Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6

    Consiglio cavo dvi-component


    Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se la sezione non dovessere essere adatta e in caso prego i moderatori di spostare la discussione.
    Vi spiego il mio problema, ho acquistato un po' di tempo fa uno yamaha rx 465 a cui ho collegato senza problemi sky hd e xbox 360.
    Il pc presenta invece 2 uscite dvi per il video (nvidia geforce 8800 gt) e ottica o coassiale per l'audio.
    Ho comprato un cavo coassiale e un cavo dvi-hdmi convinto di poter collegare il tutto senza problemi ma ho scoperto che non posso settare l'amplificatore sull'uscita hdmi e contemporaneamente veicolare l'audio dall'uscita coax, perchè sono su 2 canali diversi.
    Ovviamente la scheda video del pc non puo' veicolare l'audio su dvi quindi ho 3 alternative:
    1- cambiare scheda video con un modello che abbia direttamente hdmi e chip audio integrato.
    2- acquistare un cavo dvi-component e collegato allo stesso canale dell'uscita coax in modo da avere contemporaneamente audio e video.
    ho trovato una discussione di qualche anno fa dove si segnalava un cavo di 70 dollari ma mi sembrano eccessivi, esistono alternative economiche in modo da tirare avanti per qualche mese e poi cambiare direttamente scheda video?
    3- non ho capito come si usa l'amplificatore
    Grazie e scusatemi se mi sono dilungato

    Edit:
    Dimenticavo, il cavo mi serve perchè l'amplificatore è collegato ad un plasma panasonic!
    Ultima modifica di BlaCkD3vil; 31-08-2009 alle 09:47

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dimentichi la quarta alternativa (che forse è la più immediata...):

    4 - Collegare direttamente l'HTPC al televisore via DVI/HDMI e con il coassiale vai all'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6
    Vero, ma dimenticavo di dire che non posso farlo.
    Anzi ho scritto un'inesattezza, sky hd è collegato all'ampli solo via audio perchè in hdmi dava qualche problema durante il cambio di canale (bug del myskyhd) quindi la situazione è questa:
    la tv ha 2 ingressi hdmi, una è occupata dal decoder e l'altro dall'amplificatore (che praticamente funge da hub hdmi) quindi il pc devo collegarlo per forza allo yamaha.

    Ho visto diversi cavi dvi component anche a 20 dollari ma richiedono la specifica YPbPr della scheda video, nella mia 8800gt c'è scritto hdcp ready quindi non dovrei avere problemi, no?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da BlaCkD3vil
    ...ma richiedono la specifica YPbPr della scheda video, nella mia 8800gt c'è scritto hdcp ready quindi non dovrei avere problemi, no?
    YPbPr è la versione analogica dello spazio dei colori YCbCr, quindi se i cavi richiedono quella specifica, vuol dire (in teoria) che la DVI dovrà poter veicolare video anche in forma analogica (quindi dovrai verificare che le porte siano DVI-I e non solamente DVI-D)

    Onde evitare di buttare via soldi in cavi che magari non funzionano, non ti conviene cercare uno switch HDMI relativamente economico?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6
    Ottimo, allora non ho capito niente leggendo le specifiche della scheda video

    Te le riporto:
    Connectors 1 x mini-DIN connector (for Video-out)
    2 x DVI-I connector (HDCP Ready)

    Dovrebbe quindi funzionare il cavo senza problemi!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da BlaCkD3vil
    Dovrei collegare la scheda video allo switch e l'audio allo yamaha?
    Esattamente.

    Citazione Originariamente scritto da BlaCkD3vil
    No, faccio prima a cambiare scheda video
    Non hai tutti i torti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    6
    Ho editato mentre rispondevi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Essendi una DVI-I dovrebbe funzionare, ma il condizionale è d'obbligo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •