Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Ed ati che fa con il PCI EXPRESS ?


    Estratto da nvidia.com ( a cui sono ancora per poco legato ), si prospetta qualcosa di veramente innovativo e utile per HTPC.

    INTEL DEVELOPER CONFERENCE-SAN FRANCISCO -FEBRUARY 17, 2004-NVIDIA Corporation (Nasdaq: NVDA), the worldwide leader in visual processing solutions, today unveiled the industry’s first top-to-bottom family of PCI Express graphics processing units (GPUs), all designed to take full advantage of the additional bandwidth and features that this new I/O interconnection standard delivers. By using an innovative PCI Express (PCX) high-speed interconnect (HSI), a complex piece of networking technology that performs seamless, bi-directional interconnect protocol conversion at incredible speed lines, NVIDIA can transform its current award-winning GeForce FX series into a full-family of PCI Express GPUs.

    The new family includes:

    NVIDIA GeForce PCX 5950– based on the DX9 GeForce architecture, this new GPU delivers extreme graphics power and performance for extreme gamers.
    NVIDIA GeForce PCX 5750 – designed for high-performance gaming with NVIDIA’s full suite of cinematic effects and an unmatched feature set.
    NVIDIA GeForce PCX 5300 –delivers state-of-the-art, best-in-class features and the reliability users have come to expect from NVIDIA, at an affordable price.
    NVIDIA GeForce PCX 4300 – provides entry-level pricing coupled with strong performance, unbeatable visual quality, and DVD playback.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    http://news.hwupgrade.it/11857.html

    ecco cosa fa ATi...come al solito da una pista a tutti
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Eh già:
    Paolo Corsini ha scritto:
    ... L'implementazione ATI è di tipo nativo, non basata quindi sull'utilizzo di un AGP to PCI-Express bridge, come invece scelto dalla concorrente nVidia...
    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    Mezza pista la da con quello, l'altra mezza con un bench reale mostrato a tutti....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  5. #5
    Quanta roba bolle in pentola!!! Pci Express, Prescott con il nuovo socket, Azalia e ICH6, ddr2...

    Bisognerà aspettare almeno la fine di questo anno per avere tutte queste news implementate su una scheda madre... sostituire solo qualche pezzo prima secondo me è inutile.

    Probabilmente sarà la volta buona che cambio tutto in blocco.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    esatto...meglio aspettare che tutto sia consolidato, stnadardizzato, provato e stabile prima di spendere soldi...e magari anche nn appena usciti cosi i prezzi sn piu decenti
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Flat Eric ha scritto:
    esatto...meglio aspettare che tutto sia consolidato, stnadardizzato, provato e stabile prima di spendere soldi...e magari anche nn appena usciti cosi i prezzi sn piu decenti
    Vero , ma in questo caso io, e molti altri saremmo rimasti al 8080 o al Z80


    Comunque non penso che sia prematuro parlarne, in quanto arriverenna ben presto e riapriranno il mercato Schede Madri contemporaneamente ( ASUS sta gia lavorando su PCI Express ).

    A mio parere questa è una delle maggiori novità di cui potremmo beneficiare per un HTPC

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    lol andra nn troppo lol giusto 1-2 mesi...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ma scusate,
    Gli HTPC non erano gia' ottimi con una 9600 e con un 2.4?

    (due esempi a caso della mia configurazione )

    A parte gli scherzi, tutta questa tecnolgia (che ovviamente comprerò) non servira' solo ai giochi? (o workstation grafiche)

    io devo risistemare il pc dello studio, un povero celeron 466 dal quale sto digitando, è meglio che metta il pci-express qui o qui metto il 2.4 con 9600 e l'HTPC lo faccio nuovo?

    ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    acris ha scritto:
    Ma scusate,
    Gli HTPC non erano gia' ottimi con una 9600 e con un 2.4?
    Verissimo. Ma chi vorrà giocare con l'alta definizione (anche con l'editing) avrà bisogno di queste novità

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    in campo htpc, sicuramente nn servira a gran tanto...ati principalmente sviluppa per il 3d, e pci express e il nuovo chip r420 sono dedicati al gioco...naturalmente in campo 2d saranno anche magari migliorate, ma nn penso in modo tale da dover giustificare il cambio di scheda su un htpc...

    sei ancora con i driver 2.4???? io spassionatamente ti consiglio di aggiornare all'ultima versione (4.2 mi pare), con la scheda che hai migliori tutte le performances....sopratutto 3d....spero tu abbia sbagliato a scrivere
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Flat, era presto e ti concedo la confusione...

    il 2.4 erano i megahertz del processore!!! (Emidio pero' ha capito..)



    Ieri sera fatto tardi eh!

    Raffaele

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    LoL...ho bisogno di una vacanza...nn capisco piu una mazza

    che pirla
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Io credo che come accennato da Emidio la partita si giocherà proprio sugli elevati bitrate dei flussi audio video.
    Chi giocherella ad esempio con i filmati HTDV di Microsoft, avrà visto la grossa necessità di potenza necessaria oltre ai limiti raggiunti ad esempio dal bus IDE (alcuni filmati su DVD si vedono bene solo se copiati su HD, altrimenti il trasfer rate tra lettore DVD e scheda madre non è sufficiente e si perdono frame).
    La necessità di potenza sarà fondamentale nei filmati 1080i e 1080p (720i e 720p sono gestibilissimi anche con un buon P4 a 2,6GHz e mezzo Gigabyte di RAM, oltre a una buona scheda video).
    Allora anche il collo di bottiglia dei PCI - che vi ricordo ci portiamo dietro da qualche decennio, insieme ai 15 IRQ sistemati virtualmente solo da Win2k e XP) - sarà finalmente superato.
    Ciao, Peter

  15. #15

    ...io comunque con un 2.4c e mezzo giga di ram non ho nessunissimo problema a vedere filmati 1080p.

    L'unico vero collo di bottiglia sono gli hard disk. Un piccolo passo avanti nel settore consumer hi-end/enterprise è stato fatto con la serie Raptor a 10.000 giri di Western Digital ma per un utilizzo home theater sono troppo rumorosi (io ne ho un paio).

    Per il resto, pci express e compagnia bella sono la normale evoluzione della tecnologia, ma non così elevata rispetto ai componenti attuali.

    Paradossalmente un notevole incremento di prestazioni potrebbe anche venire da una ottimizzazione del codice dei programmi, un esempio terra terra che probabilmente tutti noi abbiamo sotto mano è il programma dvd2one che con meno di 100k di programma riesce ad essere molto competitivo, proprio perchè ha un codice pensato bene.
    Ricordiamoci anche che non pochi anni fa le funzioni che noi oggi utilizziamo in Word venivano tranquillamente gestite da un programma (sempre Word era) che stava in un floppy da 1,2 Mb o meno.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •