hotfix,Kmplayer,Mediaportal,WinAMp.
A livello hardware devo confermarvi che il driver audio si installa solo in presenza dell'adattatore originale Dvi-Hdmi (io ho il sapphire) e che l'uscita audio compare come "Hdmi audio rear output" solo nel momento in cui accendo la periferica a cui è collegata fisicamente (Ampli Onkio 805).
Una volta selezionata la giusta uscita audio, la si può usare come un spdif comune. Su Mediaportal e Kmplayer ho dovuto settare come decoder ac3 (dolby digital) l'MPA interno e dirgli di usare l'spdif .Stranamente AC3filter sembra non funzionare, ma non ho ancora sviscerato a pieno il problema.
Così facendo il flusso dolby digital passa perfettamente all'ampli.
Nel caso in cui l'audio non sia DD, si attiva il filtro ffdshow audio(che uso per gli altri codec come xvid), che ha funzionato egregiamente per passare il flusso audio stereo all'ampli.
Purtroppo non ho un lettore Bluray a bordo quindi non posso ancora fare esperimenti con il Pcm lineare, ma sospetto che sia tutto fattibile.
Winamp invece la vede nativamente ed inoltre non presenta nessun problema di suono cupo dovuto ai mille passaggi che winxp fà fare ad un flusso audio, assicura quindi un uscita audio corretta come se si trattasse di una scheda separata + driver asio a bassa latenza.
Nel pannello di controllo dei diffusori di windows ho lasciato l'impostazione a 2Ch.
Ho provato anche con un gioco , nella fattispecie Race Grid, e funziona tutto correttamente.
Una cosa che trovo un pò fastidiosa, ma inevitabile, è che spegnendo l'ampli non ho più l'uscita video disponibile(non è paasante nonostante non la rielabori), quindi per vedere qualunque cosa sulla televisione devo accenderlo obbligatoriamente.
In compenso sono riuscito a togliere la scheda audio dedicata e quindi a far scendere la temperatura della scheda video da 66° a 50° in idle dato che erano proprio a ridosso per colpa del case Htpc piccolo.Tv LG-55EG910V Ampli Denon PMA-50 DAC Denon PMA-50 Diffusori Monitor Audio RX2 BluRay Ps3 Server Multimedia Custom AMD fanless Telecomando Logitech Harmony
-
23-07-2008, 14:52 #8
Confermo che con Ac3filter non riesco a far funzionare correttamente l'uscita, mentre i nuovi driver 8.7 funzionano perfettamente
Tv LG-55EG910V Ampli Denon PMA-50 DAC Denon PMA-50 Diffusori Monitor Audio RX2 BluRay Ps3 Server Multimedia Custom AMD fanless Telecomando Logitech Harmony
-
26-08-2008, 19:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da SoundCave
Nel mio HTPC ho la 4850 (Asus), a me non ha installato il driver che indichi ... posso selezionare come predefinita audio l'hdmi, ma a differenza tua io non sento nulla ... (Win Vista Ultimate 32)
Il mio ampli è un 905, tu hai configurato in modo particolare l'ampli?
Se hai tempo e voglia, spiego nei dettagli il problema qui nel forum: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=47724&page=91JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
26-08-2008, 19:16 #10
Cortesemte, sapete dirmi se collegando via HDMI la 4850 direttamente alla TV i flussi audio passano oppure c'è bisogno di un ampli in mezzo?
Grazie.
-
26-08-2008, 19:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
col collegamento diretto passano tranquillamente, ovviamente in stereo 2ch ..
ciao!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
26-08-2008, 19:56 #12
Bene, perche con il mio portatile Asus F96 collegandolo in HDMI l'audio non non passa, mentre vorrei assembare un HTPC con la 4850 oppure la 4870.
Grazie.
-
29-08-2008, 15:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
cortesemente, quanto sporge in fuori l'adattatore dvi hdmi ?
ho paura che con quello, sommato alla lunghezza del plug del cavo hdmi-hdmi, sbatterei nel muro (l'htpc è su un mobile attaccato alla parete) ...
ps: ma la avete silenziata questa scheda ?
-
29-08-2008, 16:04 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
devi calcolare almeno 10 cmm da filo case ... io ho sostituito il dissi originale con lo zalman VF1000
ciao!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
29-08-2008, 17:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da mau98
a parte gli scherzi... 10 mm o 10 cm ? suppongo la seconda aimè...