|
|
Risultati da 76 a 90 di 91
Discussione: ION ovvero come aquistare un HTPC a 300 Euro
-
06-09-2009, 20:15 #76
Originariamente scritto da davidecesare
te lo consiglio
ho un case piccolissimo che va in un mobile piccolissimo
alto 8,8 cm !!! evercase 528i
-
06-09-2009, 23:57 #77
@ Kemal69
Quotatura (integrale) non conforme a quanto stabilito dal regolamento.
Un giorno di sospensione.
Al tuo rientro sarà tua cura editare il post in modo opportuno.
Ciao.Ultima modifica di Nordata; 07-09-2009 alle 00:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2009, 20:09 #78
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 42
Vi posto le mie impressioni con una scheda madre Point of view ion 330 ( http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=117 )
L'ho scelta per il suo slot pci, in modo da poterci aggiungere una firewire ed aggiungerci una scheda audio firewire dedicata per il solo ascolto stereo, collegata ad un nad 352 (ampli stereo).
L'ho scelta anche per le sue capacità video, dimensioni.... Insomma ho fatto un htpc sia per l'home theater (ho un onkyo 706, che è collegato in preout con il nad), sia per l'ht...
La prima cosa che ho fatto?.... L'overclock a 2.1 ghz, non surriscalda affatto, stabile, senza problemi... E' un corposo 25% in più, se poi pensiamo che è su 2 core.... E' ancora meglio!
Ho installato windows 7, che va una bomba, rapido, scattante senza incertezze. I filmati mkv si vedono bene, con carico su cpu del 13-20%, tutti gli altri divx che avevo si vedono senza problemi. Anche altri filmati in hd decodificati per l'xbox 360 (1080p), si vedono senza problemi.
La decodifica audio via hdmi, mi pare di aver capito che sia solo pcm e quindi l'audio viene inviato direttamente all'ampli già decodificato... E' un peccato (nelle impostazioni audio hdmi, w7 mi dice che una hdmi hd 2 canali, ma penso che essendo scritto sull'onkyo "pcm", la realtà sia di un audio in alta definizione già decodificato)!
Se attacco l'uscita coassiale all'ampli, viene automaticamente attivato il dolby digital o chi per lui con grosso miglioramento dell'effetto rispetto all'audio all'hdmi.
Ecco questo è quanto...
Saluti!
Aggiornamento di qualche giorno dopo.... Confermo la bontà del prodotto e aggiungo che sono riuscito a far uscire via hdmi l'audio da fare decodificare all'ampli (nettamente meglio!), con ac3 filter. Funziona anche con ffdshow audio decoder è solo molto più difficile.
Quindi dd e dts via hdmi si, poi vedrò per l'audio hd, che a quanto pare è solo pcm.
Ho aggiunto anche l'imon inside per poterlo accendere con il telecomando, perfetto! Ho modificato il dissipatore originale, spostando la ventola fornita e facendo in modo di farle fare meno rumore (undervolt)....
La velocità del processore è 2 hz, non 2.1, come precedentemente detto...
SalutiUltima modifica di dettofatto; 06-10-2009 alle 15:54
-
10-09-2009, 21:10 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
la decodifica audio dipende dalle impostazioni del programma che usi non da un limite fisico della scheda, da come lo descrivi mi sa che il programma che usi fa un downmix a 2 canali, non mi chiedere di + perchè win sullo ion non lo metterò mai
Ultima modifica di Kali; 10-09-2009 alle 21:14
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
10-09-2009, 22:08 #80
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Kali
Probabilmente da mediaplayerclassic devo attivare la funzione..... Quale sarà il filtro giusto....?
-
10-09-2009, 22:41 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
prova con ac3filter, ma sinceramente non so se sia in grado di passare l'audio in hdmi, io lo uso sul fisso con media player classic home cinema usando il toslink, forse anche vlc ha una funzione di pass through
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
10-09-2009, 23:25 #82
Per avere l'audio decodificato in LPCM su 5.1 o 7.1 via HDMI non ci sono molte soluzioni.
Una è quella di utilizzare schede ATI della serie 4xxx (la 4350 permette ancora solo il due canali) e programmi tipo Arcsoft TMT, oppure ricorrere all'unica scheda che attualmente permette di aggiungere tutti i flussi audio SD e HD di file e BD al flusso video, che è la Asus Xonar HDAV (versione normale o slim) in unioe ad una versione custom di Arcsoft TMT o la Auzentech di prossima uscita (annunciata da più di un anno) in unione ad unma versione custom di PowerDVD.
L'unica alternativa, limitata all'audio SD multicanale (DolbyDigital, DTS) è ricorrere all'uscita S/PDIF ottica o coassiale che sia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2009, 00:22 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
l'alternativa a costo 0 è linux
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
11-09-2009, 00:25 #84
Ovvero ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2009, 01:04 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
sotto linux i driver per l'uscita hdmi dello ion sono inclusi da un paio di versione del kernel, per decodifiche in lpcm ci sono diversi modi (mai provato) ma a lui non credo interessi dato che il suo ampli ha le codifiche hd (suppongo che con pulse audio si possa fare)
io come puoi leggere dalla mia firma uso xbmc sotto linux un media center nato per xbox che poi si è esteso a tutte le piattaforme win, linux, osx, ed è molto completo (manca purtroppo il supporto per i BD, dato che non esiste software free per le protezioni e per il supporto dei menu)
per chi vuole provarla c'è anche una versione di linux live
sul forum ufficiale ci sono tante guide, se avete voglia di provarlo e trovate delle difficoltà potrei aiutarviSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
11-09-2009, 01:56 #86
Originariamente scritto da Kali
Quindi pare che a "costo 0" anche con Linux non si fa nulla, o sbaglio ?
Quando alla possibilità di uscita LPCM, viene convertita la traccia HD o il "core" delle stesse, cosa ben diversa e, in ogni caso, viene effettuato ricampionamento o meno ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2009, 07:52 #87
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 42
Quindi in definitiva via hdmi non è possibile mandare il segnale "puro", come il coassiale, ma solo quello già elaborato, con i 7 canali pcm...?
La cosa che non mi è chiara è perchè w7, nelle periferiche audio, mi dice periferica audio hd (hdmi) 2 ch...
Non è che il nuovo ion 330 in effetti usa solo 2 canali?
Cmq penso che ascoltando i risultati ottenuti con il mio nuovo onkyo 706, sarebbe sempre preferibile far fare la decodifica audio all'ampli (quindi bisogna attaccare anche il coax), la scocciatura è che devo far passare 2 cavi (il coassiale e l'hdmi). Non capisco il perchè di questa limitazione...
Più tardi provo cmq a fare le prove con ac3filter...
Forse ci posso riuscire con powerdvd?
-
11-09-2009, 10:47 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
prova a scaricare la trial di Total Media Theater 3
@nordata
non credo che dettofatto parli di codifiche hd dato che usa mpcUltima modifica di Kali; 11-09-2009 alle 10:51
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
11-09-2009, 14:14 #89
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Kali
E ora... Fianalmente il segnale viene inviato nella maniera corretta (mi si illuminano le luci rosse delle codifiche sull'ampli)..
Ho aggiunto anche ac3 filter....Ultima modifica di dettofatto; 06-10-2009 alle 15:55
-
20-10-2009, 17:08 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
vi riporto una guida su come configurare a dovere i driver alsa sotto linux in modo da avere la possibilità di riprodurre suoni LPCM senza upmixing/downmixing con il suo bitrate originale, senza quindi effettuare nessuna modifica
http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=59877
spero possa essere di aiutoSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12