Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: dubbio audio portatile

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125

    dubbio audio portatile


    sto per acquistare un portatile l'acer aspire 1501 per usarlo come htpc da collegare al mio z1, il mio dubbbi e sul segnale audio come faccio a collegare il portatile al mio ampli in modo che riproduca correttamnete la codifca dolby digital, e soppratutto e fattibile e che cavo serve?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    Ciao

    allora se il tuo portatile ha un uscita spdif ti e' sufficente collegarla all'amplificatore con un cavo ottico, se, come credo,
    non c'e', hai bisogno di una scheda audio esterna.
    Io uso un compaq presario 1005 con una creative mp3 esterna collegata al mio ampli, tramite,appunto,un cavo ottico.I risultati
    sono ottimi. Considera che non hai bisogno di una scheda con chissa che caratteristiche, visto che quello che devi mandare e' un flusso audio che dovra essere processato dall'amplificatore.
    Spero di esserti stato di aiuto.

    Ciao

    chance57
    la realta' e' uno stato mentale
    Peter Seller - oltre il giardino -

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125
    mi sei stato molto d'aiuto, dato che non ha l'uscita spdif mi tocca comprare un scheda audio esterna, saresti cosi gentile da consigliarmene una magari molto economica grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97
    scusate, avrei una richiesta da fare da parte di un mio amico che possiede un portatile, Targa VisionaryXP 10, con la sola uscita audio dove ci va il jack tipo stereo da 3,5 , però sul manuale c'è scritto che il chipset Via VT8235 è AC97 v2.2 compatibile.

    Vorrei capire se tramite questa uscita, abilitando il flusso digitale dal pannello suoni (cosa di cui il mio amico è certo si possa fare), si può collegare il pc ad un kit di casse 5.1 senza decoder, visto che la decodifica la dovrebbe fare la scheda o cmq il software.
    Esiste altrimenti un adattatore che su questa uscita replichi una spdif? in tal caso servirebbe cmq un decoder esterno? si può far dividere l'audio in + canali dal pc e poi sentirlo già in analogico sul kit di casse? ma come? con un cavo che si divide in 6 ma collegato all'unica uscita non spdif del pc?

    Se sapete come aiutarmi a risolvere questo rompicapo (noterete certamente la mia ignoranza sull'argomento), grazie.
    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690
    corby ha scritto:
    mi sei stato molto d'aiuto, dato che non ha l'uscita spdif mi tocca comprare un scheda audio esterna, saresti cosi gentile da consigliarmene una magari molto economica grazie
    io ne ho acquistata una della Creative USB a 49 €. ha ingresso ed uscita digitale ottica e ingresso uscita analogica. se non non ti servono schede con codifica e vai direttamente all'ampli HT, va perfettamente.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690

    fabioxp ha scritto:
    scusate, avrei una richiesta da fare da parte di un mio amico che possiede un portatile, Targa VisionaryXP 10, con la sola uscita audio dove ci va il jack tipo stereo da 3,5 , però sul manuale c'è scritto che il chipset Via VT8235 è AC97 v2.2 compatibile.

    Vorrei capire se tramite questa uscita, abilitando il flusso digitale dal pannello suoni (cosa di cui il mio amico è certo si possa fare), si può collegare il pc ad un kit di casse 5.1 senza decoder, visto che la decodifica la dovrebbe fare la scheda o cmq il software.
    Esiste altrimenti un adattatore che su questa uscita replichi una spdif? in tal caso servirebbe cmq un decoder esterno? si può far dividere l'audio in + canali dal pc e poi sentirlo già in analogico sul kit di casse? ma come? con un cavo che si divide in 6 ma collegato all'unica uscita non spdif del pc?

    Se sapete come aiutarmi a risolvere questo rompicapo (noterete certamente la mia ignoranza sull'argomento), grazie.
    Saluti.
    il segnale digitale proveniente dal portatile deve cmq essere elaborato da un processore, quindi deve per forza essere collegato ad un ampli HT con processore. altrimenti se vuoi utilizzare solamente dei diffusori, intanto devono essere amplificati, poi devi acquistare un processore (magari USB) che sia in grado di decodificare il segnale digitale e distribuirlo verso le proprie uscite analogiche.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •